Télécharger Imprimer la page

Bresser Junior 8851310 Mode D'emploi page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour 8851310:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
trasparenti per mezzo di un pretrattamento o con la penetrazione di so-
stanze adatte (mezzi) o tagliandoli a fettine sottilissime (taglio manuale
o con microcut). Questi metodi verranno più diffusamente descritti nel
capitolo che segue.
5.2. Preparazione di fettine sottili
Come già illustrato in precedenza, un oggetto deve essere preparato ta-
gliandolo in fettine che siano il più possibile sottili. Per raggiungere i mi-
gliori risultati è necessario usare della cera o della paraffina. Per esempio
la cera di una candela. Mettere la cera in un pentolino e scaldarla su una
fiamma.
PERICOLO!
Fare molta attenzione quando si utilizza la cera a caldo, vi
è il rischio di ustioni.
Immergere l'oggetto ripetutamente nella cera liquida. Aspettare fino a
quando la cera non si sarà indurita. Con un microtomo o un coltello/bi-
sturi tagliare ora l'oggetto avvolto nella cera in fettine sottilissime.
PERICOLO!
Prestare la massima attenzione nel manipolare lame/
scalpelli o il MicroCut! Le loro superfici affilate comportano
un notevole rischio di lesione!
Le fettine saranno poi messe su un vetrino portaoggetti e coperte con un
coprivetrino.
5.3. Preparazione di un preparato
Mettere l'oggetto da osservare su un vetrino portaoggetti e con una pipet-
ta aggiungere una goccia di acqua distillata sull'oggetto.
Mettere un coprivetrino (in vendita in qualsiasi negozio di hobbistica
ben fornito) perpendicolarmente rispetto al bordo della goccia, in modo
tale che l'acqua si espanda lungo il bordo del corpivetrino. Abbassare il
corpivetrino lentamente sulla goccia d'acqua.
6. Esperimenti
Utilizzare il seguente collegamento della web per trovare interessanti
esperimenti che si possono provare. Come si schiudono i gamberetti in
salamoia? Come fare i cristalli di sale e molto altro ancora.
http://www.bresser.de/downloads
Gli accessori per microscopio si trovano qui:
http://www.bresser.de/P8859480
NOTE per la pulizia
• Prima di procedere con la pulizia, staccare l'apparecchio dalla sorgente
di corrente (rimuovere le batterie)!
• Pulire l'apparecchio soltanto con un panno asciutto. Non utilizzare
liquidi detergenti per evitare danni ai componenti elettronici.
• Proteggere l'apparecchio dalla polvere e dall'umidità!
• Togliere le batterie dall'apparecchio nel caso non venga utilizzato per
un periodo prolungato!
IT
25

Publicité

loading