Revell Control ACROBAT 3D Mode D'emploi page 25

Hélicoptère à rotor unique 2,4 ghz, 4 canaux, 6 axis gyro, acrobatic
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
1 elICOTTerO
1A Pale del rotore
1D Ingranaggio principale
1B Testa del rotore
1E Piatto oscillante
1C Rotore posteriore
1F Vano batteria
2 raDIOCOManDO
Suggerimento: Tutte le descrizioni si riferiscono alla modalità di comando 2.
2A Display
2B Compensazione per virata
2C Regolatore per accelerazione e virata
2D Utilizzare solo con la modalità di
comando Mode 1/3: Compensazione
per direzione in avanti e indietro
2E Interruttore per la commutazione tra
modalità di comando 1 e 2 (Mode 1 e 2)
2F Interruttore per modalità di volo
normale o 3D
2G Antenna
2H Arresto motore
2I Compensazione per direzione in avanti
e indietro
3 InserIre le BaTTerIe (raDIOCOManDO)
3B Inserire 4 x 1,5 V batterie AA
3A Per aprire il vano
batterie premere il
verificandone la corretta po-
coperchio copertura sul lato
larità, secondo le indicazioni
inferiore e sollevarlo (2Q).
nelle batterie.
4 CarICare l'elICOTTerO
Attenzione: Prima del caricamento e dopo ogni volo lasciar raffreddare la batteria e i
motori ca. 10 a 15 minuti, altrimenti si possono danneggiare. Controllare costantemente
l'operazione di caricamento. Per l'operazione di caricamento assicurarsi di avere sempre
una base resistente al fuoco, in un ambiente tutelato dal pericolo di incendi.
• Scollegare la batteria dal modello e spegnere il radiocomando. Collegare il cavo USB
al caricabatterie (4A) e inserirlo in una porta USB libera (4B).
• Inserire la batteria dall'alto nel caricabatterie. Prestare attenzione alla polarità. La
scanalatura del connettore della batteria deve entrare nel foro del supporto (4C). La
batteria deve entrare senza sforzo nella presa – NON FORzARE. Inserire la batteria in
modo scorretto nella presa di ricarica può causare danni alla batteria stessa e in
alcuni casi comportare anche rischi per la sicurezza delle persone.
• Durante la carica il LED del caricabatterie è rosso.
• La procedura di caricamento dura ca. 30-40 minuti e deve essere costantemente
monitorata. Non appena il caricamento finisce, il LED rosso sul caricabatterie si spegne.
• Scollegare le batterie dal caricatore a caricamento eseguito e scollegare il caricatore
dalla presa USB..
Dopo un tempo di ricarica di 30-40 minuti l'elicottero può rimanere in volo
circa 5-7 minuti.
Avvertenza: Solitamente la batteria non si riscalda durante la ricarica. Se dovesse
diventare caldo o persino rovente e/o se si presentano variazioni della superficie,
interrompere immediatamente la ricarica!
48
48
1G Cavo di collegamento
batteria
2J Regolatore per direzione in avanti
/indietro e laterale
2K Interruttore ON/OFF
2L Compensazione per direzione laterale
2M Tasto di commutazione per modalità di
comando 3 e 4 (le funzioni virata
e guida laterale si invertono)
2N Tasto per velocità virata elevata
e lenta
2O Tasto di commutazione per modalità
di volo 3D e assistita
2P Tasto Hover Debugging
2Q Coperchio vano batterie
2R Tasto di commutazione per modalità
di volo 3D e assistita Flugmode
3C Chiudere il
coperchio del vano
batterie (2Q).
5 preparazIOne Dell'aVVIO
Per collegare il radiocomando all'elicottero, questo deve essere prima acceso. A tal fine,
inserire la batteria nel retro del vano batterie (1F) e collegare il cavo di collegamento
della batteria (1G) con il connettore della batteria. Non forzare e prestare attenzione
alla polarità (5A). Attenzione: Posare il cavo di corrente in modo che non si incastri
tra le ruote dentate!
Dopo avere collegato la batteria al cavo di collegamento della batteria del modellino,
una piccola spia rossa nella parte interna dell'elicottero lampeggia per ca. sette
secondi. Durante questi sette secondi accendere il radiocomando (2K). Durante questo lasso
di tempo l' e licottero non deve essere spostato. Il regolatore di accelerazione (2C) del
radiocomando deve essere rivolto verso il basso prima dell'attivazione ed entrambi gli
interruttori 2F e 2H devono essere rivolti verso la parte anteriore (5B). Dopo ca. cinque
secondo l' e licottero si attiva e il LED piccolo all'interno del modellino si accende a luce fissa.
6 COMpensazIOne DeI COManDI
Una corretta compensazione è il requisito di base per un corretto utilizzo dell'elicottero.
La regolazione è semplice ma richiede pazienza e sensibilità. Seguire le indicazioni
seguenti: Spostare il regolatore di accelerazione con attenzione verso l'alto e far
sollevare l'elicottero di ca. 0,5 a 1 m.
6A Se l'elicottero si muove velocemente o lentamente in autonomia a destra
o sinistra...
premere gradualmente la compensazione per il volo laterale (2L) nel senso opposto.
6B Se l'elicottero si muove velocemente o lentamente in autonomia intorno
al suo asse...
premere la compensazione per la rotazione (2B) nel senso opposto.
6C Se l'elicottero si muove velocemente o lentamente in autonomia in avanti
o indietro...
premere gradualmente la compensazione in avanti/indietro (2I) nel senso opposto.
7 COManDI DI VOlO
Attenzione: Prima di ogni inserimento del radiocomando assicurarsi che l'interruttore
per il volo normale e 3D (2F) e l'interruttore per l'arresto del motore (2H) siano rivolti
verso la parte anteriore e il regolatore di accelerazione (2C) verso il basso. Prima di
iniziare, assicurarsi che la modalità di volo assistito (2R acceso a luce fissa) e la
funzione velocità di virata lenta („L" sul display) è attivata.
Con l'interruttore (2E) è possibile commutare tra la modalità di comando 1 e 2. Ciò significa
che le funzioni del regolatore in avanti/indietro e accelerazione si invertono. Selezionare la
relativa impostazione prima di inserire il radiocomando.
Suggerimento: Per una guida sicura dell'elicottero sono normalmente necessarie
delle correzioni minime sui regolatori! Le indicazioni di direzione sono valide, guardando
l'elicottero dalla parte posteriore. Se l'elicottero vola al di sopra dei piloti, deve essere
comandato nella direzione opposta.
7A Per iniziare o raggiungere un'altezza di volo, spostare in avanti il regolatore di
accelerazione e rotazione (2C).
7B Per atterrare o volare basso, spostare il regolatore di accelerazione e rotazione (2C)
all'indietro.
7C Per volare in avanti, spostare cautamente in avanti il regolatore di volo per volo
in avanti/indietro e laterale (2J).
49

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

23912

Table des Matières