Télécharger Imprimer la page

Black Diamond Camalot C3 Notice D'utilisation page 27

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Unicamente per l'arrampicata su roccia e l'alpinismo.
L'arrampicata e l'alpinismo sono pericolosi. Prima di
parteciparvi, comprendere e accettare i rischi connessi
a tali pratiche. Sei l'unico responsabile delle tue azioni
e decisioni. Prima di utilizzare questo prodotto, leggi e
accertati di aver compreso tutte le istruzioni e avvertenze
allegate e familiarizza con le caratteristiche proprie del
prodotto, il suo uso corretto, le sue capacità e limiti.
Consigliamo fortemente ad ogni utente di far pratica
nell'utilizzo dell'attrezzatura per raggiungere la corretta e
necessaria domestichezza d'uso*. Errori nella lettura e nel
rispetto di quanto affermato in queste avvertenze possono
portare a incidenti gravi o morte!
* Una lista di guide alpine, di istruttori roccia, potrete chiederla al locale
ufficio guide o richiederla presso la sede centrale del C.A.I.
BLACK DIAMOND CAMALOT
COME FUNZIONA UN CAMALOT C3?
Quando una forza (F) è applicata allo stelo del Camalot, l'attrito tra le
camme e la roccia causano una rotazione delle stesse che le spingono verso
la roccia. Più la forza sull'asse del camalot aumenta, maggiore diventa la
spinta sulla roccia. L'elevata pressione tra le camme e la roccia garantiscono
una grande tenuta ed impediscono al Camalot di uscire dalla fessura.
Quando caricate un Camalot attreverso un volo, o come un punto di sosta,
le camme spingono sulla roccia con una forza 4 volte maggiore di quella
di strappo sull'asse (vedi figura 1). Se la roccia cedesse o si rompesse, il
Camalot potrebbe uscire. Inoltre se la roccia fosse ruvida dovrete tenerne
conto perchè avrebbe meno attrito sulle camme.
ITALIANO
I S T R U Z I O N I P E R L' U S O
WARNuNG
C3

Publicité

loading