Télécharger Imprimer la page

Bosch PEX 420 AE Instructions D'emploi page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour PEX 420 AE:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Prima di poggiare la macchina, è necessario spe-
I
gnerla ed attendere fino a quando la macchina si
sarà fermata completamente.
Mai permettere a bambini di utilizzare la macchina.
I
La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
I
della macchina soltanto se vengono utilizzati ac-
cessori originali specificatamente previsti per que-
sta macchina.
Sostituire il foglio abrasivo/
platorello
Prima di iniziare i lavori sulla macchina, sfilare la spi-
I
na dalla presa.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in dipen-
denza del grado di levigatura che si vuole raggiungere,
si hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Per la lavorazione di ogni materiale a base di legno.
Per lavorare strati di colore e di vernice oppure mate-
riali per applicazioni di base quali stucchi e spatola.
Per la lavorazione di materiali estremamente duri quali
materiale pietroso, marmo, granite, ceramica oppure
vetro.
Per la lavorazione di materie polimeriche come Co-
®
®
rian
e Variocor
così pure per la lavorazione di mate-
riali estremamente duri come la pietra, il marmo e la
plastica rinforzata con fibra di vetro.
Sostituire il foglio abrasivo
Sollevare il foglio abrasivo 9 lateralmente e rimuoverlo
dal platorello 10. Se il caso, pulire il platorello 10.
Premendolo, applicare il nuovo foglio abrasivo 9 sulla
parte inferiore del platorello. Per poter garantire un'ot-
timale aspirazione della polvere sarà necessario che le
forature del foglio abrasivo corrispondano con quelle
del platorello.
Scelta del platorello
A seconda dell'applicazione in corso, la macchina può
essere utilizzata con platorelli di diversa rigidità (cfr. Ta-
bella d'impiego):
Platorello morbido (III): Idoneo per lucidare grandi
superfici e per una levigatura molto delicata (an-
che su superfici convesse).
Platorello medio (II): Impiego universale, idoneo
per tutti i comuni lavori di levigatura.
Platorello duro (I): Per un alto rendimento di leviga-
tura, idoneo soprattutto su grandi superfici piane.
2 609 932 214 • (03.02) T
Sostituzione del platorello
Per la sostituzione del platorello 10, estrarre il foglio
abrasivo oppure l'utensile di pulitura. Utilizzando la
chiave a brugola 1 , allentare la vite 8 e rimuoverla.
Quando si colloca il platorello badare che i nasel-
li e le dentature del trascinatore s'incastrino nel-
le cavità del platorello (vedi figura
Mantenere saldamente il platorello ed avvitare ben for-
te la vite 8 utilizzando la chiave a brugola 1 .
Sostituire immediatamente eventuali platorelli
danneggiati.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
Le polveri che si producono durante le operazioni
I
di lavoro possono essere dannose alla salute, in-
fiammabili oppure esplosive. È necessario prende-
re adeguate misure di protezione.
Per esempio: Alcune polveri sono considerate can-
cerogene. Utilizzare un'adatta aspirazione polve-
re/aspirazione trucioli e portare la maschera di pro-
tezione contro la polvere.
La polvere di metalli leggeri può essere infiammabi-
I
le ed esplosiva. Tenere la stazione di lavoro sempre
pulita perché mescolando materiali di diverso tipo
si possono creare situazioni particolarmente peri-
colose.
Attenzione, pericolo d'incendio!
In caso di condizioni sfavorevoli, come
quando si crea una scia di scintille durante
operazioni di levigatura di metalli, vi è il
pericolo che possa incendiarsi la polvere
di abrasione raccolta nel sacchetto racco-
glipolvere, nel microfiltro, nel sacchetto di
carta (oppure nel sacchetto raccoglipol-
vere oppure filtro dell'aspirapolvere). Il pe-
ricolo persiste in modo particolare quan-
do la polvere viene mischiata con resti di
vernice e di poliuretano oppure con altri
prodotti chimici ed il materiale asportato
dovesse essere caldo dopo lunghe opera-
zioni di lavoro.
Evitare un surriscaldamento del materiale
da levigatura e della macchina e, prima di
iniziare una pausa di lavoro, svuotare
sempre il contenitore della polvere.
Montaggio della cuffia di aspirazione
La cuffia di aspirazione 7 in dotazione permette
un'aspirazione ottimale della polvere, soprattutto nei
lavori di levigatura ad alta produzione di polvere sulle
superfici piane.
A tal fine calcare la cuffia di aspirazione 7 sul platorello
10 e badare che essa s'innesti esattamente nell'appo-
sita scanalatura 6.
Italiano–2
).
C

Publicité

loading