Manutenzione E Assistenza - EXTOL PREMIUM 8893405 Traduction Du Mode D'emploi Original

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
l'interruttore sia in posizione off. Trasportare
il dispositivo con il dito sull'interruttore o collegare
una forcella con l'interruttore acceso può rappresen-
tare una causa degli incidenti.
d) Rimuovere tutti gli strumenti di regolazione
o le chiavi devono essere prima di accendere
il dispositivo. Uno strumento di regolazione o una
chiave che rimane attaccata alla parte rotante dell'u-
tensile elettrico può provocare lesioni personali.
e) L'operatore deve lavorare solo dove può
raggiungere in sicurezza il punto da lavora-
re. L'operatore deve sempre mantenere una
postura e un equilibrio stabili. Ciò consentirà
un migliore controllo dell'utensile elettrico in situazi-
oni impreviste.
f) Operatore deve indossare adatti indumenti
di lavoro. Non e consentito indossare abiti
larghi o gioielli. L'operatore deve dedicare
necessaria attenzione a mantenere i capelli
e gli indumenti abbastanza lontani dalle
parti in movimento. Indumenti larghi, gioielli
e capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in
movimento.
g) Laddove siano previsti mezzi per il colle-
gamento delle strutture di aspirazione
e raccolta della polvere, è necessario assicu-
rarsi che tali apparecchiature siano collegate
e utilizzate correttamente. L'uso di questi dis-
positivi può ridurre i pericoli causati dalla presenza
della polvere.
h) Nonostante la routine di lavoro l'operatore
deve procedere sempre con necessaria cau-
tela e attenzione e mai ignorare i principi di
sicurezza dell'utensile. Negligenza e disattenzio-
ne possono causare lesioni gravi in un secondo.
4) USO E MANUTENZIONE
DELL'UTENSILE ELETTRICO
a) Utensile elettrico non deve essere sovraccari-
cato. È necessario utilizzare utensile elettrico
corretto previsto per il lavoro svolto. Utensile
elettrico adatto sarà in grado di svolgere in condizioni
di sicurezza le operazioni per le quali è progettato.
b) Gli utensili elettrici che non possono essere
accesi e spenti con l'interruttore non devono
essere utilizzati. Qualsiasi utensile elettrico che
IT
non può essere azionato con l'interruttore è pericolo-
so e deve essere riparato.
c) Prima di effettuare qualsiasi regolazione,
sostituzione degli accessori o conservazione
dell'utensile elettrico scollegare il dispositi-
vo elettrico e/o rimuovere il pacco batteria
dall'utensile elettrico, se può essere rimosso.
Queste precauzioni riducono il rischio di avviamento
accidentale dell'utensile elettrico.
d) Gli utensili elettrici inutilizzati devono esse-
re conservati fuori dalla portata dei bambini
e non deve essere consentito alle persone
che non hanno familiarità con utensile
elettrico o con queste istruzioni di utilizzare
utensile. Utensili elettrici sono pericolosi se utilizza-
ti da utenti inesperti.
e) Utensili elettrici e gli accessori devono esse-
re regolarmente mantenuti. È necessario
controllare la regolazione delle parti mobili
e la loro mobilità, concentrandosi su crepe,
parti rotte e qualsiasi altra circostanza che
possa compromettere la funzione dell'uten-
sile elettrico. Nel caso in cui il dispositivo
è danneggiato, deve essere riparato prima di
un ulteriore utilizzo. Molti incidenti sono causati
da cattiva manutenzione degli utensili elettrici.
f) Gli utensili da taglio devono essere man-
tenuti affilati e puliti. Utensili da taglio corre-
ttamente mantenuti e affilati presentano inferiore
probabilità che il materiale ci si possa impigliare con
successivo grippaggio e sono più facili da controllare.
g) Gli utensili elettrici, gli accessori e utensili
di lavoro ecc. devono essere utilizzati in con-
formità con queste istruzioni e secondo le
modalità previste per il particolare utensile
elettrico, tenendo conto delle condizioni di
lavoro e del tipo di lavoro da eseguire. L'uso
degli utensili elettrici per attività diverse da quelle
per le quali sono stati progettati può portare a situa-
zioni pericolose.
h) Le maniglie e le superfici di presa devono
essere mantenute asciutte, pulite e prive
di grasso. Le impugnature scivolose e le superfici
di presa non consentono una presa in sicurezza e il
controllo degli utensili in situazioni impreviste.
74
5) SERVIZIO
a) Le riparazioni degli utensili elettrici devono
essere eseguite dal personale qualificato con
utilizzo delle parti di ricambio identiche. In
questo modo sarà garantito lo stesso livello di sicurez-
za dell'utensile elettrico prima della riparazione.
X. Manutenzione
e assistenza
AVVERTENZA
y Scollegare l'alimentazione dall'alimentazione prima di
eseguire interventi di assistenza o di manutenzione della
pialla.
SMONTAGGIO DELLE LAME DI PIALLATURA
y Durante la manipolazione della lama di piallatura, utili-
zzare sempre guanti protettivi adatti per evitare lesioni
dal bordo della lama.
y Durante la manipolazione della testa di piallatura
e delle lame prestare attenzione per evitare lesioni
o danni alle lame.
1) Posizionare la pialla su una superficie stabile e piana
e girare la base di piallatura verso l'alto.
2) Ruotare con cautela la testa di piallatura per esporre le
viti di bloccaggio del supporto della lama di piallatura.
3) Tenendo ferma la testa di piallatura, allentare le tre viti
di fissaggio del portalama con la chiave in dotazione
nella direzione indicata dalla freccia secondo la Fig. 13.
AVVERTENZA
y Potrebbe verificarsi una rotazione indesiderata della
testa di piallatura, che potrebbe causare lesioni.
4) Estrarre la lama di piallatura dal supporto della lama
secondo la Fig. 14. La testa di piallatura è munita di
due lame di piallatura e per accedere alla seconda lama
è necessario girare la testa.
Rimuovere lo sporco e la polvere aderenti dalla testa di pi-
allatura e dalla lama con una spazzola o ad aria compressa.
5) La lama di piallatura è a doppia faccia e se un lato
è smussato, può essere ruotato e utilizzato con l'altro
lato affilato. Le lame di piallatura devono essere girate
entrambe contemporaneamente o sostituite entrambe
75
contemporaneamente. Se le lame sono danneggiate,
non possono essere riparate e devono essere contestu-
almente sostituite con altre nuove.
AVVERTENZA
y In caso di sostituzione utilizzare sempre le lame origi-
nali del produttore del modello specifico della pialla.
6) La lama deve essere inserita nel supporto secondo la
Fig. 14 in modo che la parte piatta della lama sia rivolta
verso la parte anteriore della pialla e l'estremità dell'al-
tro lato della lama (bordo con lama) deve essere allo
stesso livello come il bordo del supporto che tiene la
lama (Fig. 14). Entrambe le lame devono essere alline-
ate sullo stesso piano per tutta la loro lunghezza con la
sovrapposizione della lama secondo l'impostazione ori-
ginale, altrimenti la pialla produrrà eccessive vibrazioni,
il che causerà il suo deterioramento compromettendo
l'aspetto ed uniformità della superficie piallata.
7) Dopo aver posizionato la lama di piallatura nel supp-
orto, fissarla correttamente ruotando le viti in senso
opposto a quello in Fig. 13.
SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA
DI TRASMISSIONE
y Se è necessario sostituire la cinghia di trasmissione,
svitare il coperchio della pialla sul lato secondo la Fig.15.
La cinghia deve essere montata sulle ruote motrici
e condotte in modo che sia correttamente alloggiata in
tutte le scanalature di entrambe le ruote della pialla.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE
DI CARBONE
y Nel caso in cui siano evidenti scintille durante l'uso o nel
caso in cui il dispositivo funziona in modo irregolare, far
controllare l'usura delle spazzole di carbone dal Centro
Assistenza Autorizzato Extol ® (i punti di assistenza
sono disponibili sul sito Web all'inizio del manuale
o presso il rivenditore). Non effettuare il controllo
e sostituzione dei carboni da voi stessi, in quanto
è necessario intervenire sulla parte elettrica del disposi-
tivo. Per accedere alle spazzole di carbone è necessario
rimuovere il coperchio lato pialla secondo la Fig.16.
I carboni devono essere sostituiti con pezzi originali del
produttore per il dato modello di attrezzo, preferibil-
mente entrambi contemporaneamente.
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières