Misurazione Auricolare - Hartmann Veroval DS 22 Mode D'emploi

Thermomètre infrarouge
Masquer les pouces Voir aussi pour Veroval DS 22:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

- In utilizzatori che non hanno ancora familiarizzato con il
dispositivo fino a quando non vengono rilevati valori di
misurazione costanti.
- Con un valore di misurazione basso che desta sospetti.
- Nel caso in cui la temperatura misurata venga messa in
dubbio e non corrisponda allo stato di salute del paziente,
si raccomanda di ripetere la misurazione dopo alcuni
minuti. Fare riferimento anche al capitolo 9 „Pulizia e
cura del dispositivo". Inoltre si consiglia un altro metodo
indipendente per la misurazione della temperatura e/o di
rivolgersi a un medico.

8.1 Misurazione auricolare

La misurazione può essere effettuata nell'orecchio destro
oppure sinistro. Assicurarsi che l'interruttore della modalità sia
impostato sulla misurazione auricolare. Il termometro misura
i raggi a infrarossi che vengono irradiati dalla membrana del
timpano e dal canale uditivo. Questi raggi vengono percepiti
dal sensore e vengono convertiti in valori della temperatura.
I valori migliori vengono percepiti dal sensore e convertiti
in valori della temperatura. I raggi che vengono irradiati dai
tessuti circostanti danno come risultato valori di misurazione
inferiori.
Nel caso fosse posizionato l'accessorio per la misurazione
frontale, rimuoverlo tirandolo semplicemente.
Vi sono persone che presentano valori di temperatura
diversi nell'orecchio sinistro e destro. Al fine di valutare
le variazioni di temperatura, effettuare la misurazione
sempre nello stesso orecchio.
La misurazione nell'orecchio sui bambini deve essere
eseguita sotto la supervisione degli adulti. Di regola è
possibile effettuare una misurazione a partire da un'età
di 6 mesi. Nei bambini di età inferiore a 6 mesi il canale
uditivo è ancora molto stretto, pertanto spesso la misu-
razione della temperatura auricolare non è rilevabile o
restituisce valori bassi.
La misurazione non deve essere condotta in un orec-
chio che presenta infiammazione acuta (come piorrea,
secrezioni), dopo possibili lesioni all'orecchio (ad es.
danni alla membrana uditiva) o in fase di guarigione
post-operatoria. In tutti questi casi rivolgersi al proprio
medico curante.
73
Italiano
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières