Télécharger Imprimer la page

Istruzioni Di Montaggio - dorma ITS 96 EN 2-4/EN 3-6+ G 96 GSR Instructions De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour ITS 96 EN 2-4/EN 3-6+ G 96 GSR:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
DORMA
DORMA

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Preparazione del montaggio
● Predisporre porta e telaio secondo il disegno quotato.
(Su richiesta la DORMA può metterVi a disposizione
proposte di montaggio per DORMA ITS 96 GSR in
combinazione coi tipi di porte più correnti.)
S = anta passiva G= anta attiva
Le guide di scorrimento sono utilizzabili per porte DIN
DESTRE e DIN SINISTRE.
Qui di seguito viene spiegato il montaggio per l'anta passiva
sinistra. In caso di anta passiva destra, procedere per analogia.
a
Montaggio per porte nelle quali la fresatura per la
barra di collegamento avviene dal basso.
b
Montaggio su porta con telaio tubolare o di porte
nelle quali la fresatura per la barra di collegamento
avviene dall'alto.
1a
Inserire il limitatore all'apertura nella guida di
scorrimento dell'anta passiva e bloccare con le clip il
cappuccio terminale. Inserire nell'incavo la guida di
scorrimento ed avvitarla.
2a
Inserire il limitatore all'apertura nella guida di
scorrimento dell'anta attiva e bloccare con le clip il
cappuccio terminale. Inserire la guida di scorrimento
nell'incavo ed avvitarla. Spostare lo scorrevole per
raggiungere i fori di fissaggio. Avvitare la guida di
scorrimento dell'anta attiva. Spingere indietro lo
scorrevole.
3a
Misurare la quota X.
Accorciare la barra di collegamento alla misura
X – 95 mm.
4a
Innestare la barra di collegamento nell'alloggiamento
della guida dell'anta passiva – lo scorrevole non deve
appoggiarsi contro la leva ribaltabile.
5a
Svitare il manicotto di regolazione della guida
dell'anta attiva solo in modo da supportare la barra di
collegamento.
1b
Inserire il limitatore all'apertura nella guida di
scorrimento dell'anta passiva e bloccare con le clip il
cappuccio terminale. Inserire la guida di scorrimento
nell'incavo ed avvitarla.
2b
Inserire il limitatore all'apertura nella guida di
scorrimento dell'anta attiva e bloccare con le clip il
cappuccio terminale. Inserire la guida di scorrimento
nell'incavo ed avvitarla. Spostare lo scorrevole per
raggiungere il foro centrale di fissaggio. Fissare la
guida di scorrimento dell'anta attiva solo con una vite.
3b
Misurare la quota X.
Accorciare la barra di collegamento alla misura
X – 95 mm.
4b
Svitare la vite, spingere indietro lo scorrevole e
rimuovere nuovamente la guida di scorrimento
dell'anta attiva - lo scorrevole non deve appoggiarsi
contro la leva ribaltabile.
DORMA GmbH + Co.KG
Door Control Division
ITS 96 EN 2-4/EN 3-6
+ G 96 GSR
DORMA Platz 1
D-58256 Ennepetal • Tel. +49 (0) 23 33 / 793-0 • www.dorma.com
Postfach 40 09 D-58247 Ennepetal • Fax +49 (0) 23 33 / 79 34 95
5b
Innestare la barra di collegamento nell'alloggiamento
della guida di scorrimento dell'anta passiva - lo scorrevole
non deve appoggiarsi contro la leva ribaltabile.
6b
Innestare sulla barra di collegamento la guida di
scorrimento dell'anta attiva con il manicotto di
regolazione ed inserire la guida nell'incavo. Spostare lo
scorrevole per raggiungere i fori di fissaggio. Avvitare la
guida di scorrimento dell'anta attiva. Svitare il manicotto
di regolazione della guida di scorrimento dell'anta attiva
solo in modo da supportare la barra di collegamento.
Nota: Le fasi di montaggio 7-13 e 16 vanno eseguite
su entrambe le ante.
7
Inserire e fissare il chiudiporta nell'anta.
8
Chiudere la valvola 120°-0°.
Applicare la leva del chiudiporta.
Fare attenzione alla corretta posizione della sezione
quadra nella leva. Solo così è garantito un perfetto
funzionamento del chiudiporta.
Girare di ca. 30° la leva del chiudiporta.
9
Togliere di nuovo la leva e riapplicarla sfalsata di 90°.
10
Collegare la leva con chiudiporta e scorrevole.
11
Regolare la velocità di chiusura.
12
Regolare la forza di chiusura.
13
Regolare la battuta di fine corsa.
14
Chiudere l'anta passiva.
Svitare il manicotto di regolazione della guida di
scorrimento dell'anta attiva finché la spina non cade.
Nota: La spina mantiene il chiudiporta in posizione
neutra, evitando gli inceppamenti e dopo il
montaggio non è più necessaria.
Solo se la piastra di fissaggio è regolata
correttamente la barra di fissaggio scorre facilmente,
cosicché l'anta attiva si può muovere perfettamente
anche quando l'anta passiva è chiusa.
Prova del funzionamento
Aprire entrambe le ante, tenere ferma l'anta passiva.
L'anta attiva deve rimanere ferma in qualsiasi
posizione. Far chiudere l'anta passiva. L'anta attiva
deve chiudersi automaticamente solo quando l'anta
passiva è chiusa.
15
Aprire l'anta attiva ed assicurare il manicotto di
regolazione.
16
Regolare il limitatore all'apertura .
Con l'impiego delil limitatore all'apertura si vuole
impedire che una porta aperta normalmente urti
contro le pareti adiacenti. Essa non è una protezione
contro il sovraccarico.
17
Piegare all'estremità ed avvitare la copertura per il
supporto di cuscinetto della guida di scorrimento
dell'anta attiva. La fresatura per la barra di
collegamento va chiusa con una copertura
approntata dal cliente.
17b
Avvitare la copertura per il supporto di cuscinetto
della guida per l'anta attiva.

Publicité

loading