Abus TVVR36000 Notice D'utilisation page 542

Masquer les pouces Voir aussi pour TVVR36000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 184
Glossario
Termini tecnici utilizzati
16:9
Proporzione, basata sul formato utilizzato nel cinema,
degli schermi larghi.
DIAGNONALE DI IMMAGINE
Indicazione della dimensione degli schermi: distanza fra il
bordo inferiore sinistro e il bordo superiore destro (in pol-
lici o centimetri).
Browser
Programma per la visualizzazione delle pagine Web sulla
World Wide Web.
CIF
'Common Intermediate Format'
Pensato originariamente per la conversione dallo stan-
dard PAL allo standard NTSC. CIF corrisponde a una ri-
soluzione video di 352 x 288 pixel, 2 CIF 704 x 288 pixel,
4 CIF 704 x 576 pixel.
DDNS
"Dynamic Domain Name System'
Servizio di rete che predispone e aggiorna gli indirizzi IP
dei propri client all'interno di una banca dati.
DHCP
'Dynamic Host Configuration Protocol'
Protocollo di rete che consente la connessione automati-
ca di apparecchi (client) all'interno delle reti disponibili. In
questo modo i server DHCP (come ad es. il router per In-
ternet) assegnano automaticamente l'indirizzo IP, la ma-
schera di rete, il gateway, il server DNS ed eventualmen-
te il server WINS. A livello di client deve essere attivata
solamente la ricezione automatica dell'indirizzo IP.
Dominio
Domini (spazi dei nomi) che servono per l'identificazione
delle pagine Internet (ad es. www.abus-sc.de).
Dual Stream
Con Dual Stream si definisce la procedura di trasmissio-
ne video. Viene effettuata una registrazione ad alta riso-
luzione e una trasmissione a bassa risoluzione, ad es. at-
traverso la rete.
DVR
Digital Video Recorder: un apparecchio per la registra-
zione di diverse sorgenti video/audio (analogiche, digita-
li). I dati vengono compressi ai fini della registrazione e
vengono ad esempio memorizzati su dischi rigidi.
FBAS/CVBS
FarbBild-AustastSystem/Color, Video, Blanking, and
Sync. La variante più semplice dei segnali video, chiama-
ta anche "segnale composito". La qualità di immagine è
bassa.
H.264
542
All manuals and user guides at all-guides.com
(MPEG-4 AVC): standard per la compressione ad alta ef-
ficienza di segnali video. Utilizzato, ad esempio, nei di-
schi Blu-ray o nei sistemi di videoconferenza.
HDD
'Hard Disk Drive' (dispositivo di memoria di tipo magneti-
co)
Memoria dati digitale per computer o NVR.
GIGABYTE
Unità di misura per la capacità di memorizzazione dei
supporti di memoria (HDD, USB, schede SD/MMC).
HDVR
DVR ibridi: DVR per le registrazioni di videocamere ana-
logiche e di videocamere di rete.
http
'Hypertext Transfer Protocol'
Un procedimento per la trasmissione dei dati attraverso
le reti. Viene utilizzato principalmente per la visualizza-
zione di pagine Web all'interno di un browser.
INTERLACCIATA
Procedura di scansione interlacciata.
Indirizzo IP
Un indirizzo in una rete di computer, basata sul protocollo
Internet (IP), che permette di indentificare in maniera mi-
rata e di conseguenza di rendere raggiungibili gli appa-
recchi all'interno della rete.
JPEG
Procedura di compressione di immagini digitali senza
perdita di dati. La maggior parte delle macchine fotografi-
che digitali memorizza le foto in formato JPEG.
MPEG
Abbreviazione di 'Moving Picture Experts Group'. Si tratta
di uno standard internazionale per la compressione di
immagini in movimento. Su alcuni DVD i segnali audio
digitali vengono compressi e registrati in questo formato.
NTP
'Network Time Protocol'
Procedimento per la sincronizzazione temporale attra-
verso la rete. Anche SNTP (Simple Network Time Proto-
col), che rappresenta una versione semplificata.
NTSC
Standard per il segnale video utilizzato negli USA. La
procedura si differenzia ini alcuni dettagli dal sistema
PAL europeo: un'immagine NTSC a schermo intero è
composta da 480 linee visibili per un totale di 525 linee.
Vengono visualizzati 60 semiquadri al secondo. Rispetto
alla procedura PAL, questo sistema è maggiormente
soggetto a disturbi dei colori.
PAL
Glossario

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières