Télécharger Imprimer la page

Bitronvideo GVM70 Manuel D'instructions page 3

Modules video

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Ricordare che nel caso del montaggio di moduli tasti diversi da quello a 4 tasti il "comune pulsanti" deve
essere realizzato mediante due fi li di collegamento tra il modulo superiore ed il modulo inferiore (nel caso
di impianti speciali attenersi alle indicazioni specifi che dei manuali o degli schemi di impianto).
COMPONIBILITA' ORIZZONTALE
Le pulsantiere sono componibili anche in senso orizzontale (max 3 fi le). Per quest'applicazione, sono forniti
con i supporti moduli, dei profi lati di accoppiamento da inserire nelle due scanalature esterne dei supporti
moduli adiacenti. Tale operazione deve essere tassativamente effettuata prima di fi ssare le testate superiori.
Quest'accessorio consente di risparmiare l'utilizzo di cornici, garantendo comunque un perfetto allineamento
delle pulsantiere. (Come indicato nelle fi gure presenti sulla scatola imballo e nelle fi gure a pag. 3).
COLLEGAMENTO COMUNE PULSANTI (Per impianti audio video standard)
Al fi ne di evitare i ponticelli volanti, tutti i moduli pulsanti (incluso il modulo videocitofonico a 1 tasto,
GVM70/1 AN6082/L) portano sul lato inferiore due forcelle, in corrispondenza dei due contatti "comune
pulsanti".
Per il collegamento del comune pulsanti tra modulo e modulo, sarà suffi ciente allentare la vite del primo
pulsante sul modulo inferiore, inserire la forcella e richiudere la vite. Operazione già descritta in precedenza
nel paragrafo della composizione verticale.
Se si utilizzano versioni di pulsantiere su più fi le, occorrerà utilizzare un fi lo di collegamento tra i due comuni
pulsanti delle fi le adiacenti. Nel caso di versioni video su più fi le, ma con un solo modulo per fi la (confi gurazione
orizzontale), non essendo accessibile la vite del comune pulsanti, collegare il comune del modulo pulsanti con
un fi lo al morsetto CP del modulo video (GVM 70/1)
E' inoltre sempre necessario, ponticellare il comune pulsanti di destra, con
quello di sinistra, all'interno della stessa fi la.
COLLEGAMENTO ILLUMINAZIONE PULSANTIERA
L'illuminazione dei cartellini è ottenuta collegando i fi li dell'alimentazione
identifi cata dai morsetti ~ e ~ presenti nella morsettiera del gruppo audio/
video e anche 0 e ~ nel gruppo audio ai due morsetti identifi cati con "L"
presenti sul circuito stampato posizionato dietro al modulo pulsanti. (per i
dettagli vedere le istruzioni dei moduli pulsanti).
Tale cablaggio è da effettuare per ciascun modulo pulsanti sia a 1 a 2 a 3 o a
4 tasti. Vedere fi gura.
MONTAGGIO A MURO
Terminata la fase di composizione della pulsantiera, provvedere all'ancoraggio
delle testate inferiori alle scatole incasso mediante le viti in dotazione ai
"supporti moduli", procedere con il collegamento dei fi li dell'impianto
descritto nel paragrafo seguente e quindi, realizzato l'allineamento corretto
provvedere nello stesso modo al fi ssaggio della testata superiore. Attenzione:
Nelle composizioni a più moduli orizzontali ricordarsi di fi ssare tutte le viti
sia inferiori che superiori, in caso contrario la pulsantiera potrebbe risultare
non perfettamente aderente al muro ed incorrere in problemi d'infi ltrazione
d'acqua.
4
COLLEGAMENTO DEI FILI DELL'IMPIANTO AL MODULO TASTI
Ancorata la pulsantiera alla scatola incasso, provvedere al cablaggio dei seguenti morsetti di ogni modulo
pulsanti:
Morsetti P (seguito da un numero). Sono presenti su di ogni circuito tasti e devono essere collegati ai fi li
della colonna montante che sono collegati al fi lo "C" del monitor oppure al fi lo di chiamata del citofono.
Morsetto CD "comune diodi". (Operazione richiesta in tutti gli impianti 1+n e video 5 fi li )Tale fi lo deve
essere portato dal modulo audio o video 5 fi li al morsetto denominato CD di tutti i circuiti tasti presenti
nella composizione (tale collegamento deve essere eseguito tranne nel caso in cui si stia realizzando un
impianto particolare, in tal caso seguire le istruzioni di collegamento fornite a corredo).
Qualora si stiano realizzando impianti diversi da quelli tradizionali fare riferimento alle istruzioni di montaggio
allegate ai singoli prodotti. Per i dettagli vedere la fi gura seguente.
UTILIZZO DEL CARTELLINO PORTA NOME
Il tasto di chiamata nei moduli ove presente è studiato per accogliere sia il foglio di PVC bianco, fornito a
corredo, sul quale poter scrivere con un pennarello indelebile sia il cartellino porta nome inciso che l'utente
dovrà far realizzare.
Per quanto riguarda la prima ipotesi l'unica accortezza è di utilizzare un pennarello indelebile
DS90368-001A
DS90368-001A
5

Publicité

loading