Okay RT 2110 D Mode D'emploi page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

solo in combinazione con lo schermo di protezione
in perfette condizioni; badare all'accoppiamento fisso
della testa falciante.
12. Afferrare la spina per staccarla, non tirare il cavo.
13. Posare la prolunga in modo che non venga dan-
neggiata e che non crei il pericolo di inciampare.
14. Attenzione che la prolunga non sfreghi su bordi e
oggetti appuntiti o taglienti e che non venga schiac-
ciata, per es. in fessure di porte o di finestre.
15. Nel trasporto del tagliabordi a breve distanza, p. es.
in un altro punto di lavoro: rilasciare l'interruttore,
staccare la spina.
4) Istruzioni d'impiego
1. Durante l'inserimento del tagliabordi lo schermo di
protezione deve essere rivolto verso l'operatore.
2. Portare occhiali protettivi o visiera, scarpe chiuse
munite di suole antisdrucciolevoli, un abito da lavoro
aderente, guanti e protezioni dell'udito
3. Afferrare il tagliabordi sempre saldamente, assumere
sempre una posizione ferma e sicura.
4. In zone di scarsa visibilità e di fitta vegetazione,
lavorare con la massima attenzione!
5. Non tenere il tagliabordi all'aperto quando piove.
6. Non tagliare l'erba bagnata.
tagliabordi sotto la pioggia!
7. Attenzione al pericolo di scivolare su pendii o terreni
accidentati.
8. Sui pendii falciare soltanto in direzione trasversale
rispetto alla pendenza, attenzione nel girare.
9. Attenzione a ceppi e radici, pericolo di inciampare.
10. Evitare l'uso del tagliabordi in condizioni meteoro-
logiche negative, soprattutto se vi è il rischio di un
temporale.
11. Lavorando con il tagliabordi occorrono particolari
misure di sicurezza, perché l'elevato numero dei
giri del dispositivo di taglio e il funzionamento con la
corrente elettrica costituiscono un elevato pericolo.
12. Farsi istruire dal venditore o da un esperto sull'uso
sicuro del tagliabordi.
13. L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone
(inclusi i bambini) che per motivi di natura fisica,
sensoriale o mentale, o a causa di una scarsa espe-
rienza e conoscenza non possano utilizzare l'appa-
recchio in sicurezza senza controllo o senza essere
stati prima istruiti in merito da persona responsabile
della loro sicurezza.
14. L'uso dell'apparecchio non è consentito a giovani di
età inferiore a 16 anni.
15. Assumete la Vostra responsabilità quali utenti
dell'apparecchio nei confronti di terze persone possi-
bilmente entrate nella zona di lavoro.
16. Chi lavora con il tagliabordi deve essere sano, ripo-
sato e in buone condizioni psicofisiche. Con-cedersi
delle pause al momento opportuno! Non usare l'ap-
parecchiatura sotto l'effetto di bevande alcoliche o
di droghe.
17. Nel raggio di 15 m non devono trovarsi altre persone
(bambini) o animali, poiché la rotazione della testa
falciante potrebbe fare schizzare intorno sassi e
simili.
IT | Istruzioni per l'uso
Non usare perciò il
IT-4
Avviso importante - per non invalidare la garanzia:
• Mantenete sempre libera la presa d'aria del motore.
• Non usate mai il filo di nylon più lungo di quanto con-
sentito dall'apposito coltello sul paragambe.
• Utilizzate solamente filo nylon originale di diametro 1,4
mm in rocchetti originali.
• Non premete al suolo la testina durante l'uso della mac-
china, per evitare di frenare la rotazione del motore.
• Non battete mai la testina su terreno duro, perché
proteste squilibrare l'albero motore.
5. Prima della messa in funzione
Montaggio della copertura protettiva (fig. 1)
Posizionare la copertura protettiva sul corpo del trimmer
di modo tale che la spina di fissaggio della copertura di
protezione stessa si trovi sotto al traversino dell'incastel-
latura del motore (fig. 1). Quindi premere la copertura
protettiva sul corpo del trimmer fino a quando l'attacco
non scatta in posizione.
Attenzione: dopo tale operazione la copertura rimane
per sempre montata sul trimmer. L'attrezzo non può es-
sere mai utilizzato senza copertura protettiva!
Montaggio dell'impugnatura supplementare (fig. 2)
Svitare la manopola e la vite filettata dall'impugnatu-
ra inclusa nella confezione. Posizionare l'impugnatura
sull'asta nel modo illustrato in fig. 2. Far scorrere l'im-
pugnatura fino a raggiungere la posizione desiderata,
quindi fissarla con la vite filettata e la manopola.
Indicatore del raggio di taglio/Staffa di protezione
piante (fig. 13)
La staffa posizionata sul lato frontale del trimmer funge
sia da protezione per le piante che da indicatore del
raggio di taglio: il filo tagliente si muove soltanto al di
sotto della lunghezza della staffa abbassata. Il trimmer
può tuttavia essere azionato facoltativamente anche con
la staffa sollevata.
6. Regolazione dell'impugnatura supplemen-
tare, dell'angolo di inclinazione e della
lunghezza del tubo
La lunghezza dell'asta è regolabile per meglio adattarla
alla corporatura dell'utilizzatore. (fig. 4)
A tal fine occorre ruotare in senso orario la boccola di
plastica scanalata per sbloccare l'asta. Regolare il tubo
all'altezza desiderata e riavvitare la boccola a vite ruo-
tandola in senso antiorario per bloccarla.
Regolazione dell'angolo di inclinazione:
premere il pulsante a pedale (A) - in questo modo la te-
sta del trimmer si sblocca e può essere regolata in altre
due posizioni rispetto all'asta.
Regolazione per il taglio di bordi (figg. 8+9): regolare
l'angolo di inclinazione nelle modalità sopra descritte.
Azionare il pulsante a pedale (fig. 8) ed effettuare la
necessaria regolazione (fig. 9).
Ruotare l'impugnatura (figg. 6+7): ruotare la boccola di
(figg. 4,6,7,8,9)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières