Télécharger Imprimer la page

Black Diamond Camalot C3 Notice D'utilisation page 28

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I Camalot C3 di Black Diamond sono progettati con una spirale logaritmica
ed hanno un "angolo costante di camma." Questo si traduce nel fatto che
la posizione di apertura dello stesso non è importante al fine della tenuta
sulla roccia, in quanto l'angolo di contatto sulla roccia e l'asse centrale
rimane costante (angolo X, illustrazione 2). L'angolo rimane lo stesso sia a
camme aperte che chiuse.
COME PIAZZARE UN CAMALOT C3
La scelta della corretta misura di un Camalot C3, l'appropriata posa e
allineamento delle camme, l'orientamento nella direzione di massima
tenuta e forza, la scelta della fessura corretta — sono tutti fattori critici
interessati nell'uso sicuro di un Camalot C3. Idealmente, ciascuna delle
camme dovrebbe essere a contatto con la roccia con una dilatazione
medio-bassa (dal 50% al 90% ritratte) e lo stelo principale dovrebbe essere
sull'asse della direzione dell'eventuale carico o strappo.
Fate esperienza sulla posa di un Camalot C3 stando con i piedi per terra
e non in parete.
Prima di introdurre l'unità in una fessura, chiedevi le seguenti cose:
La roccia è solida? Lasciate perdere rocce incavate, deboli o friabili.
Quelle che si sgretolano sono inaffidabili.
Qual è la consistenza della roccia? Siccome le camme lavorano
sull'attrito della roccia, potrebbero scivolare se la stessa è levigata, liscia,
umida o gelata. Il materiale friabile all'interno della fessura potrebbe far
perdere l'aderenza alle camme nel momento del carico o dello strappo.
Guardate nel vostro equipaggiamento stimando quale misura potrebbe
essere adatta alla fessura. Memorizzate bene, nel caso dobbiate fare
una scelta, che delle camme ben retratte (illustrazione 3) sono molto
sicure, molto di più di camme piazzate con un elevata estensione o
completamente estese (vedi illustrazione 12).
Prelevate l'unità dalla vostra attrezzatura e ritraete le camme tirando sul
grilletto centrale.
Inserite l'unità nella fessura, prima le camme con lo stelo rivolto nella
direzione del carico (illustrazione 4).
Rilasciate il grilletto e lasciate che le molle delle camme le spingano
all'esterno (in espansione). Tutte le camme dovranno essere a contatto
della roccia per avere una posa corretta.

Publicité

loading