Spazzola Centrale; Smontaggio Spazzola Centrale; Regolazione Spazzola Centrale; Sostituzione Cinghie Comando Spazzola Centrale - RCM Slalom Manuel D'utilisation Et D'entretien

Balayeuse
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
La spazzola centrale è l'organo che carica i rif uti nel contenitore posteriore.
!
Attenzione !
Non raccogliere fi li, corde, ecc., poiché, avvolgendosi alla spazzola, possono danneggiare le setole.
Smontaggio/montaggio spazzola centrale
La spazzola centrale è smontabile dal lato sinistro della motoscopa, le operazioni di smontaggio e rimontaggio
devono essere effettuate nel seguente ordine:
- aprire lo sportello 6 ispezionamento spazzola ;
- svitare il dado 1;
- staccare il gruppo leva e rullo di trascinamento 2;
- sf lare la spazzola 3;
- inf lare la spazzola centrale e centrare le tacche con le alette sul supporto di trascinamento lato destro;
- montare il gruppo 2 sulla spazzola; i fori 4 devono accoppiarsi con i grani 5;
- avvitare il dado 1 f no a quando il supporto di trascinamento non entra nella spazzola.

Regolazione spazzola centrale

(vedi "comandi" - f g.1 - punto 11)
!
Attenzione!
Ogni qualvolta si smonta la spazzola centrale, ricordarsi di registrare la posizione della spazzola nella
posizione adeguata per un perfetto contatto con il terreno.
!
Attenzione!
Quando si monta la spazzola centrale, rispettare il senso di montaggio (vedi fi g.3A)

Sostituzione cinghie comando spazzola centrale

La sostituzione delle cinghie va effettuata sul lato destro della motoscopa nel seguente modo:
- aprire lo sportello 7 ispezionamento cinghie.
- allentare il tendicinghia 8 e rimuovere cinghia "X"
- allentare il tendicinghia 9 e rimuovere cinghia "Y"
- montare le nuove cinghie
- ripetere le stesse operazioni in modo contrario.

Regolazione tensione cinghie comando spazzola centrale

Se le cinghie sono lente provvedere alla tensione, agendo nel seguente modo:
(tendicinghia 8)
- allentare il controdado A.
- ruotare in senso orario il pomello B per tensionare la cinghia X.
- stringere il controdado A.
(tendicinghia 9)
- allentare il dado C per allentare il tendicinghia e tensionare la cinghia Y
- stringere il dado
C.
!
Attenzione!
Il tensionamento della cinghia deve essere eseguito in modo corretto; non deve essere troppo tesa per
non creare carichi eccessivi ai cuscinetti.
24

SPAZZOLA CENTRALE

(FIG.3)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières