Equalizzazion Dei Potenziali - Cooper Hand Tools Weller WMD 1S Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
cando così visivamente la Se il led rimane acceso in modo
continuo corso la fase di riscaldamento. Se il led lampeggi-
are significa che è stata raggiunta la temperatura seleziona-
ta. Il display (2) mostra la temperatura
L'azionamento della pompa integrata all'unità ottiene
premendo il microinterruttore situato
dell'utensile.
L'apparecchio è dotato di un manometro controllo della
depressione. Può considerarsi indicatore del livello di flus-
sante contenuto filtro per l'aria (9).
Attenzione! Il motore è munito di una raffreddamento.
Garantire quindi la libera circolazione dell'aria.
Regolazione della temperatura:
Il display digitale (2) visualizza normalmente il valore reale
della temperatura. Premendo uno dei pulsanti "UP" o
"DOWN" (4) (7), il display passa al valore nominale di rego-
lazione. Ora è possibile cambiare il valore nominale premen-
do ad intervalli o in modo continuo uno dei due pulsanti a
seconda che si voglia aumentare o diminuire tali valori (4)
(7). Se il tasto viene premuto in modo continuo, si otterrà l'a-
vanzamento veloce dei valori nominali indicati dal display.
Circa 2 secondi dopo avere rilasciato il pulsante di regola-
zione "UP" o "DOWN", il display (2) torna al valore reale.
Regolazione dell'aria:
Premendo con continuità il pulsante "AIR" (8) il display pas-
saad indicare il valore di flusso aria. Il flusso può essere
regolato gradualmente da 1 l/min. a 10 l/min. premendo i
pulsanti "UP" o "DOWN" (4) o (7). Una pressione continua sui
pulsanti attiva l'avanzamento veloce dei valori.
Impostazione di "offset"/"setback" (compensazione /
riduzione della temperatura)
Spegnere l'apparecchio. All'accensione tenere premuto il
pulsante "UP" sino a che l'autotest non sia concluso.
Rilasciando il pulsante, a destra del led digitale compare il
valore
dell'"offset"
Premendo
il tasto "AIR" a sinistra del led digitale compare il valore di
"Setback. Questi valori possono essere modificati premendo
i pulsanti "Up" o "Down". Per memorizzare i nuovi valori
occorre tenere premuto il pulsante "AIR" fino a che il valore
indicato cessa di lampeggiare.
Manutenzione
Uso con stilo ad aria calda:
Il filtro sporco riduce l'aria della pompa. Quindi è necessario
controllare periodicamente i filtri dell'aria (10) e del vuoto
(9), ed eventualmente sostituirli. Occorre svitare il coperchio
del filtro, estrarre quindi il filtro esausto ed inserire una
nuova cartuccia originale Weller. Fare attenzione che le
momentaneamente
impostato.
guarnizioni dei coperchi siano a posto, inserire la molla a
pressione e riavvitare il coperchio esercitando inizialmente
una leggera pressione.
Uso con il dissaldatore:
La testa dissaldante, la resistenza ed il sensore, formano
un'unità che offre un livello di rendimento ottimale. La testa
dissaldante deve essere pulita regolarmente svuotando il
tubetto di vetro dai residui di stagno, sostituendo i filtri, non-
ché controllando le guarnizioni. La potenza dell'aspirazione
viene garantita dalla perfetta tenuta delle guarnizioni del
tubetto di vetro. I filtri intasati riducono l'aspirazione della
pompa. Controllare quindi regolarmente i filtri principali del
vuoto "VAC" (9) e dell'aria "AIR" (10), e se fosse il caso,
sostituirli nel seguente modo: svitare il coperchio del filtro,
estrarre il filtro esausto ed inserire una nuova cartuccia ori-
ginale Weller. Fare attenzione che le guarnizioni dei coperchi
siano a posto, inserire la molla a pressione e riavvitare il
coperchio esercitando inizialmente una leggera pressione; il
filtro del vuoto "VAC" pulisce l'aria dai fumi della dissaldatu-
ra ricchi di colofonia e simili e quindi deve essere controlla-
to più frequentemente.
Attenzione! lavorare senza inserire il filtro può danneg-
giare la pompa.
Usare l'apposito utensile (0051350099) per pulire l'ugello ed
il tubo del vuoto. L'ugello può essere sostituito velocemente
e facilmente con una semplice torsione (circa 45°). Depositi
di sporco di grosse quantità nella zona conica possono
impedire l'inserimento del nuovo ugello. Questi depositi pos-
sono essere rimossi utilizzando l'apposito iserto per la puli-
zia della sede conica ricavata nella testa dell'utensile.
Processo di pulitura e sostituzione dell'ugello: vedi figu-
ra a pag. 65.
4. Equalizzazione dei potenziali
Utilizzando la presa da 3,5 mm situata posteriormente all'u-
nità base, si possono realizzare 4 differenti configurazioni:
Messa a terra diretta:
Senza spinotto(come fornito dalla casa)
Equalizzazione dei potenziali (impedenza 0 Ohm):
Con spinotto inserito e cavo di equalizzazione dei potenziali
collegato al pin centrale.
Potenziale libero:
Con spinotto inserito
Collegamento a massa del tavolo di lavoro:
Con spinotto inserito, cavo di equalizzazione collegato al
centrale e collegamento a terra tramite resistenza.
Italiano
12

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Weller wmd 1a

Table des Matières