Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Impostazione della
frequenza del ricevitore
Impostare trasmettitore e ricevitore sulla stessa frequenza:
1) Premendo su CHANNEL portare il canale sul numero desiderato.
Ogni volta che si preme, il numero avanza di un canale.
2) Il canale impostato è visualizzato sul display ed è subito attivo.
Impostazione della frequenza
del trasmettitore
1) Accendere l'apparecchio o premere CHANNEL con l'apparecchio
già acceso. Il canale impostato sul display (ad es. 1) inizia a lampeg-
giare per 3 secondi, in seguito la visualizzazione è nuovamente
stabile e il canale impostato viene attivato.
2) Durante questi 3 secondi portare il canale sul numero desiderato
premendo CHANNEL. Ad ogni pressione il numero avanza di un
canale.
3) Quando il canale desiderato è stato raggiunto il display lampeggia
ancora per circa 3 secondi e attiva il nuovo canale impostato.
Collegamento di uno
strumento
Utilizzare il cavo dello strumento ITC3 in dotazione
solo con il trasmettitore da tasca.
i
Vi preghiamo di comprendere che la Fender non può
garantire il funzionamento ineccepibile del trasmetti-
tore da tasca se viene gestito con prodotti di terzi e che
eventuali danni causati da tale gestione sono esclusi
dalle prestazioni di garanzia.
1) Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie.
2) Inserire il connettore jack del cavo per chitarra ITC3 alla presa di
uscita dello strumento e il connettore mini XLR del cavo per chitar-
ra alla presa di ingresso audio del trasmettitore portatile.
3) Accendere il trasmettitore portatile portando l'interruttore on/off
in posizione "ON".
4) Impostare il regolatore SQUELCH sul ricevitore al minimo e accen-
dere il ricevitore.
5) Suonare lo strumento.
6) Impostare il regolatore GAIN con il cacciavite integrato nel coper-
chio dello scomparto batterie in modo tale che il LED CLIP sul
ricevitore si illumini di tanto in tanto per brevi periodi.
7) Riposizionare il coperchio dello scomparto batterie sul trasmettitore.
FWG
1010

Prima del soundcheck

1) Ispezionare la zona di impiego del trasmettitore. Fare attenzione
ai punti in cui l'intensità di campo si riduce e la ricezione viene
pertanto brevemente disturbata ("dropout"). Tali dropout posso-
no essere evitati posizionando il ricevitore in un altro punto. Se il
problema persiste evitare questi punti critici.
2) Se il LED RF OK sul ricevitore si spegne, significa che non viene
ricevuto nessun segnale o che lo squelch automatico è attivo.
Accendere il ricevitore, avvicinarsi maggiormente al ricevitore o
impostare il livello squelch in modo tale che il LED RF OK si illumini.
3) In caso di rumori di disturbo impostare il livello squelch in modo
tale che tali rumori di disturbo cessino.
i
Non impostare mai lo squelch a un livello superio-
re rispetto al necessario. Quanto maggiore è il livello
squelch, tanto minore sarà la sensibilità del ricevitore e
di conseguenza la portata fra trasmettitore e ricevitore.
24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières