Télécharger Imprimer la page

DRESSER FLUXI 2000/TZ Mode D'emploi page 18

Masquer les pouces Voir aussi pour FLUXI 2000/TZ:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
•  O stacoli come le sonde di temperatura non devono
essere posizionate nel condotto a monte del conta-
tore per almeno 2 DN. Le guarnizioni devono essere
correttamente posizionate al centro tra le flange e non
devono arrivare all'interno del condotto.
•  L e sonde di temperatura integrate al contatore posso-
no essere installate o rimosse senza che sia necessario
procedere alla taratura del contatore.
3.3 Attivazione
3.3.1 Installazione con una sola valvola a
monte
Aprire la valvola molto lentamente sino a quando il con-
tatore comincia a girare. Lasciate aumentare lentamente
la pressione nella tubazione a valle (max 0,3 bar/secon-
do). Aprire la valvola completamente quando la pressio-
ne si è stabilizzata.
3.3.2 Installazione con valvole a monte e a
valle
Chiudere la valvola a valle. Aprire molto lentamente la
valvola a monte (max 0,3 bar/secondo). Quando nel
contatore si è stabilizzata la pressione, aprire lentamente
la valvola a valle in modo tale da mantenere la pressione
nel contatore e di evitare un flusso eccessivo.
3.3.3 Installazione con by-pass
Chiudere tutte le valvole, Aprire lentamente il by-pass
ed attendere che la pressione a valle si stabilizzi. Proce-
dere poi come descritto nel paragrafo precedente. Chi-
udere il by-pass. Dopo l'attivazione, verificare la tensione
dell'installazione. Verificare anche che il flusso non su-
peri quello di portata massima del contatore.
4 Emettitori d'impulsi
Il Fluxi 2000/TZ ha, in dotazione standard, 2 emettitori a
bassa frequenza (BF) di tipo Reed e antifrode.
Trasmettitori installabili in opzione :
• Trasmettitore induttivo di media (MF) o alta frequenza
(HF).
• Trasmettitore Cyble sensor, installabile sul totalizzatore
in qualsiasi momento successivo all'installazione, vedi
Allegato 3. Il trasmettitore cyble è esente da rimbalzi
del segnale. Consente anche di contabilizzare eventu-
ali flussi inversi.
• Un'uscita meccanica (in conformità alle norme EN
12661), può essere montata sul totalizzatore e per-
mette di collegarlo ad eventuali accessori esterni. In
caso di non utilizzo il cappuccio di protezione deve
rimanere nella sua sede.
Guide per uso in atmosfere potenzialmente esplosive
(ATEX):
18
•  G li emettitore di impulsi devono essere connessi so-
lamente a circuiti a sicurezza intrinseca, secondo EN
60079-11.
•  P ulire il totalizzatore del contatore solo con un panno
umido.
• Se è possibile la formazione di ruggine (ruggine nelle
immediate vicinanze del contatore), tutte le parti di
alluminio esterne devono essere protette di conse-
guenza (e.g. da vernice).
• Per la valutazione dei rischi da scariche atmosferiche
il contatore deve essere considerato parte integrante
dell'impianto.
• Per installazione, rimozione o riparazione del contato-
re in sito, possono essere utilizzati solamente attrezzi
idonei per utilizzi in area con pericolo di esplosione.
• Il contatore non dovrà essere esposto a: fiamme, radi-
azione ionizzata, ultrasuoni o forti campi elettromag-
netici.
• Considerare la temperature ambiente includendo
ache possibili riscaldamenti aggiunti vi proven-ienti
da altri dispositivi installati nelle immediate vicinanze
del contatore.
I valori degli impulsi e le massime frequenze sono ripor-
tati nell'Allegato 5. Le caratteristiche elettriche e le con-
nessioni sono riportate nell' A llegato 4.
Le connessioni dei trasmettitori sono riportate sulla
placca segnaletica del contatore.
Protezione degli spinotti delle uscite : Quando il tras-
mettitore non è utilizzato , il tappo di plastica deve ri-
manere avvitato per garantire la protezione dei contatti
dello spinotto.

Publicité

loading

Produits Connexes pour DRESSER FLUXI 2000/TZ