Astralpool 37159 Manuel D'installation Et D'entretien page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
ITALIANO
IMPORTANTE: Il manuale d'istruzioni in suo possesso contiene informazioni fondamentali sulle misure di sicurezza da adottare per
l'installazione e la messa in servizio. Per ciò è imprescindibile che sia l'installatore che l'utente leggano le istruzioni prima di iniziare il
montaggio e la messa in servizio.
Conservi questo manuale per poter consultare in futuro in merito al funzionamento di questo apparecchio.
Per ottenere un ottimo rendimento dello Proiettore Subacqueo con PAR56 a led, è conveniente fare attenzione alle seguenti istruzioni:
1. CONTROLLARE IL CONTENUTO DELL'IMBALLAGGIO:
Nella cassa troverà i seguenti accessori:
Proiettore piscina cemento
Corpo nicchia
Insieme proiettore
Manuale di instalazione e manutenzione
2. CARATTERISTICHE GENERALl:
Questo proiettore è stato disegnato per essere uíilizzato totalmente sommerso nelle piscine. Si tratta di un aparecchio elettrico di classe III con
una bassissima tensione di sicurezza (12 V con corrente alternata).
II proiettore comple con iI grado di protezlone IPX8 (resistenza alla penetrazione della polvere, al corpi solidi e all'umidità) con una profondità
d'immersione nomínale di 2m.
Questo proiettore segué le norme internazionali di sicurezza d'illuminazione, specialmente la norma EN 60598-2-18: ILLUMINAZIONE PARTE
2-. PRESCRIZIONI PARTICOLARI SEZiONE 18 ILLUMINAZIONE PER PISCINE E APPLICAZIONI SIMILARI.
II fabbricante rifiuta qualsiasi responsabilità per il montaggio, I'installazione o la messa in funzione di componenti elettrici che sono stati
manipolati o introdotti al di fuori dei suoi stabilimenti.
3. INSTALLAZIONE:
Non installare mal in posizione verticale con la lampada verso il basso,
Per ben iIluminare una piscina, si raccomanda d'installare un proiettore per ogni 20 m² di superficie d'acqua. Nelle piscine particolarmente
profonde, sarà necessario un proiettore ogni 25 m³ di volume d'acqua.
Per evitare abbagliamenti, i proiettori dovranno essere installati orientati nel senso contrario della casa o della vista abituale della piscina.
Nel caso si usi l'illuminazione in piscine di competizione o allenamento, i proiettori dovranno essere installati lateralmente per evitare
l'abbagliamento dei nuotatori.
Per evitare di dover vuotare la piscina per poter cambiare la lampada, é raccomandato d'installare il proiettore in luoghl accessiblli dal bordo
superiore della piscina, 400-700 mm dalla superficie dell'acqua (Fig.1).
Prima d'installare, verificare che II premistoppa (n. 15) sia stretto bene.
II método per fissare la nicchia alla parete della piscina varia a secondo se si tratta di un proiettore per piscine in cemento, prefabbricate.
Piscina in cemento
Incastrare la nicchia (n. 13) nella parete della piscina (Fig. 2). Assicurarsi che l'uscita del cavo dalla nicchia rimanga nella parte superiore.
Assicurarsi che l'uscita dei cavo dalla nicchia rimanga neila parte superiore.
Piscina di Cemento con Liner
Incastrare la nicchia (n. 13) nella parete della piscina (Fig. 3). Assicurarsi che l'uscita del cavo dalla nicchia rimanga nella parte superiore.
Assicurarsi che l'uscita dei cavo dalla nicchia rimanga neila parte superiore.
Piscina prefabbricata
Per collocare un proiettore in una piscina prefabbricata, si deve realizzare un foro circolare di 230 mm di diámetro (Fig. 4).
Collocare la nicchia (n. 13) ed una guarnizioni adesiva (n. 22) nel lato esterno della piscina. Assicurarsi che l'uscita dei cavo dalla nicchia
rimanga neila parte superiore. Nel lato interno, fissare i 2 elementi con le 2 viti DIN 7981 4,8x16 (n. 21) (Fig. 5).
Per collocare la flangia (n. 20) nel lato interno della piscina, assicurarsi che le teste delle viti DIN 7981 4,8x16, previamente collocate (n. 21),
coincidano con lo spazio riservato ad esse nella parte posteriore della flangia.
Fissare la flangia (n. 20) alla parete della piscina usando 16 viti
4. MONTAGGIO:
Una volta installata la nicchia, e la flangia nel caso della piscina prefabbricata, si può procedere al montaggio del proiettore,
Per collegare iI proiettore alla rete elettrica, inserire il cavo attraverso iI dado premistoppa (16), Stringere iI dado premistoppa fino ad essere
sicuri che tirando iI cavo con la mano, questo non ceda.
Si deve avere la precaucione di lasciare 1,5 m di cavo arrotolato nel corpo del proiettore (n. 7) per poter estrarre il proiettore fino al bordo della
piscina in caso di manipolazione o cambio della lampada (Fig. 1).
Introdurre tutto l'insieme del proiettore nella nicchia (Fig. 6). Per ottenere una buona illuminazione della piscina, è importante che l'anagramma
dell'anello ornamentale (n. 1) rimanga situato nella parte superiore (Fig 6).
Avvitare le due viti lvl-6x80 (n, 2) fino a che la graffa di fissaggio rimanga fissata nelle pareti interne della nicchia (Fig. 7).
5. SISTEMI DI CONTROLLO DEI PROIETTORI A LED
Il controllo dei proiettori a LED si può realizzare per mezzo di due sistemi diversi: mediante un pulsante normalmente chiuso oppure mediante il
ricevitore modulare e/o il controllo a distanza.
In entrambi i casi si renderà necessario assicurarsi che la tensione che riceva la lampada non sia superiore a 12 V, per nessun concetto.
Il proiettore deve funzionare unicamente sotto l'acqua, fissato alle pareti verticali della piscina. Il faretto è dotato di una protezione termica che,
nel caso di un eccesso di temperatura, riduce il livello d'illuminazione allo scopo di evitare dei surriscaldamenti.
Proiettore piscina prefabbricata
Corpo nicchia
Insieme proiettore
2 guarnizioni di tenuta
Flangia
Sacchetto viti
Manuale di instalazione e manutenzione
14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

3716037161371623716337164Q

Table des Matières