Revell Control ACROBAT 3D Mode D'emploi page 26

Hélicoptère à rotor unique 2,4 ghz, 4 canaux, 6 axis gyro, acrobatic
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
7D Per volare indietro, spostare cautamente all'indietro il regolatore di volo per volo
in avanti/indietro e laterale (2J).
7E Per volare a sinistra, spostare cautamente verso sinistra il regolatore di volo
per volo in avanti/indietro e laterale (2J).
7F Per volare a destra, spostare cautamente verso destra il regolatore di volo per
volo in avanti/indietro e laterale (2J).
7G Per virare l'elicottero a sinistra, spostare verso sinistra il regolatore di accelerazione
e virata (2C).
7H Per virare l'elicottero a destra, spostare verso destra il regolatore di accelerazione
e virata (2C).
2F Interruttore modalità di volo normale/3D: Nella modalità di volo normale il
motore è spento, se il regolatore di accelerazione è completamente in basso. Quando
si commuta l'interruttore (2F) sulla modalità di volo 3D, il motore funziona
continuamente al 100% di accelerazione, anche se il regolatore di accelerazione si
trova in basso. Questo interruttore deve essere utilizzato con rotore rotante sul
pavimento o in volo. Altrimenti il modellino si può danneggiare pesantemente.
2H Arresto motore: Azionando questo „interruttore di arresto di emergenza" il motore
si disinserisce subito. Questo interruttore dovrebbe essere sempre utilizzato qualora un
urto con un ostacolo appare inevitabile, in modo da evitare danni consistenti.
2O Modalità di volo assistita/3D:
- Modalità assistita attivata - L'indicazione (2R) si accende a luce fissa
- Modalità di volo 3D attivata - L'indicazione (2R) lampeggia velocemente
La modalità di volo assistita non è altro che un ripristino automatico della posizione,
vale a dire l'inclinazione del modellino è determinata con i regolatori avanti/indietro
e laterale (2J) fino a un determinato livello. Rilasciando il regolatore avanti/indietro e
laterale il modellino riprende un volo stabile. Effettuare le prime esperienze di volo in
questa modalità.
La modalità di volo 3D permette tutte le manovre di volo. In questo modo non si
comanda più l'angolo di inclinazione del modellino con il regolatore avanti/indietro
e laterale ma la velocità. Ad esempio il modellino si inclina con il regolatore avanti/
indietro finché si trova in avanti o indietro in volo invertito. Attenzione: Per il volo
invertito, deve essere attivato l'interruttore (2F). L'acrobazia, ma soprattutto il volo
invertito, richiede molta pratica.
2N Velocità di virata elevata e lenta: Se è attivata la
velocità di virata elevata („H" sul display a sinistra), il
modellino reagisce velocemente. All'inizio selezionare
velocità di virata lenta („L" sul display a sinistra).
2M Tasto di commutazione modalità di comando 3 e 4: Con questo tasto,
premendolo a lungo è possibile scambiare la funzione del regolatore laterale e di
rotazione, che corrisponde alla modalità di controllo 3 e 4. Una nuova pressione riporta
nella modalità precedente.
2P Hover Debugging: Questa funzione è utilizzabile solo nella „modalità di volo
assistita". Normalmente il modellino viene fornito tarato. Se per qualsiasi motivo, il
modellino devia da un volo stabile, è possibile correggere questa anomalia con questo
tasto. La modalità Hover Debugging si attiva attraverso tre pressioni successive. Non
attivare durante il volo. Se la modalità Hover Debugging è attivata, il modellino si
assesta come consueto. Successivamente atterrare e per salvare premere una volta
brevemente il tasto 2P. Se si tiene premuto il tasto per più di 2 secondi, le impostazioni
di taratura salvate vengono azzerate.
50
H/L
8 COMMuTazIOne MODalITà DI COManDO
Il modellino viene fornito di fabbrica nella modalità 2. Si consiglia per i principianti di
mantenere assolutamente questa impostazione. I piloti esperti sono eventualmente
abituati ad una modalità di comando diversa. Per questo motivo, è possibile commutare
dal radiocomando la modalità di controllo 1, 3 o 4. Nel display apparirà in alto a sinistra
o destra, quale modalità di comando è attiva. Le compensazioni variano rispetto alla
disposizione del regolatore.
Regolatore 2C (sinistro)
Modalità di comando 1 A: In avanti/indietro e
B: Rotazione
Modalità di comando 2 C: Accelerazione e
B: Rotazione
Modalità di comando 3 A: Avanti/indietro e
D: laterale
Modalità di comando 4 C: Accelerazione e
D: laterale
2E Interruttore per modalità di comando superiore: Modalità di comando 2 o 4
(Commutazione mediante pressione lunga del tasto 2M)
2E Interruttore per modalità di comando inferiore: Modalità di comando 1 o 3
(Commutazione mediante pressione lunga del tasto 2M)
InDICazIOnI per un VOlO sICurO
CONSIGLI GENERALI DI VOLO:
• Posizionare sempre l'elicottero su una
superficie piana. Una superficie irregolare
può influenzare negativamente l'avvio
dell'elicottero.
• Spostare sempre il regolatore di controllo
lentamente e con attenzione.
• Mantenere sempre l'elicottero entro il
proprio raggio visivo e non guardare il
radiocomando!
• Spostare leggermente il regolatore di
accelerazione verso il basso appena
l' e licottero si stacca dal terreno. Per
mantenere l'altezza di volo, adeguare la
regolazione del regolatore di accelerazione.
• Se l'elicottero si abbassa, spostare il
regolatore di accelerazione di nuovo verso
l'alto.
• Se l'elicottero sale, spostare il regolatore di
accelerazione leggermente verso il basso.
AMBIENTE DI VOLO IDEALE:
Il luogo in cui viene utilizzato l'elicottero
dovrebbe rispettare i seguenti criteri:
• Non volare in una zona abitata, il
modellino è adatto all'esterno in
condizioni di vento scarso o assente.
• In alternativa sono idonee delle sale di
almeno 20 x 20 x 10 metri.
Regolatore 2J (destro)
C: Accelerazione e
D: laterale
A: Avanti/indietro e
D: laterale
C: Accelerazione e
B: Rotazione
A: In avanti/indietro e
B: Rotazione
• Per effettuare una curva in volo, basta
semplicemente ruotare leggermente il
regolatore nella direzione corrispondente.
Nei primi utilizzi si è portati spesso ad
utilizzare l'elicottero con eccessivo
impeto. Spostare sempre il regolatore di
comando lentamente e con attenzione.
Mai velocemente o all'indietro.
• Dopo la compensazione i principianti
dovrebbero cercare di prendere
confidenza con il regolatore di corsa.
L'elicottero non deve salire necessaria-
mente dritto all'inizio, è meglio procedere
con tocchi leggeri sul regolatore di
accelerazione per mantenere un'altezza
costante a circa un metro da terra.
Inizialmente è necessario imparare a
comandare l'elicottero per virare a
destra e/o sinistra.
• All'avvio assicurarsi immediatamente
che non vi siano esseri viventi - pilota
compreso - entro 10 metri
dall'apparecchio all'inizio del volo.
• Tenere il velivolo sempre in vista in modo
che non possa scontrarsi con il pilota, con
altre persone o animali e ferirli.
51

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

23912

Table des Matières