Lamborghini Caloreclima 310 PM/M Notice D'installation Et D'entretien page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

VERIFICA DELLA QUANTITÀ DI GAS ALL'AVVIAMENTO
La verifica della quantità di gas all'avviamento avviene applicando la seguente formula:
Ts x Qs ≤ 100
dove
Ts = Tempo di sicurezza in secondi
Qs = Energia liberata nel tempo di sicurezza espressa in kW
Il valore Qs è ricavato da:
Q1
3600
x
Ts1
1000
Qs =
Qn
dove
Q1 = portata espressa in litri liberata in n°10 partenze nel tempo di sicurezza
Ts1 = somma del tempo di sicurezza effettivo nelle 10 partenze
Qn = potenza nominale
Per ricavare Q1 occorre operare come segue:
- Staccare il cavo dell'elettrodo di controllo (elettrodo ionizzatore)
- Eseguire n°10 partenze del bruciatore, le quali corrispondono a n°10 blocchi di sicurezza
- Eseguire nuovamente la lettura al contatore gas; sottraendo la lettura iniziale, otteniamo il valore di Q1.
Esempio:
lettura iniziale 00006,682 litri
lettura finale
00006,947 litri
totale Q1
00000,265 litri
Eseguendo queste operazioni, possiamo ricavare Ts1 cronometrando n°1 partenze (blocchi di sicurezza)
per il n° delle partenze.
Esempio:
Tempo di sicurezza effettivo 1"95
Ts1 = 1"95 x 10 = 19"5
Al termine di questo controllo dovesse risultare un valore superiore a 100 intervenire sulla regolazione
della velocità dell'apertura della valvola principale.
8127
x
860
x 100
22

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

430 pm/m310 pm/e430 pm/e

Table des Matières