Télécharger Imprimer la page

Extremis hopper shade Mode D'emploi page 29

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

manutenzione
TESSUTO TETTOIA
Pulire l'incerata della tettoia e la guaina
utilizzando acqua e sapone per le mani
e strofinando con attenzione con una
spazzola morbida. In primo luogo fare
in modo che il tessuto della tetoia non si
sporchi troppo coprendolo il più possibile
con la guaina.
° Non lavare mai la tettoia servendosi di
un'idropulitrice.
° Strofinare molto delicatamente, facendo
particolare attenzione alle cuciture che
potrebbero altrimenti scucirsi.
° Dopo averlo lavato, il tessuto deve essere
fatto asciugare completamente tenendolo
aperto.
° Non utilizzare detergenti. Potrebbero
intaccare il rivestimento protettivo del
tessuto.
Per macchie ostinate consigliamo
di utilizzare il 'Rinfrescatenda' della
ditta 'HG'. Per maggiori informazioni
consultare il sito www.hg.eu. Seguire
attentamente le istruzioni sul flacone!
ACCIAIO INOX
L'acciaio inox non è resistente all'acqua
di mare. Soprattutto se posizionato
in un ambiente aggressivo (clima
marittimo, cloro, piogge acide, zona
altamente industrializzata o urbanizzata),
consigliamo di pulirne regolarmente la
superficie. I prodotti più indicati per la
pulizia dell'acciaio inox sono reperibili in
commercio.
avvertenza
° IN CASO DI FORTE VENTO
O SE NON VIENE UTILIZZATA,
CHIUDERE LA TETTOIA E
COPRIRLA CON LA GUAINA
PER EVITARE CHE SI APRA O SI
SPORCHI.
° NON LASCIARE MAI
INCUSTODITA LA TETTOIA
APERTA.
° NON CHIUDERE LA TETTOIA
SE NON È COMPLETAMENTE
ASCIUTTA. NON LASCIARLA
CHIUSA A LUNGO IN AMBIENTI
UMIDI.
° SE NON VIENE UTILIZZATA
PER LUNGO TEMPO, RIPORRE
LA TETTOIA COME SEGUE:
PERFETTAMENTE ASCIUTTA IN
UN AMBIENTE SECCO.
29
italiano

Publicité

loading