Trasporto; Montaggio; Luogo Di Posa; Posare Il Bollitore Ad Accumulo - Buderus Logalux ESU120 S Notice D'installation Et D'entretien Pour Le Professionnel

Ballon d'eau chaude sanitaire
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
4

Trasporto

4
Trasporto
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto al sollevamento di carichi troppo pesanti e
a un fissaggio inadeguato durante il trasporto!
▶ Utilizzare mezzi di trasporto idonei.
▶ Assicurare il bollitore contro cadute accidentali.
▶ Trasportare il bollitore imballato con il carrello per sacchi e la cinghia
di fissaggio ( figura 5, pagina 53).
-oppure-
▶ Trasportare il bollitore non imballato con la rete da trasporto, nel fare
ciò proteggere i raccordi contro eventuali danni.
Lo scambiatore di calore non deve in nessun caso essere montato in
modo rigido. Pertanto, possono verificarsi rumori di colpi durante il tra-
sporto. Tale circostanza è sicura dal punto di vista tecnico e non indica
guasti del bollitore ad accumulo.
5

Montaggio

Il bollitore viene fornito completamente montato.
▶ Controllare la completezza e l'integrità della fornitura relativa al bolli-
tore ad accumulo.
5.1

Luogo di posa

AVVISO
Danni all'impianto dovuti a portata insufficiente della superficie di
posa o a struttura portante di base non adatta!
▶ Assicurarsi che la superficie di posa sia piana e abbia una portata suf-
ficiente.
▶ Collocare il bollitore in un locale interno protetto dal gelo e asciutto.
▶ Posizionare il bollitore su un basamento innalzato (zoccolo), se sussi-
ste il pericolo di formazione d'acqua sul pavimento del luogo di posa.
▶ Rispettare le distanze minime dalle pareti nel locale di posa
( figura 4, pagina 53).
5.2

Posare il bollitore ad accumulo

▶ Rimuovere il materiale di imballaggio.
▶ Posa in opera ed allineamento del bollitore ad accumulo
( figura 7/ 8 pagina 54).
▶ Applicare il nastro o il filo in teflon. ( Figura 9, pagina 54).
5.3

Collegamento idraulico

AVVERTENZA
Pericolo di incendio derivante da lavori di saldatura e brasatura!
▶ Per eseguire lavori di brasatura e saldatura, utilizzare adeguate
misure di sicurezza, perché l'isolamento termico è infiammabile (ad
es. coprire l'isolamento termico).
▶ Dopo il lavoro verificare che il rivestimento del bollitore ad accumulo
sia intatto.
AVVERTENZA
Pericolo per la salute dovuto ad acqua inquinata!
I lavori di montaggio eseguiti in modo non pulito inquinano l'acqua.
▶ Installare ed equipaggiare il bollitore ad accumulo in condizioni igie-
niche eccellenti secondo le norme e direttive locali.
26
5.3.1

Collegamento idraulico del bollitore ad accumulo

Esempio di impianto con tutte le valvole e i rubinetti consigliati nella
parte grafica ( figura 10, pagina 55)
▶ Utilizzare materiale di installazione resistente alle alte temperature
fino a 95 °C (203 °F).
▶ Non utilizzare vasi di espansione aperti.
▶ Per gli impianti di riscaldamento dell'acqua con tubazioni in plastica
utilizzare raccordi a vite metallici.
▶ Dimensionare la tubazione di scarico in base alle dimensioni del rac-
cordo.
▶ Per evitare depositi o ristagni di impurità, non installare curve nella
tubazione di scarico.
▶ Realizzare il collegamento idraulico con lunghezza più breve possibile
e procedere al relativo isolamento.
▶ In caso di utilizzo di una valvola di non ritorno nel cavo di rete per
l'ingresso acqua fredda: installare una valvola di sicurezza tra la val-
vola di non ritorno e l'ingresso acqua fredda.
▶ Se la pressione a riposo dell'impianto è superiore a 5 bar, installare
un riduttore di pressione sulla tubazione dell'acqua fredda.
▶ Chiudere tutti i raccordi non utilizzati.
5.3.2

Montaggio della valvola di sicurezza

▶ Montare la valvola di sicurezza omologata per l'acqua potabile
(≥ DN 20) nella tubazione dell'acqua fredda ( figura 10, pagina 55).
▶ Osservare le istruzioni di installazione della valvola di sicurezza.
▶ Posare il tubo di scarico della valvola di sicurezza in una zona a vista e
al riparo dal gelo mediante un punto di drenaggio.
– La tubazione di scarico deve corrispondere almeno al diametro di
scarico della valvola di sicurezza.
– La tubazione di scarico deve poter scaricare almeno la portata
ammessa nell'ingresso dell'acqua fredda ( tab. 2.5).
▶ Applicare una targhetta sulla valvola di sicurezza, con la seguente
dicitura: "Non chiudere od ostruire il tubo di scarico. Durante il riscal-
damento può uscire acqua a causa di condizioni operative."
Se la pressione a riposo dell'impianto supera l'80 % della pressione
d'intervento della valvola di sicurezza:
▶ Inserire a monte un riduttore di pressione ( figura 10, pagina 55).
Pressione di rete
Pressione di
(pressione a
intervento
riposo)
valvola di
sicurezza
< 4,8 bar
≥ 6 bar
5 bar
6 bar
5 bar
≥ 8bar
6 bar
≥ 8bar
7,8 bar
10 bar
Tab. 34 Scelta di un riduttore di pressione adatto
5.4

Resistenza elettrica (accessorio)

▶ Montare la resistenza elettrica in base alle istruzioni per l'installa-
zione separate.
▶ Al termine dell'installazione completa del bollitore ad accumulo, ese-
guire un controllo del conduttore di messa a terra. Includere nella
messa a terra anche i raccordi a vite.
Logalux – 6720883813 (2021/09)
Limitatore di pressione
all'intern
Fuori dall'UE
dell'UE + CH
Non
Non
necessario
necessario
≤ 4,8 bar
≤ 4,8 bar
Non
Non
necessario
necessario
≤ 5 bar
Non
necessario
≤ 5 bar
Non
necessario

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Logalux esu160 sLogalux esu200 sLogalux esu300 s

Table des Matières