LEM HEME ISO 1000 Manuel D'utilisation page 146

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Memoria (HEME ISO 2000)
Generalità su salvataggio e richiamo
Lo strumento mette a disposizione spazio per 350 finestre salvate. Ciascuna
finestra contiene una serie completa dei parametri presenti al momento del
salvataggio.
Non vi sono restrizioni sulle dimensioni delle singole locazioni/zone in cui può
essere ripartita la memoria. L'unica restrizione globale prevede che la somma di
tutte le finestre in tutte le zone non deve superare il numero di 350.
Di seguito sono elencati i parametri salvati.
1. Funzione Volt: Uac, Utrms, Udc, U > LIM, U < LIM, offset rel. Uac, offset rel.
Utrms, offset rel. Udc, MIN, MAX, AVE, frequenza, informazioni simboliche e
controllo degli accessi.
2. Funzione Amp: come la funzione Volt ma con gli offset relativi pari a zero.
3. Funzione Ω: R, Rk, R > LIM, R < LIM, MIN, MAX, AVE, informazioni
simboliche e controllo degli accessi.
4. Funzione Riso: Riso, Uiso, Iiso, Riso > LIM, Riso < LIM, Rab, Ip,
informazioni simboliche e controllo degli accessi.
Non possono essere visualizzati i parametri che non erano presenti sul display
al momento di salvare la finestra. Per questo motivo, se si salva una normale
finestra questa viene richiamata come visualizzata al momento del salvataggio.
Se si salva una finestra REC, è possibile richiamare solo una finestra REC. I
parametri „nascosti" possono essere visualizzati scaricando i dati su PC e
utilizzando il pacchetto software opzionale WinLOG per HEME ISO 2000.
- 27 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Heme iso 2000

Table des Matières