Indicazioni Operative; Accessori; Volume Di Fornitura - Cooper Hand Tools Weller WMD 1S Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Italiano
5. Indicationi operative
Stilo ad aria calda
L'ugello avvitato nella resistenza può essere rimosso utiliz-
zando una chiave tipo SW a tubo da 8 mm, opponendo una
controforza per mezzo di una chiave a forcella.
Attenzione! La lunghezza massima del filetto è 5 mm;
una filettatura più lunga danneggerebbe la resistenza.
Dissaldatore
Per una corretta dissaldatura occorre apportare nuovo stag-
no nel giunto. Questo permette di riavvivare lo stagno vec-
chio apportando nuovo flussante, facilitando la rifusione
della lega. E' importante tenere l'ugello perfettamente per-
pendicolare per ottenere un'aspirazione ottimale. Lo stagno
deve essere completamente rifuso. Durante questa opera-
zione occorre ruotare circolarmente l'ugello, e di consegue-
na il piedino del componente, affinchè si dissaldi completa-
mente. Se lo stagno non fosse completamente aspirato,
ripetere l'operazione appena descritta apportando prima un
po' di stagno nuovo nel giunto.
E' importante scegliere l'ugello corretto. Fondamentalmente
il diametro interno dell'ugello deve corrispondere al diame-
tro del foro nella scheda.
Ritardo della pompa in fase di aspirazione
Durante la dissaldatura può essere ritardato lo spegnimento
della pompa (1 sec.). Questa funzione non è attivata inizial-
mente dalla fabbrica.
Attivazione del ritardo di spegnimento della pompa
Spegnere l'unità. Riaccenderla tenendo premuti i tasti "Up"
e "Down" fino alla fine dell'autotest. Quando sul display
comparirà la scritta "-1" rilasciare i pulsanti.
Disinserimento del ritardo di spegnimento della pompa
Spegnere l'unità. Riaccenderla tenendo premuti i tasti "Up"
e "Down" fino alla fine dell'autotest. Quando sul display
comparirà la scritta "OFF" rilasciare i pulsanti.
Saldatore:
Quando si inizia a saldare occorre per prima cosa stagnare
con nuova lega la punta del saldatore. Ciò permette di
rimuovere le ossidazioni o eventuali impurità depositate
sulla punta dello stesso. Nelle pause di lavoro e prima di
riporre il saldatore, occorre accertare che la punta sia sem-
pre ben stagnata. Sconsigliamo l'uso di flussanti particolar-
mente aggressivi.
Attenzione! Non utilizzare mai il saldatore senza punta
per non danneggiare la resistenza o il sensore.
In generale le apparecchiature saldanti sono calibrate per
punte o ugelli di media grandezza. Si possono verificare
13
variazioni nella tolleranza della temperatura qualora si uti-
lizzino punte o ugelli di forme diverse.

6. Accessori

005 33 155 99 Set saldatore WMP
005 33 125 99 Set saldatore WSP 80
005 29 180 99 Saldatore WP 80
005 33 131 99 Set microsaldatore MPR 80
005 33 112 99 Set saldatore LR 21 Antistatic
005 33 113 99 Set saldatore LR 82
005 33 138 99 Set dissaldatore a stilo DSX 80
005 13 181 99 Set dissaldatore vert. DXV 80
005 33 133 99 Set pinza termica WTA 50
005 33 135 99 Set saldatore WSP 150
005 33 114 99 Set stilo ad aria calda HAP 1
005 27 040 99 Crogiolo WSB 80
005 27 028 99 Piastra di preriscaldo WHP 80
005 31 181 99 Unità esterna di calibrazione WCB 1
005 31 180 99 Unità esterna di calibrazione WCB 2
WPHT Dispositivo di commutazione (WMP)
WPH80T Dispositivo di commutazione (WSP 80)

7. Volume di fornitura

WMD 1A
Stazione ad aria calda (unità base + set stilo ad aria)
Istruzioni d'uso
Cavo di alimentazione
Norme di sicurezza
WMD 1D
Stazione dissaldante (unità base + set dissaldatore)
Istruzioni d'uso
Cavo di alimentazione
Norme di sicurezza
Per lo schema elettrico vedi pag. 65
Per l'esploso vedi pag. 66
Con riserva di modifiche tecniche!

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Weller wmd 1a

Table des Matières