Télécharger Imprimer la page

EWT CLIMA 270 E2S Mode D'emploi page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Gentile cliente,
La invitiamo a leggere attentamente le presenti informazioni prima
di utilizzare il dispositivo per la prima volta, onde garantire la Sua
sicurezza personale e l'uso corretto del prodotto.
Attenzione: il dispositivo è destinato esclusivamente al normale
uso domestico e non a scopi industriali.
Istruzioni importanti per la sicurezza
Il dispositivo deve essere utilizzato solo in conformità alle presenti
istruzioni per l'uso. È vietato l'uso finalizzato a qualsiasi altro
scopo. Qualsiasi danno risultante dall'uso improprio e dalla
mancata osservanza delle informazioni per la sicurezza annullerà
ogni obbligo e garanzia della casa produttrice.
Si declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla formazione
di ghiaccio causati da un'insufficiente capacità di riscaldamento
rispetto alle dimensioni della stanza, cattivo isolamento della
stanza, uso errato o forza maggiore (ad es. un blackout).
Collegare il dispositivo alla rete di distribuzione elettrica C.A. in
base alla potenza nominale specificata nell'apposita targhetta.
Non toccare le parti vive del dispositivo in quanto si potrebbero
verificare incidenti letali.
Non maneggiare mai il dispositivo con le mani bagnate in quanto
si potrebbero verificare incidenti letali.
Controllare regolarmente l'integrità del cavo elettrico.
Il dispositivo non deve essere utilizzato in ambienti a rischio di
incendi, quali garage, stalle o capanni di legno.
Il dispositivo deve essere collocato in modo tale che gli elementi
di controllo non possano essere raggiunti da persone in vasche
da bagno, docce o altri luoghi contenenti acqua.
Non utilizzare il dispositivo in stanze con vasche da bagno, docce
o piscine, né nelle vicinanze di lavatoi e raccordi idrici.
Non utilizzare il dispositivo se esso, o il cavo elettrico,
è danneggiato onde evitare il rischio di lesioni.
Se il cavo dell'alimentazione elettrica, o il dispositivo stesso, è
danneggiato al punto che sono esposte parti elettriche,
disinserirlo immediatamente dalla rete di distribuzione elettrica
e rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato.
Le riparazioni improprie possono esporre gli utenti a pericoli
considerevoli.
Non conservare o utilizzare materiali infiammabili o spray nelle
vicinanze del dispositivo quando è in uso onde evitare il pericolo
d'incendi.
Non utilizzare il dispositivo in atmosfere infiammabili (ad es.
nelle vicinanze di gas combustibili o bombolette spray) onde
evitare il pericolo di esplosioni o incendi.
Importante: non inserire corpi estranei nelle aperture del
dispositivo. Ciò potrebbe essere causa di lesioni (scosse
elettriche) e danni al dispositivo.
Le aperture di presa e mandata dell'aria del dispositivo non devono
essere ostruite in alcun modo.
Installare il dispositivo in modo che non possa essere toccato
accidentalmente onde evitare il rischio di ustioni.
Non mettere ad asciugare capi di vestiario, asciugamani o simili
sul dispositivo onde evitare il pericolo di surriscaldamento e
incendi.
Il dispositivo non è adatto al collegamento a cablaggi permanenti.
Il dispositivo non deve essere utilizzato da bambini in tenera età
o da persone disabili senza supervisione.
Evitare che i bambini giochino con il dispositivo.
La presa deve rimanere accessibile in ogni momento per
consentire di disinserire la spina il più velocemente possibile
all'occorrenza.
Il dispositivo non è uno strumento adatto all'allevamento di
animali.
Il foglio delle istruzioni fa parte della dotazione del dispositivo e
deve essere conservato in un luogo sicuro. Nel caso di un
passaggio di proprietà del dispositivo, il foglio deve essere
consegnato al nuovo proprietario.
Il dispositivo può essere aperto e riparato solo da personale
qualificato autorizzato.
Se il cavo di alimentazione risulta danneggiato, per evitare
situazioni di pericolo è necessario farlo sostituire dal produttore,
da un addetto all'assistenza o da una persona con competenze
analoghe.
ATTENZIONE: PER EVITARNE IL SURRISCALDAMENTO, NON
COPRIRE L'APPARECCHIO DI RISCALDAMENTO.
L'apparecchio di riscaldamento riporta l'avvertenza, che segnala
che non deve essere coperto.
Imballaggio
Una volta disimballato il dispositivo, controllare che non si siano
verificati danni durante il trasporto e che non manchi alcun
componente. Nell'eventualità di danni o incompletezza della
consegna, rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato.
Non gettare lo scatolone originale: può essere utilizzato per
conservare e spedire il prodotto, evitando possibili danni durante
il trasporto.
Smaltire il materiale d'imballaggio in modo appropriato. Le buste
di plastica devono rimanere lontane dalla portata dei bambini.
Cavo dell'alimentazione
Utilizzare solo un cavo di prolunga approvato e adatto alla potenza
nominale del dispositivo.
Posizionare il cavo dell'alimentazione in modo che nessuno
possa inciamparci, facendo cadere il dispositivo.
Il cavo dell'alimentazione non deve venire a contatto con le parti
calde del dispositivo.
Non estrarre mai la spina dalla presa agendo sul cavo.
Non spostare mai il dispositivo tirando il cavo o usando
quest'ultimo per il trasporto.
Non avvolgere il cavo attorno al dispositivo. Non utilizzare il
dispositivo con il cavo avvolto.
All manuals and user guides at all-guides.com
Ciò è valido soprattutto se viene utilizzato un cavo ad avvolgimento.
Non schiacciare il cavo né farlo passare sopra bordi acuminati.
Non farlo passare sopra piastre riscaldate o fiamme libere.
Informazioni preliminari
La stufa può essere appoggiata al pavimento sugli appositi piedini
oppure può essere montata a muro con le apposite staffe. Sia i
piedini che le staffe sono forniti in dotazione. La stufa può essere
messa in servizio solo quando si trova in posizione verticale,
come mostrato in Fig. 1.
Montaggio dei piedini
Posizionare i piedini allineando i perni ai fori situati sulla base
della stufa e spingere con fermezza fino a che i piedini non siano
saldamente fissati in posizione - vedere (c) in Fig. 2.
LA STUFA NON DEVE IN NESSUN CASO ESSERE UTILIZZATA
A TERRA SENZA PIEDINI.
Posizionamento della stufa
Assicurarsi sempre che la stufa poggi su una base salda e piana,
vicino a, ma non direttamente sotto, una presa di alimentazione
adatta.
Accertarsi inoltre di non collocare la stufa accanto a tende e
mobili, poiché ciò potrebbe causare incendi.
Si consiglia di installare la stufa a muro nelle stanze in cui si
prevede la presenza di bambini non sorvegliati.
Vedere anche la sezione 'Istruzioni importanti per la sicurezza'.
Montaggio a muro
IMPORTANTE – È necessario utilizzare le staffe fornite con la
stufa.
La stufa deve essere installata osservando gli spazi liberi minimi
di manovra - vedere Fig. 1 - e in conformità alle avvertenze di
sicurezza.
Tre identiche staffe di montaggio a muro vengono assicurate alla
base della stufa con viti di fissaggio. Per montare il dispositivo
a muro, rimuovere innanzitutto le staffe come segue:
Poggiare la stufa sul suo pannello posteriore.
Seguendo la sequenza mostrata in Fig. 2, individuare e rimuovere
le viti di fissaggio che assicurano le staffe (a), quindi estrarre e
ruotare le staffe per disinserirle dalla fessura (b).
Scegliere una posizione adatta su un muro, vicino a una presa
elettrica, lasciando almeno 230 mm di spazio libero sotto alla
stufa e almeno 450 mm di spazio libero sopra - vedere anche
'Posizionamento della stufa'.
Fissare a muro le due staffe superiori di sostegno con elementi
di fissaggio adatti, a 358 mm di distanza l'una dall'altra - vedere
Fig. 3.
Poggiare la stufa sulle staffe superiori e appenderla in posizione.
Installare la staffa inferiore nella fessura situata sulla staffa e
fissarla al muro.
Verificare che la stufa sia ora saldamente fissata al muro.
Termostato
Il termostato controlla l'emissione di aria calda in base alla
temperatura ambiente. Ciò garantisce che la stufa non produca
aria calda inutilmente se la stanza è già calda. Per impostare la
temperatura desiderata, girare la manopola del termostato in senso
orario e portarla sul valore desiderato. Oppure, per riscaldare
velocemente una stanza fredda, girare la manopola del termostato
al massimo. Quando si è ottenuta la temperatura desiderata,
girare la manopola del termostato in senso antiorario finché non
si sente un 'clic'.
La stufa funzionerà ora automaticamente a questa temperatura.
Il termostato è inoltre dotato di un'impostazione antigelo indicata
con il simbolo '*'. Tale impostazione è utile in ambienti quali i
garage per evitare i danni associati al gelo. Se il termostato è
impostato sul valore '*' minimo, la stufa si accenderà e spegnerà
per mantenere la temperatura su 5 °C circa e proteggere
l'ambiente dal gelo.
Interruttore di selezione del riscaldamento
L'interruttore di selezione del riscaldamento è una funzione per
il risparmio energetico - vedere Fig. 4.
L'interruttore ha 2 posizioni con due rispettive impostazioni di
riscaldamento:
I
- La stufa riscalda a mezza capacità.
I I
- La stufa riscalda a piena capacità.
Sui modelli Clima 274 E2TSF e Clima 275 E2TSFti , è disponibile
anche un interruttore On/Off avente le seguenti funzioni:
0
- La ventola Turbo si spegne.
I
- La ventola Turbo si accende.
Timer
Impostare l'interruttore I - O -
sul timer (Fig. 6) come segue:
Posizione O – Riscaldamento spento
Posizione I– Funzionamento manuale
Con questa impostazione l'alimentazione della stufa non viene
interrotta dal timer. L'emissione di aria calda è controllata
manualmente mediante l'interruttore di selezione del
riscaldamento.
6
Posizione
- Funzionamento automatico
Non scollegare la stufa dalla rete di distribuzione elettrica a meno
che non venga messa a riposo (ad es. in estate o in caso debba
essere immagazzinata), altrimenti l'orologio del timer si fermerà.
Impostazione dell'ora
Per impostare l'ora, ruotare il quadrante del timer in senso orario
(indicato dalla freccia) fino a che l'ora esatta si trovi di fronte al
segno di riferimento (vedere Fig. 5). Il formato orario utilizzato è di
24 ore (ad es. le quattro del pomeriggio corrispondono alle '16:00').
Impostazione degli orari di accensione e spegnimento
automatico
1. Con la punta di un dito o di una matita, spingere verso l'interno
tanti segmenti attorno al quadrante quanti sono necessari per i
periodi di tempo in cui non è richiesto il riscaldamento - vedere
Fig. 6. Ogni segmento spinto verso l'interno provoca lo
spegnimento della stufa per la frazione di ora corrispondente.
Tutti gli altri segmenti saranno in posizione di accensione. Ad
esempio, in Fig. 8 il timer è impostato affinché la stufa si accenda
tra le 9 del mattino e le 4 del pomeriggio e tra 9:30 della sera e
le 7 del mattino.
2. È possibile selezionare tanti periodi di accensione quanti se
ne desiderano nell'arco di 24 ore. Le impostazioni così definite
si ripeteranno ogni giorno fino a che non verranno modificate.
3. Per modificare i periodi di accensione e spegnimento, è
sufficiente spingere verso l'interno i segmenti 'ON' che si desidera
annullare e spingere verso l'esterno segmenti 'ON' diversi in base
alle esigenze.
Impostazione della funzione automatica
Impostare il selettore di riscaldamento e il termostato in base
all'emissione di aria calda richiesta. Controllare che l'orologio
mostri l'ora esatta. Impostare l'interruttore I – O -
(vedere Fig. 7) – la stufa si accenderà e spegnerà in base
alle impostazioni del timer (vedere Fig. 9).
Nota: osservare tutte le avvertenze di sicurezza quando la stufa è
in modalità di funzionamento automatico, a prescindere che sia
sorvegliata oppure no.
Se l'alimentazione della stufa viene interrotta, l'orologio del timer
si fermerà fino a che non verrà ripristinata l'elettricità; sarà
necessario reimpostare i periodi di accensione e spegnimento
corretti.
Note importanti
Sebbene questa stufa sia fabbricata in conformità alle relative
norme di sicurezza, alcuni tipi di moquette possono scolorirsi per
effetto delle temperature sprigionate dal fondo della stufa portatile.
Se ciò è motivo di preoccupazione, rivolgersi al fabbricante della
moquette per ulteriori informazioni. Alternativamente, poggiare la
stufa su una base adatta a proteggere la moquette oppure montarla
a muro - rivolgersi all'assistenza clienti Glen Dimplex per ulteriori
istruzioni.
È possibile a volte osservare l'intensificarsi del calore o del
colore rosso di alcune parti degli elementi. Questo è dovuto al
flusso d'aria variabile passante per la stufa e non rappresenta
pertanto un pericolo per la sicurezza.
La griglia di mandata dell'aria calda può scolorirsi con l'uso - ciò
è causato dall'inquinamento atmosferico e non è da considerarsi
un difetto del prodotto.
Sicurezza – protezione
anti-surriscaldamento
Questo dispositivo è munito di un interruttore di sicurezza
termico. Nel caso in cui il prodotto si surriscaldi, l'interruttore
di sicurezza spegne automaticamente la stufa.
Per rimettere in funzione la stufa, rimuovere la causa del
surriscaldamento, disinserire la spina o spegnere la
distribuzione elettrica della stufa per alcuni minuti.
Quando la stufa si è sufficientemente raffreddata, ricollegarla
alla rete di distribuzione elettrica e riaccenderla.
Pulizia e manutenzione dell'utente
AVVERTENZA – SCOLLEGARE SEMPRE L'ALIMENTAZIONE
DI RETE PRIMA DI PULIRE LA STUFA.
Non usare detergenti, polveri abrasive o lucido di alcun tipo sul
corpo della stufa.
Passare un panno asciutto sopra la stufa fredda per rimuovere la
polvere e un panno umido (non bagnato) per pulire le macchie.
Fare attenzione a non far penetrare umidità all'interno della stufa.
Servizio di assistenza clienti
Tutte le riparazioni devono essere effettuate da personale
autorizzato. Richiedere le necessarie riparazioni a un rivenditore
autorizzato.
Importante: ogni manomissione del dispositivo annullerà la
garanzia.
Le riparazioni improprie e le riparazioni effettuate da personale
non qualificato possono avere serie conseguenze per l'utente.
IT
su

Publicité

loading