NAD C350 Manuel D'installation page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
COMANDI SUL QUADRO ANTERIORE
(VEDERE LA FIG. 2)
1. "POWER ON/OFF" (ACCESO/SPENTO)
Premere il pulsante "POWER" per accendere l'amplificatore.
L'indicatore Standby (No. 2) sopra il pulsante di alimentazione si
accende a luce rossa e, dopo un breve intervallo, diventa verde
per confermare che l'altoparlante è pronto per l'utilizzo normale.
Premendo una seconda volta l'interruttore "POWER" si spegne
completamente l'unità che non risponderà cosí al telecomando.
TELECOMANDO (VEDERE LA FIG. 3)
PULSANTE ON/OFF (NO. 1)
Quando l'amplificatore viene acceso, premendo il pulsante verde
On/Off sul telecomando si porta appunto il NAD C350 in
condizione di attesa (Standby): l'indicatore dell'alimentazione si
accende a luce ambra. La spia arancione conferma che il NAD
C350 riceve corrente, ma che il sistema è in modo di attesa.
Premere nuovamente l'interruttore per portare l'amplificatore su
acceso dal modo Standby.
PULSANTI ON ED OFF (NO. 2)
Oltre alla funzione a snodo Acceso/Spento del pulsante verde (No.
1), il NAD C350 ha un pulsante separato On ed Off. Ciò è molto
utile per mantenere i componenti di un sistema "sincronizzati
reciprocamente": in questo modo, tutti i componenti passa in
Standby quando si preme Off oppure massa al modo di
funzionamento quando si preme On (invece che avere una
situazione nella quale alcuni componenti si accendono quando
l'amplificatore viene portato in Standby). (Si fa notare che gli altri
componenti devono potere rispondere correttamente ai comandi
separati On ed Off).
Premere il pulsante ON per portare l'unità dal modo Standby a
quello di funzionamento; L'indicatore Standby (No. 2) passa da
ambra a verde, dopo una breve intervallo: si accende quindi
l'indicatore per l'ultima sorgente selezionata. Premere il pulsante
OFF per portare l'unità nel modo Standby: la spia Standby (Fig. 1;
No. 2) si accende a luce ambra.
NOTA: Il C350 consuma pochissima corrente quando nel modo
Standby. Si raccomanda peraltro si spegnere completamente
l'unità se si ritiene che non verrà impiegata per piú di un paio di
giorni. Spegnere completamente premendo il pulsante
dell'alimentazione POWER sul pannello anteriore (No. 1): tutte le
luci si spengono.
2. INDICATORE STANDBY/PROTEZIONE
Dopo avere acceso "Power", l'indicatore diventa rosso: trascorsi
alcuni secondi diventa poi verde per confermare che
l'amplificatore è pronto per l'uso.
In caso di impiego gravoso dell'amplificatore (ad esempio
surriscaldamento, impedenza altoparlanti eccessivamente ridotta,
I
cortocircuito, ecc.) l'indicatore diventa rosso e il suono viene
tacitato. In questo caso, spegnere l'amplificatore; attendere che si
raffreddi e/o controllare le connessioni degli altoparlanti
assicurandosi che l'impedenza totale degli altoparlanti non
scenda a meno di 4 ohm. Una volta eliminata la causa che ha fatto
scattare il circuito di protezione, riaccendere l'amplificatore.
30
Il diagramma che segue illustra il funzionamento dell'indicatore
di protezione/Standby:
Verde
Funzionamento normale
Attesa "Standby
Protezione
3. PRESA PER CUFFIA
Viene fornita la presa jack stereo da un quarto di pollice per
l'ascolto in cuffia: questa presa è perfetta per tutte le cuffie
convenzionali, qualunque sia la loro impedenza. Inserendo un
jack per cuffia in questa presa si escludono automaticamente gli
altoparlanti. I comandi volume, tonalità ed equilibrio acustico
funzionano per l'ascolto in cuffia. Impiegare un adattatore idoneo
per collegare la cuffia con tipi differenti di prese, ad esempio
spine a jack "personal stereo" da 3,5 mm.
NOTA: Assicurarsi che il comando del volume sia abbassato al
minimo (girandolo completamente in senso antiorario) prima di
collegare o scollegare la cuffia. L'ascolto ad alto volume può
minare l'udito!.
4. RICEVITORE TELECOMANDO AD
INFRAROSSI
Il sensore ad infrarossi, montato dietro la finestrella rotonda,
riceve i comandi dal telecomando. La retta tra il telecomando e
questa finestrella non deve essere ostruita; se il percorso è
ostruito, il telecomando non sempre funziona come prescritto.
NOTE: Quando l'unità riceve un telecomando, l'indicatore di
protezione/Standby lampeggia. Si fa notare che l'indicatore può a
volte lampeggiare quando riceve comando non strettamente
puntati al C350, ma ad altri componenti del sistema.
La luce diretta o un'illuminazione molto forte o a fluorescenza
possono pregiudicare la "portata" operativa e l'angolo attivo del
telecomando.
5. SELETTORI INPUT
Questi pulsanti selezionano l'input attivo al NAD C350 e il segnale
trasmesso agli altoparlanti, agli output Tape e alle prese "PRE-
OUT".
I pulsanti sul telecomando rappresentano il doppione, ad
eccezione dell'input per il sintonizzatore: vedere sotto. Gli
indicatori sopra ciascun pulsante indicano quale input è stato
selezionato.
DISCO Seleziona un'altra sorgente di livello collegata alle prese
del disco "DISC" quale input attivo.
CD Sceglie il CD (o altra sorgente di livello) collegato alle prese
del CD quale input attivo.
VIDEO Seleziona il VCR (oppure ricevitore stereo
TV/Satellite/Cavo) collegato alle prese VIDEO quale input attivo.
AUSILIARI Seleziona un'altra sorgente di livello collegata alle
prese AUX quale input attivo.
SINTONIZZATORE Sceglie il sintonizzatore (o altra sorgente di
livello) collegato alle prese "Tuner" quale input attivo. Il
telecomando è dotato di pulsanti separati per AM ed FM:
premendo uno di questi si seleziona l'input per il sintonizzatore
C350.
NASTRO 2 Seleziona Tape 2 quale input attivo.
Arancione
Rosso

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières