Dimplex CAB10A Instructions D'installation Et D'utilisation page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
(2)
Alla chiusura della porta, il funzionamento continua
alle condizioni preimpostate ancora per 1 minuto.
(3)
Da 1 a 2 minuti dalla chiusura della porta, si
attiva il ciclo di arresto delle funzioni ½ calore (se
selezionata) e ½ ventola.
(4)
Da 2 a 3 minuti dalla chiusura della porta, si attiva il
ciclo di arresto della ventola (½ velocità).
(5)
Dopo 3 minuti la barriera d'aria è ferma, per
riattivarsi alla successiva apertura della porta.
Se la porta si riapre nel corso di questi 3 minuti, il
procedimento ricomincia da (1).
Varianti riscaldate ad acqua a bassa pressione/atte
al mantenimento della temperatura ambiente (solo
ventola)
Funzionamento mediante scatola interruttori - CABC6
Collegare la barriera d'aria alla corrente elettrica.
Ruotare l'interruttore fi no a raggiungere l'impostazione di
riscaldamento desiderata. Le impostazioni disponibili sono:
OFF - Ventola bassa - Ventola alta
L'interruttore A/M (automatico/manuale) consente di
neutralizzare manualmente
l'interruttore a porta, se presente. La posizione su manuale
consente al dispositivo
di funzionare all'impostazione desiderata, mentre la
posizione su automatico permette un funzionamento a
risparmio energetico che consiste nello spegnimento del
dispositivo a porta chiusa. L'unità deve sempre essere
spenta usando la scatola
interruttori, non staccando la corrente elettrica di
alimentazione.
All'accensione, viene eseguito un controllo del sistema. Le
regolazioni selezionate
vengono raggiunte e mantenute dopo 30 secondi.
Comando termostatico (opzionale)
1) Una valvola di regolazione termostatica con un bulbo
di rilevamento remoto (non in dotazione) può essere
collocata nelle tubature dell'acqua, al fi ne di regolare
l'emissione di calore.
2) Può essere collegata al sistema anche un'elettrovalvola
a 3 vie. Contattare l'agente di zona per maggiori
informazioni. Vedere di seguito i dettagli per i contatti.
Comando dell'interruttore a porta (modelli ad acqua o
per il mantenimento della temperatura ambiente)
Dotando il circuito di un interruttore a porta come da Fig.
8, la barriera d'aria risponde all'apertura della porta come
segue:
(1) L'apertura della porta attiva la barriera d'aria alle
condizioni preimpostate (regolazioni della scatola
interruttori).
(2) Alla chiusura della porta, il funzionamento continua
alle condizioni preimpostate ancora per 1 minuto.
(3) Da 1 a 2 minuti dalla chiusura della porta, si attiva il
ciclo di arresto della funzione ½ ventola.
(4) Dopo 2 minuti la barriera d'aria è ferma, per riattivarsi
alla successiva apertura della porta.
Se la porta si riapre nel corso di questi 2 minuti, il
procedimento ricomincia da (1).
Schemi di cablaggio
CAB & DAB 'E' – Modelli ad elettricità- vedi Fig. 7
CAB & DAB 'W' e 'A' – Modelli ad acqua e per il
mantenimento della temperatura ambiente - vedi Fig. 8
C - Termostato
D - Interruttore a porta (opzionale)
E - Circuito interruttore termico di sicurezza
F - Elementi
G - Interruttori BMS (opzionali) (S0, S1, S2)
M - Motore
Telecomando (BMS/BEMS)
È possibile eseguire una connessione con un sistema
BEMS e telecomandare la barriera d'aria congiuntamente
ad altre attrezzature. Fare riferimento alla Fig. 7 e 8 per
eff ettuare gli opportuni collegamenti alla PCB. Quando
l'apparecchio è collegato a un BMS/BEMS, il dispositivo di
controllo fornito deve essere scollegato.
Connessione modulare
Fare riferimento alle istruzioni fornite con il kit di
connessione modulare.
Installazione da incasso
Fare riferimento alle istruzioni fornite con il kit di
installazione da incasso.
Riciclaggio
Prodotti elettrici venduti nell'ambito della Comunità
Europea. Quando i prodotti elettrici non sono più
utilizzabili, non possono essere smaltiti assieme
ai normali rifi uti domestici, bensì in apposite
discariche. Per informazioni sui servizi di riciclaggio
locali, rivolgersi all'amministrazione locale o al proprio
rivenditore di fi ducia.
Pulitura
AVVERTENZA: SCOLLEGARE LA CORRENTE
ELETTRICA prima di eseguire
opere di manutenzione.
Per tenere pulite le unità, è suffi ciente passarvi sopra di
tanto in tanto un panno inumidito; per rimuovere possibili
macchie, strofi nare la superfi cie con un panno bagnato in
una soluzione di acqua e poco sapone, quindi asciugare.
È necessario evitare di far colare liquidi di alcun genere
all'interno del prodotto.
Servizio di assistenza clienti
Per l'assistenza post-vendita o per l'acquisto di parti,
rivolgersi al proprio rivenditore o al numero dell'assistenza
del proprio paese indicato sulla garanzia.
Non restituire un prodotto difettoso senza aver prima
contattato l'assistenza, onde evitare la perdita o
il danneggiamento dello stesso e la conseguente
impossibilità di fornire al cliente un servizio soddisfacente.
Conservare la ricevuta come prova d'acquisto.
30

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières