Dimplex CAB10A Instructions D'installation Et D'utilisation page 29

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
devono essere eff ettuati come illustrato nelle Figg. 7 e 8
(a seconda dei modelli). Prima di azionare l'apparecchio,
accertarsi che la barriera d'aria sia fi ssata saldamente
in posizione e che i cavi elettrici siano agganciati
saldamente.
Collegamento all'impianto di acqua calda
I modelli funzionanti con impianto di acqua calda a bassa
pressione devono essere collegati individualmente (in un
circuito parallelo) alle tubature a corrente di ritorno.
Per ciò che concerne i raccordi (vedi 'a' in Fig. 5), la
fi lettatura standard inglese BSPT ½" (serie CAB) e BSPT
¾" (serie DAB) e le valvole di isolamento (vedi 'b' in Fig.
5) devono essere montate il più vicino possibile ai punti
di raccordo della barriera d'aria. Per la messa in servizio,
valvole di spurgo dell'aria vengono montate alla serpentina
(vedi 'c' in Fig. 5), alla quale si ha accesso rimuovendo il
pannello inferiore e la griglia di ingresso dell'aria (vedi Fig.
4). Anche il drenaggio (vedi 'd' in Fig. 5) è raggiungibile
rimuovendo la griglia e il pannello inferiore.
La fornitura di acqua può raggiungere la condizione
massima di 125 ºC e 8 bar.
Per semplifi care l'installazione, i collegamenti della
batteria ad acqua si possono spostare su un lato
dell'apparecchiatura. Rimuovendo la batteria ad acqua e
le parti smontabili è possibile reinserire la batteria secondo
l'orientazione necessaria. Questa procedura va eseguita
prima di montare l'apparecchiatura.
Installazione pannello interruttori
La scatola di rivestimento posteriore (doppio
accoppiamento standard) deve essere montata su di
una parete adeguata. Ove possibile si raccomanda
di far passare i cavi di collegamento tra riscaldatore e
interruttore. Per collegare il pannello interruttori alla PCB
dell'apparecchiatura deve essere usato un cavo LAN
CAT5 con collegamento diretto.
Avvertenza: Accertarsi che il cavo sia fi ssato e che il
percorso del cavo non venga in contatto con il riscaldatore
o altri componenti mobili. A installazione completata,
testare tutte le impostazioni degli interruttori.
Varianti riscaldate elettricamente
Funzionamento mediante scatola interruttori - CABC5
Collegare la barriera d'aria alla corrente elettrica.
Ruotare l'interruttore fi no a raggiungere l'impostazione di
riscaldamento desiderata. Le impostazioni disponibili sono:
OFF
Ventola bassa
Ventola bassa con riscaldamento basso e
Ventola alta
Ventola alta con riscaldamento basso
Ventola alta con riscaldamento al massimo
L'interruttore A/M (automatico/manuale) consente di
neutralizzare manualmente l'interruttore a porta, se
presente. La posizione su manuale consente al dispositivo
di funzionare all'impostazione desiderata, mentre la
posizione su automatico permette un funzionamento a
risparmio energetico che consiste nello spegnimento del
dispositivo a porta chiusa.
L'unità deve sempre essere spenta usando la scatola
interruttori, e mai interrompendo la distribuzione di
corrente elettrica.
Quando l'unità viene spenta (tramite la scatola interruttori)
la ventola continua a funzionare per 1 minuto, senza
riscaldare, per scaricare l'energia residua dagli elementi
riscaldanti.
All'accensione, viene eseguito un controllo del sistema. Le
regolazioni selezionate vengono raggiunte e mantenute
dopo 30 secondi.
Comando termostatico (opzionale)
Dotando le connessioni di un termostato monopolare
bimetallico o elettronico, collegato come indicato da 'C' in
Fig. 7, si dispone della seguente funzionalità che dipende
dalla regolazione dell'interruttore.
- Solo ventola - Nessun eff etto
- Riscaldamento medio - Il riscaldamento si
ridurrà a Solo ventola
- Riscaldamento massimo - Il riscaldamento si
ridurrà al livello medio
Interruttori di sicurezza termici
La corrente elettrica viene esclusa dagli elementi
riscaldanti qualora si verifi chi uno o più dei seguenti casi:
1.
Le griglie di ingresso o uscita dell'aria sono ostruite.
2.
La ventilazione interna è danneggiata da un
accumulo di polvere e lanugine.
3.
Il ventilatore si spegne.
Per reimpostare gli interruttori di sicurezza termici,
accedere ai pulsanti di reimpostazione tramite i seguenti
passaggi;
a. IMPORTANTE - Scollegare l'alimentazione di rete.
b. Rimuovere le griglie di ingresso dell'aria
utilizzando un cacciavite a testa piatta, allentare
entrambe le viti della griglia di uscita dell'aria per
rimuovere la griglia (vedi "x" in Fig. 4)
c. Utilizzando un cacciavite a croce, estrarre le tre
viti M4 per rimuovere il pannello inferiore
(vedi "z" in Fig. 4)
d. Individuare e rimuovere le due viti M4 posizionate
dietro le griglie di ingresso dell'aria sui lati inferiori
sinistro e destro (fi ssate ai tappi terminali)
e. Ruotare e rimuovere la griglia di ingresso dell'aria
per esporre gli interruttori di sicurezza termici
(vedi "t" in Fig. 10)
Per resettare gli interruttori di sicurezza termici, utilizzare
i pulsanti per il reset, come illustrato in Fig. 9. Prima di
eff ettuare il reset, è necessario determinare la causa del
problema e rettifi carla.
Comando dell'interruttore a porta (modelli ad
elettricità)
Dotando il circuito di un interruttore a porta, come indicato
da 'D' in Fig. 7, la barriera d'aria risponde all'apertura della
porta come segue:
(1)
L'apertura della porta attiva la barriera d'aria alle
condizioni preimpostate (regolazioni della scatola
interruttori).
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières