Pannello Frontale; Pannello Posteriore; Avvertenze Di Sicurezza - IMG STAGELINE TXS-871 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour TXS-871:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Ricevitore per un radiomicrofono
Queste istruzioni sono rivolte all'utente senza co-
noscenze tecniche specifiche . Vi preghiamo di leg-
gerle attentamente prima della messa in funzione
e di conservarle per un uso futuro .
A pagina 3, se aperta completamente, vedrete
tutti gli elementi di comando e i collegamenti de-
scritti .
1
Panoramica

1.1 Pannello frontale

1 Regolatore volume per il livello alle uscite
AF OUT . (9) e (10)
2 Display multifunzionale a LC (fig . 2)
a Visualizzazione SCAN: lampeggia nella
modalità di impostazione "SCAN" (ricerca
automatica della frequenza)
b Visualizzazione AF ("Audio Frequency") per
il volume del segnale audio ricevuto [indi-
pendentemente dal regolatore volume (1)]:
con la lunghez za della barra aumenta il li-
vello del volume
c Visualizzazione RF ("Radio Frequency") per
la potenza del segnale radio: con la lun-
ghezza della barra migliora la ricezione
d Indicazione dello stato della batteria: indica
lo stato di carica delle batterie del trasmet-
titore
e Visualizzazione PEAK per il segnale audio
ricevuto: dovrebbe accendersi solo breve-
mente con picchi del segnale; se rimane
accesa, il segnale audio è sovrapilotato
f Visualizzazione FREQ .: lampeggia nella mo-
dalità di impostazione "FREQ ." (imposta-
zione manuale della frequenza)
g Indicazione di ricezione
quale dei due moduli di ricezione riceve il
segnale più potente
h Indicazione MUTE: segnala che il ricevitore è
messo su muto dato che non riceve nessun
se gnale radio o solo un segnale debole
i
Visualizzazione della frequenza impostata
3 Tasto SET per chiamare le modalità di imposta-
zione "FREQ ." (impostazione manuale della
frequenza
automatica della frequenza
per uscire da dette modalità
16
o
A
B
cap . 5 .1 .1) e "SCAN" (ricerca
cap . 5 .1 .2) e
4 Tasti freccia per l'impostazione della frequenza
– nella modalità "FREQ .":
– nella modalità "SCAN"
Al di fuori delle modalità d'impostazione, il
tasto
zione di blocco: tenere premuto il tasto finché
il display indica
(blocco disattivo) .
5 Interruttore on / off

1.2 Pannello posteriore

6 Antenne di ricezione
7 Dispositivo antistrappo per il cavo dall'alimen-
tatore
8 Presa alimentazione per collegare l'alimenta-
tore in dotazione
9 Presa d'uscita asimmetrica AF OUT . UNBAL .
(jack 6,3 mm) per il collegamento con un
ingresso Line di un mixer o amplificatore
10 Presa d'uscita simmetrica AF OUT . BAL . (XLR)
per il collegamento con un ingresso simmetrico
per microfono di un mixer o amplificatore
11 Prese BNC ANT . 1 e ANT . 2 per le due antenne
in dotazione (6)
2

Avvertenze di sicurezza

Gli apparecchi (ricevitore e alimentatore) sono con-
formi a tutte le direttive rilevanti dell'UE e pertanto
portano la sigla
AVVERTIMENTO L'alimentatore funziona con pe-
: segnala
Usare gli apparecchi solo all'interno di locali e
proteggerli dall'acqua gocciolante e dagli spruzzi
d'acqua, da alta umidità dell'aria e dal calore
(temperatura d'impiego ammessa fra 0 e 40 °C) .
Staccare subito l'alimentatore dalla presa di rete
se:
1 . il ricevitore o l'alimentatore presentano dei
danni visibili;
2 . dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste
il sospetto di un difetto;
aumentare la frequenza
ridurre la frequenza
ricerca frequenza crescente
ricerca frequenza decrescente
serve per attivare e disattivare la fun-
(blocco attivo) o
.
ricolosa tensione di rete . Non
intervenire mai al suo interno; la
manipolazione scorretta può pro-
vocare delle scariche pericolose .

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.3600

Table des Matières