Smaltimento; Caratteristiche Tecniche - Nice F210 Instructions Et Avertissements Pour L'installateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
3. Se necessario migliorare l'allineamento intervenendo sull'orientamen-
to delle lenti del TX e del RX, come in fig. 11.
Seguire la segnalazione dell'indicatore "L": minore è la velocità del
lampeggio e migliore è l'allineamento.
L'allineamento ottimale si ha quando l'indicatore è spento o lampeggia
molto lentamente, comunque accettabile quando lampeggia lentamen-
te, a rischio invece quando l'indicatore lampeggia velocemente.
4. Per la verifica della fotocellula ed in particolare che non vi siano inter-
ferenze con altri dispositivi, passare un cilindro di diametro 5cm sul-
l'asse ottico prima vicino al TX, poi vicino al RX e infine al centro tra i
due (vedi fig.12) e verificare che in tutti i casi il dispositivo intervenga
5) Manutenzione
Le fotocellule non necessitano di accorgimenti particolari, ma è neces-
sario un controllo almeno ogni 6 mesi nel quale venga verificato lo stato
delle stesse (presenza di umidità, ossidi, ecc.), venga eseguita la pulizia
dell'involucro esterno, e rieseguito il collaudo come descritto nel capito-
lo 4 "Collaudo".

6) Smaltimento

Questo prodotto è costituito da varie tipologie di materiali, alcuni posso-
no essere riciclati. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smaltimento del
prodotto attenendosi alle norme di legge vigenti a livello locale.
!
Alcuni componenti elettronici potrebbero contenere sostanze
inquinanti, non disperdere nell'ambiente, non gettarli nei rifiuti
comuni. Utilizzare i metodi di smaltimento previsti dai regola-
menti locali.
7) Accessori
Se richiesto sono disponibili due accessori:
1. kit contenitore metallico antivandalico (codice FA1), da montare come
in fig. 14;

8) Caratteristiche tecniche

Allo scopo di migliorare i prodotti, NICE S.p.a. si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche in qualsiasi momento e senza preavviso,
garantendo comunque funzionalità e destinazione d'uso previste.
Nota: tutte le caratteristiche tecniche sono riferite alla temperatura di 20°C.
Fotocellule orientabili F210
Tipo di prodotto
Tecnologia adottata
Alimentazione/uscita
Corrente assorbita
Capacità di rilevamento
Angolo di trasmissione TX
Angolo di ricezione RX
Orientabilità della fotocellula F210
Portata utile
Portata massima
Utilizzo in atmosfera acida, salina
p potenzialmente esplosiva
Montaggio
Grado di protezione contenitore
Temperatura di esercizio
Dimensioni / peso
Nice S.p.a. si riserva il diritto di apportare modifiche ai prodotti in qualsiasi momento riterrà necessario.
Rilevatore di presenza per automatismi di cancelli e portoni automatici
(tipo D secondo norma EN 12453) composto da una coppia di trasmettitore "TX" e ricevitore "RX"
Interpolazione ottica diretta TX-RX con raggio infrarosso modulato
senza ponticello:
24 Vac/Vcc (limiti 18÷35 Vcc,15÷28Vac)
con ponticello "12v":
12 Vac/Vcc (limiti 10÷18 Vcc , 9÷15 Vac)
25mA RX, 30mA TX = 55mA per coppia
Oggetti opachi posti sull'asse ottico tra TX-RX con dimensioni maggiori di 50mm e velocità minore di 1,6m/s
+/- 4° (valore rilevato al 50% della portata)
+/- 3° (valore rilevato al 50% della portata)
circa 210° nell'asse orizzontale e 30° nell'asse verticale
10m (30m con ponticello ">10m" tagliato)per disassamento TX-RX massimo ± 2° (la portata si può ridurre
ulteriormente in presenza di fenomeni atmosferici particolarmente intensi: nebbia, pioggia, neve, polvere, ecc.)
20m (60m con ponticello ">10m" tagliato)per disassamento TX-RX massimo ± 2°
(portata garantita in condizioni ottimali)
No
Verticale a parete o su colonnina "MOCF" con staffa di fissaggio "FA2"
IP44
-20 ÷55°C
46 x 128 h 45mm / 230 g
passando dallo stato di attivo a quello di allarme e viceversa; infine
che provochi nella centrale l'azione prevista sull'automatismo; ad
esempio: nella manovra di chiusura provochi l'inversione di movi-
mento.
5. La verifica della corretta rilevazione dell'ostacolo va fatta con il paral-
lelepipedo di test 700x300x200mm con 3 lati nero opaco e 3 lati
bianco lucido oppure a specchio come previsto dalla norma EN
12445 (vedi fig. 13)
Le fotocellule sono state studiate per funzionare in condizioni normali
almeno 10 anni, è opportuno intensificare la frequenza di manutenzione
trascorso questo periodo.
2. staffa di fissaggio (codice FA2) su colonnine "MOCF", da montare
come in fig. 15.
I
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières