Table des Matières

Publicité

CONTROLLO DELLE BATTERIE
Nel momento in cui l'innesto di accensione a baionetta viene chiuso la spia di control-
lo lampeggia circa 30 volte, alla frequenza di circa 2 volte al secondo. Dopo questa
fase la spia comincia a lampeggiare più lentamente segnalando la corretta condizione
di trasmissione dell'apparecchio. Quando le batterie cominciano a scaricarsi il nume-
ro dei lampeggi veloci diminuisce. Quando si notano meno di 5 lampeggi veloci è arri-
vato il momento di sostituire le batterie. Quando si notano 5 lampeggi l'apparecchio
può ancora ricevere abbastanza affidabilmente per 1-2 ore ad una temperatura di
–10°C. La capacità delle batterie dipende molto dalla temperatura dell'ambiente.
Consigliamo perciò, per tutte le evenienze, di portare con se delle batterie di ricambio
quando si notano meno di 15 lampeggi.
Il controllo delle batterie può essere ripetuto solo dopo un intervallo di attesa di ca. 3 minuti!
La spia lampeggia solo quando è inserita la funzione TRASMISSIONE dell'apparecchio.
ATTENZIONE!
ripuliti ogni volta che l'apparecchio è rimasto inattivo per un lungo periodo e in ogni
caso dopo la pausa estiva. Raccomandiamo di togliere le batterie dall'apparecchio
durante la pausa estiva e di rimontare nuove batterie solo quando l'apparecchio viene
preparato per l'inverno seguente. Non utilizzare mai batterie ricaricabili (accumula-
tori tipo quelli al nichel-cadmio Ni-Cd). Le batterie di questo tipo si rovinano quando
vengono scaricate troppo e dopo averle ricaricate mantengono solo per un breve inter-
vallo le condizioni di piena carica. Oltre a questo, a causa del minore livello di tensione,
esse hanno un portata ed una autonomia di esercizio molto più corti.

PERICOLO DI MORTE!

che, specialmente a bassa temperatura, le batterie si scaricano in maniera molto
diversa l'una dall'altra. Raccomandiamo perciò di utilizzare esclusivamente batterie
alcalino-manganese di alta qualità, come quelle impiegate la prima volta (non usare bat-
terie fotografiche).
I contatti delle batterie si possono ossidare e devono perciò essere
I numerosi collaudi di diverse batterie hanno dimostrato
I
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières