Ferroli EGEA 200 HT Manuel D'utilisation, Installation Et Entretien page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

EGEA
200 HT - 260 HT
Durante il funzionamento la pompa di calore tende ad abbas-
sare la temperatura dell'ambiente se non viene eseguita la
canalizzazione d'aria verso l'esterno.
In corrispondenza del tubo di espulsione dell'aria verso l'e-
sterno deve essere previsto il montaggio di un'adeguata gri-
glia di protezione allo scopo di evitare la penetrazione di corpi
estranei all'interno dell'apparecchiatura. Per garantire le mas-
sime prestazioni del prodotto la griglia deve essere seleziona-
ta tra quelle a bassa perdita di carico.
Per evitare la formazione di acqua di condensa: isolare le tu-
bazioni di espulsione aria e gli attacchi della copertura aria
canalizzata con un rivestimento termico a tenuta di vapore di
spessore adeguato.
Se ritenuto necessario per prevenire i rumori dovuti al flusso
montare silenziatori. Dotare le tubazioni, i passanti parete e gli
allacciamenti alla pompa di calore con sistemi di smorzamen-
to delle vibrazioni.
ATTENZIONE!: il funzionamento contemporaneo
di un focolare a camera aperta (ad es. caminetto
aperto) e della pompa di calore provoca una pe-
ricolosa depressione nell'ambiente. La depres-
sione può provocare il reflusso dei gas di scari-
co nell'ambiente.
Non mettere in funzione la pompa di calore insie-
me ad un focolare a camera aperta.
Mettere in funzione solo i focolari a camera sta-
gna (omologati) con adduzione separata dell'a-
ria di combustione.
Mantenere a tenuta e chiuse le porte dei locali
caldaia che non abbiano l'afflusso di aria di com-
bustione in comune con i locali abitativi.
5.3.1 Installazione particolare
Una delle peculiarità dei sistemi di riscaldamento a pompa di
calore è rappresentata dal fatto che tali unità producono un
considerevole abbassamento della temperatura dell'aria, gene-
ralmente espulsa verso l'esterno dell'abitazione. L'aria espulsa
oltre ad essere più fredda dell'aria ambiente viene anche com-
pletamente deumidificata, per tale ragione è possibile reimmet-
tere il flusso d'aria all'interno dell'abitazione per il raffrescamen-
to estivo di ambienti o vani specifici.
L'istallazione prevede lo sdoppiamento del tubo di espulsione
al quale sono applicate due serrande ("A" e "B") allo scopo di
poter indirizzare il flusso d'aria o verso l'esterno (fig. 14) o verso
l'interno dell'abitazione (fig. 13).
fig. 14 - Esempio d'installazione nel periodo invernale
cod. 3541T590 - Rev. 04 - 05/2020
Serranda "A"
chiusa
fig. 13 - Esempio d'installazione nel periodo estivo
Serranda "A"
aperta
Serranda "B"
aperta
Vano
interno
Serranda "B"
chiusa
Vano
interno
13
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Egea 260 ht

Table des Matières