chufamix VEGAN MILKER Soul Manuel D'instructions page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
IT
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
Vegan Milker® è il primo utensile per fare il latte vegetale a casa spremere semi frutta secca,
caffè, cereali ed erbe. La polpa rimanente verrà riciclata in meno di 5 minuti in deli-ziosi piatti
vegani. Affinché il Suo Vegan Milker® duri a lungo, segua le seguenti istruzioni.
6 passaggi (pagina 3)
Passo 1: Riempire il recipiente (Parte A) di acqua potabile fino al segno di 1/2 litro o 0,8
litro.
Passo 2: Collocare il filtro (Parte B) dentro al re-cipiente (Parte A) e incastrarlo con cura.
Passo 3: Versare frutta secca, cereali, caffè o semi nel bicchiere filtro.
Passo 4: lntrodurre il frullatore a immersione (non incloso) e fario funzionare per 1 minuto.
Passo 5A (Opzionale): Alzare il bicchiere filtro (Parte B), metiere un cucchiaio di legno e
mouvere fino a veder la palpa.
Passo 5B: Estrai il bicchiere filtro e con l'aiuto del mortaio premi per far uscire le ultime
gocce.
Passo 6: Coprire e metiere nel frigorifero. Mouvere prima di bere.
1- ATTENZIONE! AVVERTENZE PRELIMINARI*
A- Lavato: Lavare tutti i componenti del Vegan Milker® prima dell'uso.
B- Versatilità: il filtro Vegan Milker® può essere utilizzato in qualsiasi contenitore da cucina.
L´utilizzo di un contenitore più alto e stretto favorisce il filtraggio. L´acqua deve sempre coprire
i semi, se così non fosse aggiungeteli poco per volta mentre emulsioniamo.
C- Acqua calda: I contenitori in vetro e plastica Vegan Milker®, così come i filtri, sono
realizzati con i migliori materiali sul mercato (tutti di origine europea e nordamericana).
Dopo intensi test chimici effettuati in Germania, sono stati approvati per essere utilizzati
con acqua a 100º (per un massimo di 15 minuti) senza che alcun elemento chimico o tossico
migri verso il cibo o le bevande che vengono prodotti. Certificato da Bureau Veritas e TÜV
Rheinland in Germania e da AIMPLAS (Plastics Technology Center) in Spagna.
D- Versione "MÜLSI®".
d1: Rete e Dischi (acciaio inox AISI 316): I fori nella rete in acciaio del filtro superiore sono 150
µ* (=0,15 mm). Se utilizzate il disco "cieco" (senza perforazioni) alla base, farete la bevanda
"ultra fine". Se utilizzate il disco forato con fori da 300 µ* (=0.3mm) otterrete un›emulsione
più cremosa e più intensa.
Attenzione: i bordi del disco possono essere taglienti.
d2: Turbolenza: Con il disco forato si genera una turbolenza che ottimizza l´emulsione. Per
un´esperienza migliore, sposta lo sbattitore manuale su e giù all´interno del filtro.
d3: Utilizzo in casseruola: Quando si utilizza una pentola qualsiasi al posto del contenitore
Vegan Milker®, si consiglia di utilizzare il disco forato e di muovere MÜLSI® in cerchio all´in-
terno della casseruola.
d4: Saldatura: all´interno del filtro MÜLSI è visibile una linea verticale. È la saldatura della
rete d'acciaio. È elettrolucidato per uso alimentare.
2- PULIZIA*
A- La polpa proveniente dallo spremuto rimarrà attaccata al filtro del Vegan Milker®(Parte
B). Raccomandiamo di separarla con attenzione del filtro e con l'aiuto di un cucchiaio o una
spatola di legno o plastica (ma mai di metale, per non danneggiare il filtro). Non buttare
questa polpa nel lavello poiché, data la sua consistenza, potrebbe ostruire le tubazioni della
Sua cucina. Consulta nel nostro Libro di Ricette "Il tuo Latte Vegetale Fallo in Casa" o nel blog
www.veganmilker.com come riciclare la polpa in alimenti sani.
*µ = micron
- 13 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières