Principali Leggi E Norme Di Riferimento; Garanzia, Sicurezza - Cuenod C75 H201 Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour C75 H201:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Informazioni generali
Indice

Garanzia, sicurezza

Indice
Informazioni generali
Garanzia, Sicurezza ..........................17
Principali testi e norme di
riferimento..........................................17
Dati tecnici
Vedere dati tecnici Nr 13020046
Montaggio ..........................................19
Allacciamento gasolio........................20
Collegamenti elettrici............ .............20
Controlli e regolazioni........................22
Organi di combustione ......................22
Aria secondaria, ccelta degli ugelli....22
Descrizione e regolazioni ..................23
Aria comburente ................................23
securezza ..........................................24
Panello di comando TC.....................25
pompa gasolio, accensione...............26
delle sicurezze...................................27
Manutenzione...................................28
Possibili inconvenienti ...................29
Annotazioni ......................................30
Garanzia
L'installazione, l'avviamento e la
regolazione devono essere effettuati
esclusivamente da tecnici abilitati, nel
rispetto delle Leggi e Normative e delle
istruzioni contenute nel presente
documento e nell'apposito libretto di
"Avvertenze". Il mancato rispetto,
anche parziale, di queste condizioni
può costituire indebita manomissione e
sollevare il costruttore da ogni garanzia
e responsabilità legale e/o contrattuale.
Far riferimento anche:
al certificato di garanzia allegato al
-
bruciatore,
alle condizioni generali di vendita.
-
Sicurezza
Il bruciatore è costruito per essere
applicato ad un generatore di calore,
che deve essere in perfetto stato di
funzionamento e collegato ad un
condotto per lo scarico dei fumi.
Il condotto di scarico dei fumi ed il
locale ove viene installato il bruciatore
devono essere conformi alle Leggi e
Norme specifiche vigenti e devono
assicurare una aerazione sufficiente
per l'afflusso dell'aria comburente ed i
necessari ricambi d'aria.
Il programmatore di comando e di
sicurezza ed i dispositivi di interruzione
usatati, richiedono un'alimentazione
+10
±1%
elettrica 230 VAC % 50Hz
-15
neutro a terra.
Il bruciatore deve poter essere isolato
dalla rete mediante un dispositivo di
sezionamento onnipolare conforme alle
Norme in vigore.
Il personale addetto deve intervenire
con la massima cautela, evitando in
particolare ogni contatto diretto con le
zone calde e con i circuiti elettrici.
Evitare gli spruzzi d'acqua sulle parti
elettriche del bruciatore.
In caso di allagamento, incendio, fuga
di combustibile o funzionamento
irregolare (odore, rumori sospetti ...),
spegnere il bruciatore, interrompere
l'alimentazione elettrica generale e
quella del combustibile e far intervenire
un tecnico abilitato.
È obbligatorio effettuare la pulizia
periodica dei focolari, dei loro
accessori, dei condotti di fumo e dei
camini. La pulizia va effettuata almeno
una volta all'anno e prima della messa
in funzione del bruciatore. Far
riferimento, per questo, alle Norme in
vigore.
09/2005 - Art. Nr. 13 020 047A

Principali leggi e norme di riferimento

Legge 13/7/1996 N° 615:
Provvedimenti contro l'inquinamento
-
atmosferico.
Decreto del Presidente della
Repubblica N° 1391 del 22/12/1970:
Regolamento per l'esecuzione della
-
Legge 13/7/1966 N° 615.
Legge 5/3/1990 N° 46:
-
Norme per la sicurezza degli
impianti.
Decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri del 2/10/1995:
Disciplina delle caratteristiche
-
merceologiche dei combustibili.
Norma CEI 64-8:
-
Impianti elettrici utilizzatori a
tensione nominale non superiore a
1000 V in corrente alternata e a
1500 V in corrente continua.
Circolare Ministero dell'interno N° 73
del 29/7/1971:
Impianti termici ad olio combustibile
-
o a gasolio. Istruzioni per
l'applicazione delle norme contro
l'inquinamento atmosferico ;
disposizioni ai fini della prevenzione
incendi.
Decreto Ministero dell'Interno del
16/2/1982:
Modifica del Decreto Ministeriale del
-
27/9/1965 concernente la
determinazione delle attività
con
soggette alle visite di prevenzione
incendi.
Decreto del Presidente della
Repubblica N° 577 del 29/7/1982:
Approvazione del regolamento
-
concernente l'espletamento dei
servizi.
IT
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C100 h201

Table des Matières