Manutenzione; Spazzole In Grafite; Sostituzione Del Cavo Di Alimentazione; Riparazioni - LUTZ ME II Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT

5. Manutenzione

5.1 Pulizia
Per evitare scariche elettrostatiche alla carcassa di pla-
stica il motore deve essere pulito solo con un panno
umido (v. fig. 6).

5.2 Spazzole in grafite

I motori monofase sono forniti di un rotore con due
spazzole di carbone. Le spazzole sono soggette a usura.
Devono quindi essere controllate da un centro di assi-
stenza autorizzato o dal costruttore dopo 500 ore lavora-
tive per evitare danni al motore dovuti ad un'eccessiva
usura delle spazzole.

5.3 Sostituzione del cavo di alimentazione

Se il cavo di alimentazione è danneggiato o usurato
può essere sostituito nel compartimento terminale da
un elettricista qualificato. La scatola antideflagrante
(compartimento motore) non necessita e non deve es-
sere aperta per questo scopo (v. fig. 7).
Prima di qualsiasi riparazione al motore stac-
care sempre la spina.
Il cavo da utilizzare deve essere almeno del
tipo H07 RN-F.

6. Riparazioni

I motori antideflagranti devono essere riparati solamente
dal costruttore e da personale autorizzato dal costrut-
tore.
8
7. Applicazione in zone con pericolo di
esplosione
7.1 Collegamento equipotenziale e messa a
terra
Prima della messa in marcia della pompa deve essere
effettuata l'equilibratura della connessione equipotenziale
tra la pompa, il contenitore che deve essere vuotato e
quello che deve essere riempito.
L'equilibratura, cioè l'eliminazione del differenziale di
potenziale, viene ottenuta collegando il cavo di equili-
bratura (ordine No. 0204-994). Rimuovere dai punti di
connessione eventuali residui di vernice o di sporco per
migliorare la conduttività.
La connessione conduttiva tra il contenitore vuoto e
quello pieno viene ottenuta per mezzo di un sottostrato
conduttivo (griglia conduttiva).
Anche la transizione tra contenitore e sottostrato deve
essere conduttiva.
Legenda:
() Cavo per l'equilibratura della connessione ,
(2a) Sottostrato conduttivo o connessione del cavo di
equilibratura a entrambi i fusti, (2b) Collegamento Gal-
vanico (contatto di bassa resistenza) a terra, (3)Tubo
conduttivo,(4) Connessione conduttiva tra tubo e
connettore, (5) Tubo pompa zona 0, (6) Motore con
parti inaccessibili in metallo, ( 7) Pistola erogatrice.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Me ii 3Me ii 5Me ii 7Me ii 8

Table des Matières