Collegamenti Elettrici - Ferroli EGEA 200 HT Manuel D'utilisation, Installation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

EGEA
200 HT - 260 HT
NOTA BENE!: per una corretta installazione dell'appa-
recchio si deve prevedere in ingresso alimentazione un
gruppo di sicurezza idraulico conforme alla norma UNI
EN 1487:2002 e comprendere almeno: un rubinetto di
intercettazione; una valvola di ritegno un dispositivo di
controllo della valvola di ritegno; una valvola di sicurez-
za; un dispositivo d'interruzione di carico idraulico.
NOTA BENE!: il tubo di scarico collegato al dispositivo
contro le sovra-pressioni deve essere installato in pen-
denza continua verso il basso e in un luogo protetto dalla
formazione di ghiaccio.
L'acqua potrebbe gocciolare dal tubo di scarico del di-
spositivo di sovrappressione e che questo tubo deve es-
sere lasciato aperto all'atmosfera.
ATTENZIONE!: La pompa di calore per la produ-
zione di acqua calda sanitaria è in grado di riscal-
dare l'acqua ad oltre 60°C. Per questo motivo, a
protezione delle ustioni, è necessario installare
un dispositivo termostatico di miscelazione au-
tomatico nella tubazione acqua calda (fig. 16).
5.5.1 Collegamento dello scarico condensa
La condensa che si forma durante il funzionamento della pompa
di calore, fluisce attraverso un apposito tubo di scarico (1/2"G)
che passa all'interno del mantello isolante e sbocca sulla parte
laterale dell'apparecchiatura.
Esso deve essere raccordato, mediante sifone, ad un condotto
in modo tale che la condensa possa fluire regolarmente (fig.
17).
fig. 17 - Esempi di collegamento scarico condensa mediante sifone

5.6 Collegamenti elettrici

Il prodotto è fornito già cablato per l'alimentazione di rete. Esso
è alimentato attraverso un cavo flessibile e una combinazione
presa/spina (fig. 18 e fig. 19). Per l'allacciamento alla rete è
richiesta una presa Schuko con messa a terra e protezione se-
parata.
ATTENZIONE!: la linea di alimentazione elettrica
alla quale l'apparecchiatura sarà collegata deve
essere protetta da un adeguato interruttore diffe-
renziale.
Il tipo di differenziale va scelto valutando la tipo-
logia dei dispositivi elettrici utilizzati dall'impian-
to complessivo.
Per l'allacciamento rete e i dispositivi di sicurez-
za (ad es. interruttore differenziale) attenersi alla
norma IEC 60364-4-41.
fig. 18 - Presa Schuko
5.6.1 Collegamenti remoti
L'apparecchiatura è predisposta per poter essere collegata con
altri sistemi energetici remoti o contatori energetici (fotovoltaico,
Off-Peak)
INGRESSI
• Digitale 1 (DIG1). NON UTILIZZABILE
(I DUE CONDUTTORI, BIANCO E MARRONE, DEL CAVO
ESAPOLARE, NON VANNO UTILIZZATI).
• Digitale 2 (DIG2). Ingresso digitale per il fotovoltaico. In pre-
senza di un impianto fotovoltaico collegato all'impianto è pos-
sibile sfruttare questo per incamerare energia sotto forma di
acqua calda nei momenti di sovraproduzione. Se si dispone
di un contatto pulito, p.e. dall'inverter, che si chiude quando
vi è sovra produzione di energia è possibile collegarlo ai due
conduttori verde e giallo del cavo esapolare fornito con l'ap-
parechiatura.
Impostare il parametro P23 = 1 per attivare il supplemento
con fotovoltaico.
cod. 3541T590 - Rev. 04 - 05/2020
fig. 19 - Spina apparecchio
15
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Egea 260 ht

Table des Matières