Télécharger Imprimer la page

Bosch GBH 18V-22 Professional Notice Originale page 54

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
54 | Italiano
Rimozione della batteria
Per rimuovere la batteria, premere il tasto di sbloccaggio ed
estrarla. Durante tale operazione, non esercitare forza.
La batteria è dotata di 2 livelli di bloccaggio, preposti ad im-
pedire che la batteria stessa cada all'esterno, qualora il tasto
di sbloccaggio batteria venga premuto inavvertitamente. Si-
no a quando la batteria è inserita nell'elettroutensile, essa
viene mantenuta in posizione da un'apposita molla.
Indicatore del livello di carica della batteria
I LED verdi dell'apposito indicatore indicano il livello di cari-
ca della batteria. Per ragioni di sicurezza, il livello di carica si
può verificare esclusivamente ad elettroutensile fermo.
Per visualizzare il livello di carica, premere il tasto dell'indi-
catore livello di carica della batteria
le anche a batteria rimossa.
Se premuto il tasto dell'indicatore livello di carica della batte-
ria non si illumina alcun LED, ciò significa che la batteria è di-
fettosa e che deve essere sostituita.
Tipo di batteria GBA 18V...
LED
Luce fissa, 3 LED verdi
Luce fissa, 2 LED verdi
Luce fissa, 1 LED verde
Luce lampeggiante, 1 LED verde
Tipo di batteria ProCORE18V...
LED
Luce fissa, 5 LED verdi
Luce fissa, 4 LED verdi
Luce fissa, 3 LED verdi
Luce fissa, 2 LED verdi
Luce fissa, 1 LED verde
Luce lampeggiante, 1 LED verde
Avvertenze per l'impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra −20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all'interno
dell'auto, ad es. nel periodo estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-
ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l'operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-
cabile dovrà essere sostituita.
Attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
1 609 92A 7BY | (19.04.2023)
Montaggio
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell'interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
Impugnatura supplementare
Impiegare l'elettroutensile esclusivamente con l'impu-
u
gnatura supplementare (16).
Assicurarsi che l'impugnatura supplementare sia ser-
u
rata saldamente. In caso contrario è possibile perdere il
controllo dell'elettroutensile durante l'utilizzo.
o
. Ciò sarà possibi-
Orientamento dell'impugnatura supplementare (vedere
Fig. A)
È possibile orientare l'impugnatura supplementare (16) a
piacere, al fine di ottenere una postura di lavoro sicura e per
non affaticarsi durante il lavoro.
– Ruotare la parte inferiore dell'impugnatura supplementa-
re (16) in senso antiorario ed orientare l'impugnatura
supplementare (16) nella posizione desiderata. Serrare
quindi nuovamente la parte inferiore dell'impugnatura
Capacità
supplementare (16), ruotandola in senso orario.
60–100%
Accertarsi che il nastro di serraggio dell'impugnatura sup-
30–60%
plementare si trovi nell'apposita scanalatura sulla carcas-
sa.
5–30%
0–5%
Scelta del mandrino e degli accessori
Per la foratura a percussione e la scalpellatura sono necessa-
ri utensili SDS plus che vengono inseriti nel mandrino SDS
plus.
Per la foratura senza percussione nel legno, nel metallo, nel-
la ceramica e nella plastica, nonché per l'avvitamento, ven-
Capacità
gono utilizzati utensili senza SDS plus (ad es. punta con co-
80–100%
dolo cilindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino
a cremagliera.
60–80%
Avvertenza: utilizzare il mandrino a cremagliera solo nella
40–60%
modalità Foratura senza percussione.
20–40%
Sostituzione del mandrino
5–20%
0–5%
Introduzione/rimozione del mandrino a cremagliera
Per poter lavorare con utensili senza SDS-plus (ad es. punta
con codolo cilindrico), occorre montare un mandrino idoneo
(mandrino a cremagliera o autoserrante, accessori).
Montaggio del mandrino a cremagliera (vedere Fig. B)
– Avvitare il codolo SDS plus (20) in un mandrino a crema-
gliera (19). Fissare il mandrino a cremagliera (19) con la
vite di sicurezza (18). Nota bene: la vite di sicurezza ha
filettatura sinistrorsa.
Introduzione del mandrino a cremagliera (vedere fig. B)
– Pulire l'estremità ad innesto del codolo ed applicarvi un
leggero strato di grasso.
Bosch Power Tools

Publicité

loading