Télécharger Imprimer la page

Watts WHOF-1 Notice De Montage, D'utilisation Et D'entretien page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
IT
3.
Collegamento dello scarico
alla rete idrica
Collegare all'imbuto di scarico o al porta-gomma posto alla
base del bicchiere del filtro un tubo di gomma fissato con una
fascetta e convogliarlo allo scarico (figura 4A e 4B). Il punto di
scarico deve essere ad una altezza inferiore a quella dell'imbuto
di scarico o del porta-gomma. La lunghezza del tubo in gomma
telata non deve superare i 2 metri.
ATTENZIONE
Evitare pieghe e strozzature del tubo di gomma telata.
4.
Messa in funzione
Eseguire le seguenti procedure:
Verificare che non ci siano perdite idrauliche, aprendo in
modo graduale l'acqua di entrata al filtro.
Riempire il filtro in modo graduale fino a circa 3/4 del
riempimento e quindi sfiatare l'aria presente nel filtro nel
modo seguente: aprire la vite di sfiato posta sulla testata
dell'apparecchio.
AVVERTENZA
Utilizzare i filtri autopulenti esclusivamente per filtrare acqua
di rete o di pozzo, e comunque per filtrare acqua con pH
compreso tra 6.5 e 9.5, per la filtrazione di sabbia, scaglie, e
altre impurità grossolane. Non impiegare il filtro per la filtrazione
di limo. Non filtrare altri liquidi.
I filtri auto-pulenti non sono dei potabilizzatori, non utilizzare
l'acqua filtrata per uso potabile nel caso in cui la qualità
dell'acqua non sia perfettamente conosciuta.
ATTENZIONE
Assicurarsi che non ci siano perdite d'acqua e controllare
in particolare il serraggio tra la testa e il bicchiere del filtro.
Controllare che non vi siano perdite d'acqua per 48 ore dopo
l'installazione e l'avviamento. In caso di perdite, aprire il filtro,
rimuovere l'o-ring dal bicchiere, posizionare un nuovo o-ring e
applicare il lubrificante, quindi serrare nuovamente il bicchiere
alla testa e ripetere il controllo delle perdite come sopra.
Chiedere al proprio fornitore o-ring originali, lubrificante e altri
pezzi di ricambio.
Nota: dopo la manutenzione, far scorrere l'acqua almeno 5
minuti prima dell'utilizzo.
Le descrizioni e le immagini contenute nella presente scheda tecnica di prodotto sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non sono in alcun modo vincolanti. Watts Industries si riserva il diritto di apportare
migliorie di carattere tecnico e progettuale ai propri prodotti senza preavviso. Garanzia: tutte le operazioni e i contratti di vendita sono espressamente soggetti all'accettazione da parte dell'acquirente dei Termini e
condizioni di Watts disponibili sul sito www.wattswater.it. Con il presente documento Watts respinge qualsiasi condizione differente o integrativa rispetto ai propri termini e condizioni contenuta in comunicazioni del
cliente, in qualsivoglia forma, salvo sia stata preventivamente concordata per iscritto e sottoscritta da un responsabile Watts.
5.
Manutenzione ordinaria
Effettuare il lavaggio in contro-corrente della cartuccia
filtrante aprendo la valvola di scarico per 15/20 secondi.
Ripetere l'operazione con la stessa modalità una o più volte
fino all'ottenimento della pulizia desiderata. Nel caso non
fosse possibile ottenere una pulizia accettabile per il buon
funzionamento del filtro, agire secondo la procedura di
manutenzione straordinaria indicata più avanti.
Note per una manutenzione ordinaria ottimale:
1.
Effettuare la manutenzione ordinaria prima che la differenza
di pressione tra il manometro in ingresso e quello in uscita
superi 1 bar.
2.
Per acqua prelevata da acquedotto si consiglia di effettuare
la manutenzione ordinaria almeno una volta alla settimana.
3.
Per acqua prelevata da pozzo si consiglia di effettuare la
manutenzione ordinaria più volte alla settimana.
AVVERTENZA
Durante le operazioni di lavaggio interrompere l'erogazione
di acqua alle utenze, chiudendo i rubinetti o il rubinetto del
by-pass a valle del filtro, per raggiungere la massima pressione
in contro-corrente e ottenere la migliore pulizia della cartuccia.
6.
Manutenzione straordinaria
Con il tempo, eseguire una pulizia straordinaria della cartuccia,
secondo la seguente modalità:
Interrompere il flusso d'acqua a monte del filtro.
Scaricare la pressione del filtro aprendo un rubinetto
dell'impianto idraulico a valle del filtro.
Aprire il filtro svitando il bicchiere dalla testata, utilizzando
l'apposita chiave di apertura.
Estrarre la cartuccia.
Lavare la cartuccia sotto un getto di acqua fredda ed
eventualmente aiutarsi con uno spazzolino morbido per
rimuovere la maggior parte delle impurità.
Inserire la cartuccia pulita nel bicchiere.
Avvitare il bicchiere alla testata.
Rimettere in funzione il filtro seguendo le procedure di
"MESSA IN FUNZIONE".
ATTENZIONE
Al riavvio dopo ogni intervento di manutenzione e/o sostituzione,
quando il bicchiere del filtro viene svitato dalla testa, sostituire
l'o-ring e lubrificarlo accuratamente prima di riavvitare il bicchiere
alla testa. Assicurarsi che non ci siano perdite d'acqua e
controllare in particolare il serraggio tra la testa e il bicchiere del
filtro. Controllare che non vi siano perdite d'acqua per 48 ore
Watts Water Technologies, Inc.
7

Publicité

loading