Disposizioni; Trasporto; Installazione; Locale Di Posa - Buderus PNR400 10-C Notice D'installation Et D'entretien Pour Le Professionnel

Ballon tampon
Masquer les pouces Voir aussi pour PNR400 10-C:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
3

Disposizioni

Osservare le seguenti direttive e norme:
• Disposizioni locali
• Legislazione nazionale
• Legislazione comunitaria sul risparmio energetico, disposizioni di
legge sul risparmio energetico (in Germania)
Installazione ed equipaggiamento di impianti di riscaldamento e di pro-
duzione d'acqua calda sanitaria:
• Norme DIN e EN
– DIN 4753-1 – Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua
fredda e calda. Criteri di progettazione, collaudo e gestione;
– DIN 4753-3 – Riscaldatori d'acqua per usi sanitari;
– DIN 4753-7 - Scalda acqua, recipiente con un volume fino a 1000
l, requisiti per la produzione, l'isolamento termico e la protezione
anticorrosiva
– DIN EN 12897 - Alimentazione d'acqua - Determinazione per ...
Accumulatore-produttore d'acqua calda sanitaria (norma prodotto)
– DIN 1988-100 – Regole tecniche per installazioni di acqua
potabile
– DIN EN 1717 - Protezione dell'acqua potabile dalle impurità ...
– DIN EN 806-5 – Regole tecniche per installazioni di acqua
potabile
– DIN 4708 – Impianti di riscaldamento dell'acqua centrali
• DVGW
– Foglio di lavoro W 551 – Impianti per la produzione di acqua calda
sanitaria e la posa di condotte idrauliche; provvedimenti tecnici
per limitare la crescita della legionella nei nuovi impianti; ...
– Foglio di lavoro W 553 – Dimensionamento del sistema di circola-
zione ...
Dati sul prodotto per il consumo energetico
• Regolamento UE e direttive
– Regolamento UE 2017/1369
– Regolamento UE 811/2013 e 812/2013
4

Trasporto

AVVERTENZA: Pericolo di ferimento dovuto al supporto
di carichi pesanti e al fissaggio inadeguato durante i
l trasporto!
▶ Utilizzare mezzi di trasporto idonei.
▶ Assicurare l'accumulatore inerziale contro cadute
accidentali.
Per il trasporto è necessario un carrello a 2 ruote o una gru. In alterna-
tiva, l'accumulatore può essere trasportato con un transpallet o un
muletto.
▶ Trasporto con carrello a 2 ruote ( figura 6, pagina 74).
PNR400 10-21-C – 6 720 816 805 (2021/06)
5

Installazione

AVVISO: Danni da collegamenti non a tenuta!
▶ Installare le tubazioni senza serrare eccessivamente.
▶ Controllare la tenuta dei collegamenti e delle tubazio-
ni in fase di messa in funzione.
▶ Controllare la completezza e l'integrità dell'accumulatore inerziale.
5.1

Locale di posa

AVVISO: Danni all'impianto in caso di portata insuffi-
ciente della superficie di posa o di struttura portante di
base non adatta!
▶ Assicurarsi che la superficie di posa sia piana e abbia
una portata sufficiente.
ATTENZIONE: Danni dovuti al gelo e alla corrosione!
▶ Installare l'accumulatore inerziale in un locale con
concezione antigelo.
Se esiste il pericolo che nel luogo di posa si accumuli acqua sul pavimento:
▶ Collocare l'accumulatore inerziale su una basetta di supporto.
▶ Collocare l'accumulatore inerziale in un locale interno protetto dal
gelo e asciutto.
▶ Osservare l'altezza minima del locale ( tabella 8, pagina 72)
e le distanze minime dalle pareti nel luogo di posa
( figura 4, pagina 73).
5.2

Posizionamento dell'accumulatore inerziale

 da figura 8 a figura 11, pagina 75 e pagina 76
▶ Rimuovere il materiale di imballaggio.
AVVISO: Danni materiali alla lamiera!
Durante la rimozione del pallet è possibile danneggiare
la lamiera dell'accumulatore inerziale.
▶ In caso di rimozione, ribaltamento o rovesciamento
del pallet: collocare sotto l'imballaggio in polistirene.
▶ Svitare le viti di trasporto dell'accumulatore inerziale per allentare il
pallet dall'accumulatore inerziale stesso.
▶ Inclinare leggermente l'accumulatore inerziale su due piedi.
▶ Montare i piedi regolabili (inclusi).
▶ Posizionare e orientare l'accumulatore inerziale.
Disposizioni
3
41

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pnr400 11-cPnr400 20-cPnr400 21-c

Table des Matières