Télécharger Imprimer la page

Bosch PEX 420 AE Instructions D'emploi page 27

Masquer les pouces Voir aussi pour PEX 420 AE:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Levigatura grossa
Applicare un foglio abrasivo con grana più grossa (cfr.
Tabella d'impiego).
Per raggiungere una maggiore asportazione di materiale,
applicare la macchina esercitando una leggera pressione.
Levigatura fine
Applicare un foglio abrasivo con grana più fine (cfr. Ta-
bella d'impiego).
Operare con la macchina esercitando una pressione
moderata ed eseguendo dei cerchi sulla superficie op-
pure alternando movimenti longitudinali e trasversali
sul pezzo in lavorazione.
Evitare di dare alla macchina angolature, in modo da
evitare il pericolo di asportare troppo materiale dalla
superficie in lavorazione (foglio per impiallacciatura).
Una volta terminata l'operazione di lavoro, spegnere la
macchina prima di sollevarla dal pezzo in lavorazione.
Tabella d'impiego
Nella seguente tabella si trovano alcuni suggerimenti.
Il miglior modo per trovare la combinazione ideale per
la lavorazione è quello di eseguire delle prove pratiche.
Materiale
Grano
Levigatura
grossa/
Levigatura
fine
Irruvidire vernici
180/320
Ripassare vernici
120/400
Asportare vernici
40/80
Legno tenero
40/240
Legno duro
60/320
Foglio per
240/320
impiallacciatura
Alluminio
80/240
Acciaio
60/240
Deossidare l'acciaio 40/120
Acciaio inox
120/240
Pietra
80/200
* I: Platorello duro
II: Platorello medio
III: Platorello morbido
Lucidatura
Per eseguire operazioni di lucidatura, dotare la leviga-
trice rotoorbitale di un rispettivo utensile di pulitura.
Per la lucidatura scegliere un numero di giri infe-
riore (grado 1–2), per evitare l'eccessivo riscal-
damento della superficie.
Utilizzando un tampone in spugna ed eseguendo dei
movimenti di passata in senso trasversale oppure cir-
colari, applicare il lucido esercitando una pressione
moderata e far poi asciugare leggermente.
2 609 932 214 • (03.02) T
Posizione del-
Plato-
la rotellina di
rello*
regolazione
2/3
III
4/5
I
5
II
5/6
II
5/6
II
5
III
4/5
II
5
II/I
6
III
5
II
5/6
I
Italiano–4
Lucidare quindi il lucido asciugato utilizzando una cuf-
fia in pelle d'agnello ed eseguendo dei movimenti di
passata in senso trasversale oppure movimenti di pas-
sata circolari.
Pulizia degli utensili per lucidatura.
Lavare gli utensili per lucidare utilizzando un detersivo
delicato ed acqua calda (non impiegare diluenti).
Manutenzione e pulizia
Prima di iniziare i lavori sulla macchina, sfilare la spi-
I
na dalla presa.
Mantenere la macchina e le fessure di ventilazione
I
sempre in perfetto stato di pulizia per poter lavorare
bene e sicuri.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione
e di controllo la macchina dovesse guastarsi, la ripara-
zione va fatta effettuare da un punto di assistenza au-
torizzato per gli elettroutensili Bosch.
Comunicare sempre il codice di ordinazione a 10 cifre
dell'elettroutensile in caso di richieste o di ordinazione
di pezzi di ricambio.
Avvertenze per la protezione
dell'ambiente
Recupero di materie prime, piut-
tosto che smaltimento di rifiuti
Macchina, accessori ed imballaggio
dovrebbero essere inviati ad una riuti-
lizzazione ecologica.
Queste istruzioni sono stampate su carta riciclata
sbiancata senza cloro.
I componenti in plastica sono contrassegnati per il rici-
claggio selezionato.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che
il prodotto è conforme alle seguenti normative ed ai re-
lativi documenti: EN 50 144 in base alle prescrizioni
delle direttive CEE 89/336, CE 98/37.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Robert Bosch GmbH, Geschäftsbereich Elektrowerkzeuge
Con riserva di modifiche
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification

Publicité

loading