Caratteristiche Elettriche; Avviamento; Collegamento Al Tubo Pompante; Controllo Della Protezione Antideflagrante - LUTZ ME II Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2.1 Caratteristiche elettriche

Il motore di azionamento è previsto con interruttore
bipolare on/off che è progettato per agire simultanea-
mente come interruttore per sovraccarico di corrente. Il
pul-sante di controllo è posizionato tra l'impugnatura e la
parte superiore del corpo in modo che sia protetto contro
gli impatti. E' in OFF quando coperto dall'impugnatura.
I motori della serie ME II sono equipaggiati come stan-
dard con un interruttore di bassa tensione che previene
il riavviamento automatico dopo una interruzione di
energia elettrica.
I motori con voltaggio di esercizio tra 230 e 00 V sono
forniti di cavo di terra e sono quindi conformi alle direttive
della classe di sicurezza I.
I tipi ME II 5-42 e ME II 5-24 (voltaggi di 42 e 24 V)
possono operare solo con basso voltaggio di sicurezza
derivato da reti di alimentazione con trasformatore di
sicurezza o set motogeneratore con avvolgimenti separati
o una batteria (classe protezione III).

3. Avviamento

3.1 Collegamento al tubo pompante

Il motore della pompa va montato sul tubo pompante, il
semigiunto del motore è accoppiato al giunto del tubo
pompante. Il motore e il tubo pompante sono ferma-
mente collegati da un volantino (filettatura destra ) (v.
fig. 1).

3.2 Controllo della protezione antideflagrante

Prima di travasare liquidi infiammabili o di mettere in
marcia la pompa in aree a rischio, eseguire i seguenti
controlli (v. fig. 2):
. E' il motore antideflagrante?
2. Tubo pompa antideflagrante?
3. E' stato effettuato il collegamento equipotenziale di
massa?
4. Sono utilizzati tubi e portagomma conduttivi?
5. Sono la spina e la presa antideflagranti?

3.3 Spine e prese

Considerata la varietà di spine e prese che possono
essere usate, i motori ME II sono forniti di un connet-
tore a spina non antideflagrante.
Il connettore standard può essere utilizzato solamente
fuori da aree a rischio di esplosione.
Se il motore deve operare in aree a rischio utilizzare spine
e prese antideflagranti (v. fig. 3).
Rimuovere il cappuccio di protezione dal connettore a
spina se il motore deve operare in aree non a rischio di
esplosione.

4. Funzionamento

4.1 Protezione di sovratensione
Il sistema di protezione di sovratensione integrato nel
motore, spegne il motore se sovraccaricato. Dopo aver
fatto raffreddare il motore, riposizionare l'interruttore di
accensione per far ripartire il motore (v. fig. 4).
4.2 Caduta di tensione e protezione bassa
tensione
I motori del tipo ME II sono normalmente forniti di un
sistema di protezione di bassa tensione. Le versioni con
protezione di bassa tensione non si riavviano automati-
camente dopo una interruzione di corrente (disinserire
e reinserire la spina). Il sistema di protezione di bassa
tensione previene la partenza accidentale del motore
qualora venga ripristinata la corrente. L'interruttore di
accensione deve essere riposizionato per far ripartire il
motore (v. fig. 5).
Nel caso di una marcata caduta di voltaggio rispetto al
voltaggio nominale (reti con grandi fluttuazioni di ten-
sione), il sistema a bassa tensione rende impossibile la
riaccensione del motore.
Se per motivi di funzionamento (per es. controllo a di-
stanza) non può essere previsto il sistema di protezione
bassa tensione, la pompa di travaso deve essere adattata
in modo che non si generino scintille e che le condizioni di
esercizio assicurino un funzionamento non pericoloso.
IT
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Me ii 3Me ii 5Me ii 7Me ii 8

Table des Matières