Télécharger Imprimer la page

ETNA TO280WT Prescriptions De Montage Et Mode D'emploi page 9

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Attenzione! La sostituzione del cavo di alimentazione deve
essere effettuata dal servizio assistenza tecnica autorizzato o
da persona con qualifica similare.
Montaggio
La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. E' tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull'idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.
Fig. 4-6
Fisaggio alla parete - Inserire i tasselli a muro J nei fori eseguiti e
due viti K nei fori superiori, togliere la griglia e agganciare la
cappa alle 2 viti, infine, dall'interno, inserire la terza vite L e
serrarle tutte.
Fissaggio al pensile - Fissare la cappa con 4 viti M dall'interno
del pensile.
Funzionamento
La cappa è fornita di un pannello comandi con un controllo
delle velocità di aspirazione ed un controllo di accenzione
della luce per l'illuminazione del piano di cottura.
Fig. 9
Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.
Manutenzione
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l'interruttore generale
dell'abitazione.
Pulizia
La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Attenzione:
L'inosservanza delle norme di pulizia dell'apparecchio e della
sostituzione dei filtri comporta rischi di incendi. Si raccomanda
quindi di attenersi alle istruzioni suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi
provocati
da
dall'inosservanza delle suddette avvertenze.
Filtro antigrasso
Fig. 10
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Se situato all'interno di una griglia supporto, può essere uno
dei tipi seguenti:
Il filtro di carta deve essere sostituito una volta al mese o se
colorato nel lato superiore, quando la colorazione traspare dai
un'impropria
manutenzione
fori della griglia.
Il filtro spugna va lavato con acqua calda saponata una volta
al mese e sostituito ogni 5/6 lavaggi.
Il filtro metallico deve essere pulito una volta al mese, con
detergenti
non
lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Il filtro metallico autoportante non ha griglia di supporto, per
rimuoverlo tirare le molle di sgancio P4 verso dietro ed estrarre il
filtro verso il basso.
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Fig. 11
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o
meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della
regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro
mesi.
NON può essere lavato o rigenerato
Sostituzione Lampade
Fig. 12
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
Attenzione! Prima di toccare le lampade sincerarsi che siano
fredde.
Se l'illuminazione non dovesse funzionare, controllate
corretto inserimento delle lampade nella sede prima di
chiamare l'assistenza tecnica.
o
9
aggressivi,
manualmente
oppure
in
il

Publicité

loading