Avvertenze; Descrizione Del Prodotto; Collegamenti Elettrici - Nice volo s Instructions Et Recommandations Pour L'installateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6

Avvertenze:

I sensori climatici VOLO S e VOLO SR utilizzati con motori o centrali oppor-
tune permettono di gestire automaticamente chiusure o aperture di tende
tapparelle lucernari o similari. Ogni altro uso è improprio e vietato.
Per l'installazione, manutenzione e riparazioni rivolgersi a personale tecnico
competente.

1) Descrizione del prodotto

I sensori climatici VOLO S (vento e sole) e VOLO SR (vento sole pioggia),
utilizzati con motori o centrali predisposte, consentono di automatizzare
il movimento di tende, tapparelle, lucernari in funzione delle condizioni
atmosferiche rilevate: per esempio nel caso di una tenda la presenza del
sole comanda l'apertura, la presenza di vento comanda la chiusura,
mentre la condizione di pioggia (VOLO SR) comanda apertura o chiusu-
ra a seconda di com'è programmato il motore o la centrale.
Il sensore misura la velocità del vento, l'intensità luminosa e la presenza
di pioggia e invia queste informazioni ai motori e alle centrali collegate.
Quando il valore supera il livello programmato nei motori o centrali viene
attivato un comando come di seguito specificato:
Vento: quando il livello viene superato per almeno 3 secondi, si attiva un
comando di "salita" equivalente al tasto
cato qualsiasi altro movimento fino a che il vento non ritorna sotto al livel-
2) Installazione
Per procedere all'installazione fare riferimento a fig.1, fig.2, fig.3 e fig.4.
Per il corretto funzionamento, si ricorda che il sensore deve essere posi-

2.1) Collegamenti elettrici

Ad ogni sensore possono essere collegate fino a 5 centrali/motori posti in
parallelo (rispettare la polarità, collegando assieme i fili dello stesso colore
o con gli stessi morsetti delle centrali). Il sensore dispone di 1 ingresso che
disattiva la rilevazione del sole e della pioggia (la protezione del vento resta
GRIGIO
BLU
!
ATTENZIONE: VOLO S e VOLO SR possono essere utilizza-
ti solo con motori o centraline opportune.
3) Collaudo
Per verificare la corretta installazione del sensore seguire i passi sottostan-
ti. Nella descrizione seguente si farà riferimento all'utilizzo di un motore per
tende, procedimenti analoghi si potranno utilizzare anche per gli altri casi.
Verifica sensore vento:
1. Posizionare la tenda in un punto intermedio tra l'apertura e la chiusura.
2. Far girare l'anemometro (avvalendosi eventualmente di un asciugaca-
pelli) ad una velocità superiore alla soglia impostata nel motore (dalla
fabbrica il livello impostato è di 30 Km/h che corrisponde a circa 8
giri/secondo)
3. Dopo che la soglia del vento è stata superata da almeno 3 secondi
deve partire una manovra nella direzione equivalente al tasto
comandi. La tenda si riavvolgerà completamente e per 1 minuto non si
potranno impartire altri comandi.
Verifica sensore sole:
1. Togliere e ridare alimentazione al motore. Posizionare la tenda in un
4
dei telecomandi e viene bloc-
dei tele-
!
I sensori VOLO S e VOLO SR contengono circuiti elettronici
che possono essere collegati solo a motori o centrali predisposte;
un collegamento errato può danneggiare gravemente il sensore.
Leggere attentamente le istruzioni e verificare quali motori o cen-
trali possono utilizzare i sensori VOLO.
lo programmato per almeno 1 minuto.
Sole: il superamento del livello "sole" per almeno 2 minuti comanda
sempre un movimento di "discesa" (corrispondente al tasto
comandi); quando il livello scende sotto quello programmato per almeno
15 minuti, viene comandato un movimento di salita (corrispondente al
tasto
). A differenza della protezione "vento" è sempre possibile
comandare manualmente il motore anche dopo l'intervento del sensore.
Pioggia (VOLO SR): quando il sensore rileva la presenza di pioggia
invia l'informazione ai motori e viene comandato un movimento nella
direzione programmata in ogni motore o centrale.
Per modificare la direzione di intervento pioggia o i livelli di intervento sole
e vento vedere il capitolo programmazioni.
zionato in pieno sole e, per VOLO SR, anche in una zona raggiunta dal-
la pioggia.
sempre attiva); è possibile utilizzare un semplice interruttore per gestire
questa funzione, quando è chiuso la rilevazione sole pioggia è disattivata.
L'abilitazione e l'esclusione dell'automatismo del sole e della pioggia è pos-
sibile anche con i telecomandi ERGO4 e PLANO4.
Un collegamento o utilizzo errato può danneggiare irrepara-
bilmente l'elettronica del sensore.
punto intermedio tra la chiusura e l'apertura
2. Illuminare il sensore con una sorgente luminosa (sole o lampada) con
una intensità superiore alla soglia impostata.
3. Dopo 2 minuti deve partire una manovra equivalente al tasto
comandi (dalla fabbrica è impostato il livello 2 corrispondente ad una
giornata serena con sole splendente).
Verifica sensore pioggia (solo VOLO SR)
1. Posizionare la tenda in un punto intermedio tra la chiusura e l'apertura.
2. Bagnare il sensore simulando la condizione di pioggia.
3. Dopo qualche secondo deve partire una manovra nella direzione di pro-
tezione pioggia programmata nel motore
Se i livelli di intervento sole, vento e la direzione di protezione pioggia non
sono adeguati all'applicazione, è possibile modificarli secondo le esigenze
più indicate, vedere in proposito il capitolo programmazioni.
dei tele-
dei tele-

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Volo sr

Table des Matières