Télécharger Imprimer la page

Edil Lame PENTA Serie Mode D'emploi Et Entretien page 3

Publicité

Serie PENTA – rev. 07 IT – GB - FR
IT
ISTRUZIONI PER L'USO E LA MANUTENZIONE
PER IL PERFETTO FUNZIONAMENTO DELLA BETONIERA E QUINDI PER UNA MAGGIOR DURATA, I SIGG. CLIENTI SONO PREGATI DI
ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE ALLE PRESCRIZIONI DI SEGUITO RIPORTATE
- mantenere l'area in prossimità dei comandi pulita ed ordinata; - assicurarsi di avere una illuminazione adatta nel luogo dove si
svolge l'attività lavorativa; - non utilizzare la betoniera in luoghi con pericolo di esplosione o in presenza di liquidi o gas infiammabili; -
non utilizzare la betoniera per mescolare sostanze pericolose, infiammabili, corrosive o destinate all'alimentazione umana ed
animale; - mantenere i bambini lontano dalla betoniera ed eventuali estranei devono essere tenuti lontano dall'area di lavoro; - non
togliere i dispositivi si protezione della betoniera e non farla lavorare senza di essi, costituirebbe un pericolo per l'operatore; -
assicurarsi che tutte le protezioni siano al loro posto prima di iniziare la lavorazione; - fare attenzione alle parti in movimento della
macchina anche se sono adeguatamente protette; - non sovraccaricare la betoniera per un carico superiore a quanto è stata
progettata; - non introdurre utensili o parti del corpo nella vasca in movimento per prelevare o aggiungere del materiale; - non
disperdere l'olio dell'impianto oleodinamico nell'ambiente, poiché è altamente inquinante, fare lo smaltimento tramite gli organi
autorizzati; - non strattonate il cavo dell'alimentazione elettrica per estrarre la spina; - mantenere il cavo lontano da fonti di calore,
olio ed oggetti taglienti; -tenere disinserito sempre il cavo di alimentazione elettrica quando non si utilizza la betoniera, prima di
eseguire qualsiasi manutenzione, durante lo spostamento ed il trasporto della betoniera; - proteggere le parti elettriche della
betoniera dalla pioggia ed umidità quando non viene utilizzata; - non utilizzare un qualsiasi altro voltaggio, se non quello indicato; -in
caso di emergenza non usare acqua per spegnere incendi, ma appositi sistemi di spegnimento, come estintori a polvere o simili.
Assicuratevi che l'alimentazione elettrica sia in tensione alternata, mai tensione continua, di frequenza uguale a quella indicata sulla
targhetta del motore. Una riduzione di tensione nominale pari o superiore del 10% può causare una perdita di potenza e il
surriscaldamento del motore. Dato che tutte le macchine vengono controllate prima della consegna, qualora accadesse tale
inconveniente, verificate la rete di alimentazione. La betoniera è predisposta con la spina pronta per il collegamento alla rete di
alimentazione. Il cavo di alimentazione elettrica deve essere opportunamente protetto da fusibili o da un interruttore automatico. Si
consiglia di fare eseguire tale allacciamento da un elettricista qualificato. I motori elettrici trifasi che sono predisposti per la tensione
380V, possono lavorare con la tensione 220V trifase, variando i collegamenti nella morsettiera all'interno dei motori e le tarature ai
teleruttori e al trasformatore posti all'interno del quadro elettrico. Fare eseguire questa operazione da un tecnico qualificato. Prima
di iniziare a lavorare verificare che il senso di rotazione della vasca e del motoriduttore pala sia quello corretto come indicato dalla
freccia posta sulla macchina stessa, altrimenti invertire i collegamenti di due fili nel cavo di alimentazione. Nel caso sia necessario un
cavo (a norme) di alimentazione di lunghezza elevata, assicuratevi che la sezione del conduttore sia sufficiente a sopportare la
potenza richiesta dal motore della betoniera: (fino a 10mt. sezione 1,5-2,5 .....da 11 a 25mt sezione 2,5-4 .....da 26 a 50mt sezione 6-
10). Collegare a terra la macchina se esiste un impianto di terra generale altrimenti con un apposita palina, usando un cavo di
sezione non inferiore a quello di alimentazione. Non camminare sopra il cavo di alimentazione elettrica e non appoggiare o
depositare materiale sopra di esso.
INSTALLAZIONE
Procedere ad un accurato livellamento della macchina in modo da garantire una completa stabilità durante il ciclo di lavoro. Allentare
il timone e sfilarlo dalla sua sede.
La betoniera deve lavorare con le ruote sollevate da terra, allungando le zampe in dotazione e bloccandole nella posizione ottimale
livellando la macchina con la vasca leggermente inclinata in avanti (max 5°di inclinazione). Lasciare un area sgombra da ostacoli in
prossimità dei dispositivi di comando della macchina.
Collegare a terra la betoniera all'impianto generale di terra se esiste, oppure con un apposita palina. Per entrambi i casi deve essere
impiegato un conduttore con una sezione non inferiore a quello utilizzato per il cavo di alimentazione.
Non camminare sopra il cavo di alimentazione elettrica e non appoggiare e/o depositare assolutamente alcun tipo di materiale.
Collegare al collettore del serbatoio dell'acqua il relativo tubo d'alimentazione mantenendo la pressione dell'acqua al minimo. Il
serbatoio è dotato di un dispositivo automatico che interrompe l'afflusso di acqua quando è pieno.
Verificare il livello dell'olio del circuito oleodinamico; l'olio nel serbatoio deve essere compreso tra 2 cm. dalla parte superiore a 3/4
dello stesso.
CICLO DI LAVORO
Inserire il cavo di alimentazione elettrica nell'apposita presa posta nel quadro dei comandi,
ruotare l'interruttore generale nella posizione "1"e schiacciare il pulsante "IMPASTA"; il
motore elettrico si mette in funzione e la pompa del circuito oleodinamico entra in moto.
Per togliere il dispositivo di sicurezza della benna, occorre tirare il distributore (pos.A1), la
benna si alza ed è quindi possibile sganciare la catena dal gancio.
Spingendo la leva del distributore verso il telaio (pos. A2) la benna si abbassa per il
caricamento degli inerti. Se la betoniera è dotata di pala raschiante, gli inertipossono
essere caricati con tale dispositivo. Quando la benna è carica, tirare il distributore (pos.A1)
la benna si alza e si ha lo svuotamento dell'inerte nella vasca, quindi aggiungere acqua per
mezzo del rubinetto fino alla quantità desiderata. Al momento che la vasca ha completato
l'impasto, schiacciare il pulsante "ARRESTO", ed attendere che la vasca sia ferma, quindi
schiacciare il pulsante "SCARICO", in questo modo la vasca ruota nel verso opposto e
scarica l'impasto dalla bocca anteriore. Durante questa fase è possibile solo abbassare la
benna per caricarla, poiché la pompa non mette in pressione l'olio nel circuito. Per
cominciare un altro impasto, schiacciare il pulsante "ARRESTO" e ricominciare la sequenza
delle operazioni come sopra descritte. Finita l'attività lavorativa, pulire la vasca dei residui
dell'impasto, abbassare - completamente la benna, oppure se alzata riagganciare la
catenadi sicurezza, ruotare l'interruttore generale su posizione "O" e scollegare il cavo di
alimentazione elettrica.
Pag. 2

Publicité

loading

Produits Connexes pour Edil Lame PENTA Serie

Ce manuel est également adapté pour:

Penta 500Penta 750Penta 1000Penta 1200Penta 1500