Caratteristiche Tecniche - Nice volo s Instructions Et Recommandations Pour L'installateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
4) Programmazione
I motori e le centrali che utilizzano il sensore climatico VOLO S o VOLO
SR intervengono quando viene superata la soglia programmata del sole,
del vento e della pioggia. Mentre la soglia della pioggia è unica, il livello
di intervento del sole e del vento può essere programmato sui motori o
Tabella "A1"
Cambiare il livello di intervento della protezione "vento" (fig 5)
1.
Premere il tasto
(dopo circa 5 secondi)
2.
Lentamente premere il tasto
3.
Dopo qualche istante si sentirà un numero di bip uguale al livello richiesto
4.
Premere il tasto
procedura senza cambiare il livello precedente aspettare almeno 5 secondi senza confermare.
Tabella "A2"
Cambiare il livello di intervento del sole (fig 6)
1.
Premere il tasto
(dopo circa 5 secondi)
2.
Lentamente premere il tasto
Premendo 4 volte verrà memorizzato un livello di luce pari al valore misurato in quel momento.
3.
Dopo qualche istante si sentirà un numero di bip uguale al livello richiesto
4.
Premere il tasto
la procedura senza cambiare il livello precedente aspettare almeno 5 secondi senza confermare.
Tabella "A3"
Cambiare la direzione di intervento in caso di pioggia (fig 7)
1.
Premere il tasto
(dopo circa 5 secondi)
2.
Lentamente premere il tasto
3.
Premere il tasto della direzione desiderata di intervento; 3 bip indicheranno che la nuova
direzione è stata programmata.
5) Cosa fare se...
Anche facendo ruotare l'anemometro ad una velocità superio-
re al livello programmato i motori collegati non eseguono il
comando di "salita" ( ). Verificare la tensione presente sui cavi di col-
legamento al sensore, deve essere di circa 24Vdc. Se si misura un valo-
re diverso controllare le connessioni, verificare se il motore è acceso e
funzionante, nel caso di più motori o centrali connesse allo stesso sen-
sore verificare che il collegamento sia effettuato rispettando i colori dei
cablaggi o i morsetti della centrale.
I collegamenti sono corretti e si misura una tensione di circa
24Vdc sul collegamento del sensore, ma facendo ruotare l'a-
nemometro non viene eseguita la manovra di salita ( ).

6) Caratteristiche tecniche

Alimentazione
Costante del vento (impulsi/s/Km/h)
Sensore luce
Dimensioni e peso
Protezione IP
Temperatura di utilizzo
Nice si riserva il diritto di apportare modifiche ai prodotti in qualsiasi momento riterrà necessario.
di un trasmettitore già memorizzato fino a sentire un bip
un numero di volte (1, 2 o 3) pari al livello desiderato
per confermare, 3 bip segnalano la nuova programmazione. Per abortire la
di un trasmettitore già memorizzato fino a sentire un bip
un numero di volte (1, 2 o 3) pari al livello desiderato
per confermare, 3 bip segnalano la nuova programmazione. Per abortire
di un trasmettitore già memorizzato fino a sentire un bip
altre 3 volte
24Vdc con resistenza in serie > 500Ω
0,25
5 ÷ 50 Klux
L
IP55
-30 ÷ 70 °C
centrali tramite radiocomando.
Per effettuare le programmazioni è necessario utilizzare un telecomando
che già comandi il motore o la centrale.
Il livello di intervento per la protezione vento deve essere superato per
almeno 3 secondi, far ruotare l'anemometro ad una velocità opportuna,
eventualmente provare ad abbassare la soglia di intervento del vento nel
motore o nella centrale.
La verifica del funzionamento vento si è conclusa positiva-
mente, ma la verifica dell'intervento sole no. La manovra di
discesa per sole viene comandata solamente 1 volta quando la soglia
impostata viene superata per almeno 2 minuti. Provare a spegnere e
riaccendere il motore e ripetere la prova eventualmente abbassare il livel-
lo di intervento del sole nei motori o centrali.
Utilizzare solo motori o centrali predisposte!
Livelli programmabili sui motori/centrali
Liv 1 = 15 Km/h
Liv 2 = 30 Km/h
Livelli programmabili sui motori/centrali
Liv 1 = 15 Klux
Liv 2 = 30 Klux
Liv 4 = auto (imposta soglia con luce corrente)
W = 120 mm
L = 215 mm
H = 85 mm
Peso = 200 gr
Esempio
5s
X1= 15 Km/h
X2= 30 Km/h
X3= 45 Km/h
X1 X2 X3
Esempio
5s
X1= 15 Klux
X2= 30 Klux
X3= 45 Klux
X4= Auto
X1 X2 X3 X4
Esempio
5s
X3
Liv 3 = 45 Km/h
Liv 3 = 45 Klux
I
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Volo sr

Table des Matières