Collomix CMG 1700 Mode D'emploi Original page 36

Masquer les pouces Voir aussi pour CMG 1700:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
Aspirazione della polvere
Le polveri di materiali come vernici a base di piom-
bo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli possono
essere nocive per la salute. Toccare o respirare
tore o delle persone che si trovano nella vicinanze.
gio, sono cancerogene, in particolare in combi-
nazione con additivi per il trattamento del legno
materiali che contengono amianto possono essere
lavorati solo da tecnici specializzati.
In linea di massima usare un aspirapolvere quando
si lavorano sostanze minerali (classe filtro "M")
Per ottenere un elevato livello di aspirazione delle
polveri, usare l'aspirapolvere ad alte prestazioni
Collomix con questo elettroutensile. Questo aspi-
ratore è stato omologatp con la classe di filtro
"M" per l'aspirazione di polvere sottili.
ro.
toria con classe di filtro P2.
Collegamento:
modo ermetico.
Per i lavori con aspirapolvere osservare le seguen-
ti avvertenze:
Lavorare solo con la combinazione di prodotti rac-
sile con una data mola diamantata e aspirazione
dei lavori ottimali.
la pulizia, la manutenzione e la sostituzione del fil-
tro.
te svuotato. Durante questa operazione usare il
sacco raccoglipolvere in plastica previsto per evita-
re la dispersione della polvere nell'ambiente.
dito, gli occhiali protettivi, la maschera respiratoria
e i guanti protettivi.
Funzionamento
Osservare la tensione di rete! La tensione indica-
ta sulla targhetta deve coincidere con la tensione
della sorgente elettrica. Gli apparecchi a 230 V pos-
sono essere azionati anche con sorgenti da 220 V
-
o 240 V.
Interruttore ON/OFF
-
la macchina non è a pieno regime.
tore ON/OFF e questo torna in posizione OFF.
Prima dell'uso controllare la mola. La mola deve
essere montata a regola d'arte e girare liberamen-
te. Prima dell'uso far girare la macchina almeno
per 1 minuto a vuoto. Non utilizzare mole danneg-
giate, non rotonde o che vibrano. Se si riscontrano
forti vibrazioni, controllare che il montaggio della
mola sia corretto o sostituirla. Se la situazione non
migliora contattare subito un punto di assistenza.
-
Avvertenze per il lavoro
Prima accendere la macchina, poi appoggiare com-
-
pletamente la mola a tazza sulla superficie da la-
vorare. Durante questa operazione non angolare
la mola.
-
Tenere sempre l'apparecchio con entrambe le
mani. Quando si trova in modalità di funzionamen-
to continuo, l'apparecchio continua a funzionare
anche se cade dalle mani.
Posizionare la mola con tutta la sua superficie sulla
superficie da lavorare, senza inclinarla. Tenere sal-
con movimenti lineari o circolari. Si ottengono ri-
sultati ottimali quando non si esercita una pressio-
ne eccessiva sul punto da lavorare. Non caricare la
levigatrice tanto da farla fermare.
Non toccare la mola prima che si sia raffreddata.
Durante il lavoro le mole della levigatrice diventa-
-
no molto calde.
-
Per lavori di levigatura direttamente sugli angoli
-
della parete sollevare un segmento della copertura
di punti altrimenti non raggiungibili. Per aprire la
copertura di protezione premere il segmento della
copertura leggermente in avanti e spingerlo di lato.
Il segmento ha un supporto elastico. Per chiuderlo
basta spingerlo indietro.
-
-
Rev. 3 / 36
-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières