Chicco Baby Hug 4in1 Mode D'emploi page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour Baby Hug 4in1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
camento o strangolamento.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
COMPOSIZIONE TESSILE
RIVESTIMENTO:
Esterno: 100% Poliestere / Imbottitura: 100% Poliestere.
MINIRIDUTTORE:
Esterno: 100% Poliestere / Imbottitura: 100% Poliestere.
(Solo per il mercato UK: Esterno 45% cotone - 55% po-
liestere).
tichetta del prodotto:
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
e delle cuciture.
trebbe causare uno scolorimento dei tessuti.
PULIZIA
Pulire le parti in plastica con un panno inumidito con
acqua. Non usare mai detergenti abrasivi o solventi. In
caso di contatto con acqua asciugare le parti in metallo
al fine di evitare la formazione di ruggine.
MANUTENZIONE
eventuali rotture, danneggiamenti o parti mancanti: in
tal caso non utilizzare.
stica che scorrono sui tubi in metallo al fine di evitare
attriti che possono compromettere il corretto funzio-
namento del prodotto.
secco al silicone.
COMPONENTI
Il prodotto arriva completamente smontato, verificare la
presenza dei componenti come indicato nella lista sot-
to, qualora dovesse mancare qualche parte, contattare
deve essere eseguito esclusivamente da un adulto.
-
A1 - 4 rotelle con freni
G - Barra gioco
G1 - Pulsantiera gioco luminoso / sonoro
G2 - 3 giochi morbidi
-
ASSEMBLAGGIO
Il prodotto arriva smontato, per poterlo utilizzare devo-
no essere eseguite le seguenti operazioni di montaggio:
le rotelle "A1" sul telaio piedistallo regolabile in altezza
"A". Per fare ciò posizionare il telaio su un tappeto o
superficie morbida, per non rovinare il pavimento o
il telaio. Assemblare le 4 rotelle "A1" facendo entrare i
perni nei 4 fori presenti sotto il telaio piedistallo rego-
labile in altezza "A" come indicato in figura 1.
ATTENZIONE: Inserire completamente il perno della
rotella nel foro del piedistallo. A questo punto è possibi-
le appoggiare a terra il piedistallo.
-
2. Inserire gli innesti del telaio seduta "B" nei rispettivi
click di avvenuto ingaggio (Fig. 2).
3. Assemblare il gruppo seduta (telaio seduta "B" +
bolari del piedistallo "A" nei rispettivi fori del telaio
seduta "B" sino ad udire un click di completo ingag-
gio (Fig. 3).
ATTENZIONE:
pedale di regolazione altezza (I) come indicato in Fig. 3a.
4. Inserire il tubolare "D" negli appositi fori del telaio sedu-
ta "B" sino ad udire un click di avvenuto ingaggio (Fig. 4).
5. Per assemblare il tessile "E" è necessario far combacia-
re le asole presenti nello stesso ai sistemi di ritenuta
braccetti laterali del telaio seduta "B" nelle asole tessili
-
laterali (FIG. 5), inserire i perni dei braccetti nei fori po-
sizionati lateralmente allo schienale (FIG. 5a) , sino ad
udire un click di avvenuto ingaggio.
ATTENZIONE: Assicurarsi che entrambi i braccetti sia-
no correttamente montati.
metrali superiori al telaio seduta "B" (Fig. 6).
7. Far passare lo spartigambe e le cinghie girovita pre-
(Fig. 7-7a-7b-7c).
avendo cura di inserire tutte le clip plastiche nelle ap-
posite sedi (Fig. 8-8a).
MINIRIDUTTORE
9. Il cuscino riduttore "F" è ideale dalla nascita e può es-
11
-
-
-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières