Naish C-SHAPE KITE Guide De L'utilisateur page 46

Aile
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1. ASSEMBLARE LA BARRA E LE LINEE
Potete utilizzare la tabella delle misure seguente per determinare
correttamente la lunghezza della linea di estensione. Nel caso il vostro kite
non sia nella lista seguite il metodo seguente.
Figura 1
colleghi I due tips dall'estremita' della leading edge. Misurate la distanza fra
1
il punto di collegamento sulla leading edge (quello della pompa) e la linea di
intersezione, togliete circa 10 cm dal totale della misura.
Figura 2
Usate la calza situata sulla linea per fare il nodo sulla linea, tagliate
la parte eccedente ricordandovi di lasciare almeno 20 cm extra.
Figura 3
Fissate la 5° linea sulla nuova linea di estensione del kite.
Quando lanciate il kite potete vedere se la regolazione è corretta,
controllando che la linea non sia troppo lenta o troppo in tensione. Se vedete
la leading edge al centro del kite troppo piatta vuol dire che è troppo corta.
2
3
Considerazioni importanti per un corretto utilizzo del shift
control system:
Premesso che la tensione sulla 5° linea è diverso dalle altre linee di
controllo che rimangono sempre in tensione. Controllate la tensione
della 5° linea sopra il connettore a Y . E' sempre buona cosa imparare a
controllare la tensione delle proprie linee prima di navigare.
Se con la barra tirata verso di voi la 5° linee non ha tensione cambiate il
nodo di connessione sulla linea di estensione, fissandolo ad un punto piu'
alto. Fatevi aiutare da un compagno per controllare che la leading edge
La lunghezza della
non sia appiattita dalla troppa tensione della 5° linea. Le differenti
linea di estensione
posizioni dei nodini sulla linea di estensione della shift bar sono a pagina
si misura dall'attacco
89.
della pompa
sulla leding edge,
Controllate dove le linee sfregano per mantenere sotto controllo l'usura.
lasciate circa 20
cm per nodini e
regolazioni.
Rotante Chicken Finger:
E' raccomadato l'uso del seguente accessorio solo a
kiters esperti, un utilizzo improprio potrebbe causare
seri danni e incidenti. Utilizzando questo accessorio
l'unica maniera per rilasciare la barra è rilasciare il
Quick Release Trim Loop (QRTL). Utilizzate il bloccag-
gio del Chicken loop solo quando Siete in acqua e lon-
tano da ogni ostacolo. Per utilizzarlo è semplice, basta
farlo scorrere all'interno del gancio del trapezio una volta
agganciato il Chicken Loop. Non ritornate mai in spiaggia
con il Rotante Chicken Finger inserito. Questo accessorio
permette anche senza avere pressione nel chicken loop di
non sganciarsi dal trapezio.
90
Italiano - www.naishkites.com
Setting up Your Shift Extension Lines
Con il kite gonfiato disegnate una linea immaginaria che
Nota:
Solo in alcuni casi la posizione del Chicken Loop puo'
forzare il sistema Rotante Chicken Finger e di conseguenza
con il chicken loop sganciato.
Gonfiare con il sistema standard:
Usate sempre il sistema di aggancio della pompa e gonfiate l'ala. Prima iniz-
iate a gonfiarlo dai bladder poi ultima la leading edge.
Per fissare:
Per liberasi:
Per gonfiarlo utilizzando il sistema octopus:
• Chiudete tutte le valvole dei bladder
• Chiudete la valvola di sgonfiaggio della leading edge
• Gonfiate il kite inserendo la pompa nella valvola di gonfiaggio sulla
leadinge edge
• Gonfiatelo fino a farlo diventare ben rigido in ogni sua parte
• Chiudete le valvole ed assicuratele con il Velcro ed il piccolo elastico di
sicurezza.
Come sgonfiarlo con il sistema Octopus:
• Aprite tutte le valvole dei bladder.
• Aprite la valvola di sgonfiaggio sulla leading edge.
Pressione di gonfiaggio:
I kite piu' piccoli hanno bisogno di maggior pressione per ottenere un
ottima rigidita' sui bladder. Naish consiglia di utilizzare il sistema elettri-
co Inflator, che pompa fino alla pressione richiesta e si interrompe
autonomamente alla pressione desiderata. Sotto sono elencate le
pressioni raccomandate:
• Gonfiate sempre l'ala con una buona pressione che la mantenga ben rigida.
Note:
not gonfiate in maniera esagerata la struttura, si potrebbero
danneggiare le parti interne dei bladder.
2. ASSEMBLAGGIO DEL KITE
Linee professionali
prestirate:
I Kite Naish sono equipaggiati
con speciali linee con appositi
terminali di connessione che
rendono impossibile agganciare
il kite in maniera errata,
ovvero le linee frontali hanno un
diverso sistema di aggancio da
quelle posteriori. L'illustrazione
sotto vi mostra come farlo. I con-
nettori delle linee hanno anche
un sistema di sgancio rapido
applicato. Basta tirare poco verso
di voi la linguetta per allentare lo
sgancio della linea dall'ala.
Per i consigli e dettagli sul trim-
maggio del kite andate alla sezi-
one preposta.
FACCIATA
ADDIETRO
www.naishkites.com - Italiano
91

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Naish C-SHAPE KITE

Table des Matières