Italiano; Caratteristiche Tecniche - Fellowes Calibre A3 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6

ITALIANO

COMANDI DELLA PLASTIFICATRICE
A
Tasto di accensione/spegnimento
B
Pulsante Standby
C
Pulsanti di selezione del tipo di pouch
D
Pulsante Reverse
E
Maniglia per il trasporto

CARATTERISTICHE TECNICHE

Prestazioni
Formato
Larghezza imboccatura
Spessore pouch (min)
Spessore pouch (max)
Tempo di riscaldamento (stimato)
Tempo di raffreddamento
Velocità di plastificazione (+/- 5%)
Numero di rulli
Indicatore di pronto macchina
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA - CONSERVARE PER FUTURO RIFERIMENTO
- Collegare il dispositivo a una presa di corrente facilmente accessibile.
- Per scongiurare il rischio di shock elettrico non utilizzare il dispositivo vicino all"acqua, non versare acqua sul dispositivo, sul cavo o sulla presa di alimentazione.
ATTENZIONE: verificare che la macchina si trovi su una superficie stabile.
ATTENZIONE: prima di procedere alla plastificazione dei documenti eseguire prove
di plastificazione e regolare il dispositivo.
ATTENZIONE: rimuovere punti e altri oggetti metallici prima di plastificare.
ATTENZIONE: tenere la macchina lontana da fonti di calore e acqua.
ATTENZIONE: spegnere la macchina dopo l"utilizzo.
ATTENZIONE: scollegare la macchina in caso di periodi di inutilizzo prolungati.
ATTENZIONE: utilizzare pouch apposite e con le impostazioni corrette.
ATTENZIONE: durante l"utilizzo tenere lontano dagli animali.
ASSICURARSI che le pouch autoadesive siano utilizzate solo con le impostazioni a
freddo.
FUNZIONI E SUGGERIMENTI
Sistema di localizzazione della pouch
Questa funzione rileva e informa l'utente se una pouch non è stata introdotta
correttamente o se un documento non è passato completamente attraverso
la macchina nel normale tempo di funzionamento, e viene automaticamente
invertito il senso di scorrimento del documento fino a eliminare l'inceppamento.
Funzione "Reverse"
Per rimuovere oppure riallineare una pouch durante la plastificazione,
premere e tenere premuto il pulsante Reverse fino a che la pouch non viene
espulsa dalla fessura per inserimento.
Funzione "Hot Swap"
La funzione "Hot Swap" consente all'utente di passare immediatamente tra
le impostazioni spessa e sottile delle pouch senza ritardi nell'elaborazione.
Per risultati ottimali, utilizzare pouch termiche Fellowes ®:
Enhance 80, Impress 100, Capture 125.
Per le pouch autoadesive (fredde) utilizzare solo con le impostazioni a freddo.
12
IT
(
, 75, 100, 125 micron)
A3 / A4
A3 = 318 mm
A4 = 240 mm
75 micron (per ogni lato)
125 micron (per ogni lato)
1 minuto
60-90 minuti
Fino a 48 cm/min
2
Spia e segnale acustico
F
Fessura per inserimento pouch/documento
G
Guida di immissione
H
Uscita pouch/documento
I
Bocchette del sistema di raffreddamento
J
Vassoio di uscita
Inversione automatica/Reverse
Dispositivo anti-inceppamento ClearPath
Plastificazione a freddo
Dati tecnici
Tensione / Frequenza / Corrente (Amp)
Potenza
Dimensioni (AxLxP)
Peso netto
Spessore massimo dei documenti
(Capacità di plastificazione)
NON lasciare il cavo di alimentazione a contatto con superfici calde.
NON lasciare il cavo di alimentazione a penzoloni su scaffali o ripiani.
NON utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione è danneggiato.
NON aprire né tentare di riparare il dispositivo.
NON superare i limiti di prestazione indicati.
NON consentire ai bambini di utilizzare la macchina se non sono sorvegliati da adulti.
NON plastificare oggetti taglienti o metallici (ad es.: punti metallici, graffette).
NON plastificare documenti sensibili al calore (ad es.: biglietti, ecografie, ecc.) con
impostazioni a caldo.
NON plastificare con pouch autoadesive con impostazioni a caldo.
NON plastificare una pouch vuota.
Il dispositivo non utilizza un carrier per plastificare; si tratta infatti di un
meccanismo senza carrier.
Utilizzare sempre pouch per la plastificazione adatte alle dimensioni del
documento.
Eseguire sempre delle prove con modelli di dimensioni e spessori simili ai
documenti da plastificare.
Preparare la pouch e il documento da plastificare. Inserire il documento
al centro della pouch e a contatto con il bordo sigillato di quest"ultima.
Accertarsi che la pouch non sia troppo grande per il documento da
plastificare.
Se necessario, tagliare il bordo in eccesso dopo la plastificazione e il
raffreddamento.
In caso di plastificazione con diversi spessori di pouch (e quindi diverse
temperature), si raccomanda di iniziare con le pouch più sottili.
Sì/ Sì
A3 = 220-240V CA, 50/60Hz, 3,4A
A4 = 220-240V CA, 50/60Hz, 3,4A
A3 = 720
Watt
A4 = 720 Watt
A3 = 109,22 x 569 x 155 mm
A4 = 109 x 449,58 x 145 mm
A3 = 2,1 kg
A4 = 1,8 kg
0,021 poll. / 0,55 mm

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Calibre a4

Table des Matières