Dati Tecnici; Componenti Ed Elementi Di Comando - EXTOL PREMIUM 8893405 Traduction Du Mode D'emploi Original

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
II. Dati tecnici
Numero d'ordinazione
8893405
Tensione/frequenza di alimentazione
230-240 V~50 Hz
Potenza elettrica
1 000 W
Giri a vuoto
16 000 min
Larghezza di piallatura
110 mm
Asportazione regolabile
0-3 mm (di 0,25 mm)
Profondità di mezza scanalatura
fino a 8 mm
Livello di pressione sonora; incertezza K
94 dB; K=±3 dB(A)
Livello di potenza sonora; incertezza K
105 dB; K=±3 dB(A)
Livello di vibrazione (somma di tre assi); incertezza K a
= 4,7 m/s
h
a
= 11,6 m/s
h
interno ∅ (35,5 mm), esterno ∅ (39,2 mm)
Adattatore per tubo
Peso (senza il cavo)
4,1 kg
IP
20
Classe di protezione
II
y Il valore dichiarato delle vibrazioni e il valore dichiarato delle emissioni di rumore sono stati misurati secondo un
metodo di prova standard e possono essere utilizzati per confrontare un utensile con un altro. Il valore complessivo di
vibrazioni dichiarato e il valore di emissione del rumore dichiarato possono essere utilizzati anch'essi per la determina-
zione preliminare dell'esposizione.
AVVERTENZA
y Le emissioni delle vibrazioni e del rumore possono differire durante l'uso effettivo dell'utensile dai valori dichiarati
a seconda del modo di utilizzo dello strumento, in particolare il tipo di pezzo da lavorare.
y È necessario definire le misure di sicurezza per proteggere l'operatore. Tali misure si basano su una valutazione dell'e-
sposizione nelle effettive condizioni d'uso (tenendo conto di tutte le parti del ciclo di lavoro, come intervallo di tempo
in cui lo strumento viene spento e tempo durante cui funziona a vuoto, oltre il tempo di avvio).
III. Componenti ed elementi di comando
Fig. 1. posizione-descrizione
1) Uscita polvere con adattatore per tubo flessibile
2) Interruttore operativo
3) Pulsante per sblocco dell'interruttore di comando
4) Maniglia principale
5) Pulsante per la commutazione
dell'aspirazione della polvere (destra o sinistra)
6) Copertura della cinghia
IT
-1
, K=±1,5 m/s
(maniglia principale)
2
2
, K=±1,5 m/s
(maniglia anteriore)
2
2
7) Vite per fissare la guida laterale
o del fermo di profondità
8) Scanalatura a "V" per la smussatura dei bordi
9) Scala della profondità d'asportazione del legno in mm
10) Vite per la regolazione della profondità d'asportazione
11) Maniglia anteriore
68
IV. Preparazione della
pialla per l'uso
AVVERTENZA
y Prima della messa in esercizio del macchina avvitatore
a batteria, leggere intero manuale per l'uso e conservar-
lo in prossimità al prodotto in modo che l'operatore
possa familiarizzarsi con esso. Nel caso di vendita o di
un prestito del prodotto allegare il manuale per l'uso.
Evitare di danneggiamento di questo manuale. Il pro-
duttore non è responsabile per danni o lesioni causati
dall'uso del dispositivo se tale uso è in contraddizione
con le istruzioni del presente manuale. Prima di utili-
zzare l'apparecchio, acquisire familiarità con tutti i suoi
elementi di comando e componenti, nonché modalità
di disattivazione dell'apparecchio, in modo da poterlo
spegnere immediatamente in caso di situazioni pericolo-
se. Prima dell'uso, verificare che tutti i componenti siano
correttamente fissati e controllare che qualsiasi parte
del dispositivo, come le protezioni di sicurezza, non sia
mancante, danneggiata o installata in modo errato. Per
danneggiamento si considera anche isolamento deteri-
orato del cavo di alimentazione. Non utilizzare il dispo-
sitivo con parti danneggiate o mancanti e farlo riparare
o sostituire da un centro di assistenza Extol® autorizzato
- consultare il capitolo Assistenza e manutenzione o il
sito Web all'inizio del manuale per l'uso.
AVVERTENZA
y Assemblare o riparare la pialla con l'alimentazione
elettrica scollegata.
IMPOSTAZIONE DELLO SPESSORE
DI ASPORTAZIONE
y Regolare lo spessore di asportazione ruotando la vite (1)
posizionando la divisione sulla scala della vite davanti alla
freccia (2) secondo la Fig. 2. Una divisione rappresenta
uno spessore di asportazione pari a 0,25 mm, mentre lo
spessore di asportazione può essere impostato nell'inter-
vallo di 0-3 mm. La rotazione della vite influenza la pro-
fondità della lama che esegue la fresatura del materiale.
AVVERTENZA
y Per ottenere il risultato ottimale di piallatura (l'aspetto
della superficie), lo spessore di asportazione per passa-
ta non deve essere superiore a circa 1,7 mm (a seconda
della durezza del legno piallato).
Nel caso in cui sia necessario ottenere uno spessore
69
di asportazione maggiore di quello sopra indicato, la
passata deve essere ripetuta più volte per raggiungere
la profondità richiesta.
y Effettuare l'impostazione della profondità ottimale in
base alla qualità della superficie del materiale piallato
sul campione di materiale.
IMPOSTAZIONE DELLA LARGHEZZA
DI PIALLATURA
y Se è necessario mantenere una larghezza di piallatura
uniforme, per la regolazione utilizzare una pialla con il
fermo laterale in dotazione secondo la Fig. 3.
y Installare il fermo laterale sulla pialla e fissarlo con una
vite (1) secondo la Fig. 4. Regolare la larghezza di piallatu-
ra desiderata mediante un sistema di traslazione e quindi
fissare lo stesso con il un dado ad alette, situato nella
parte inferiore del fermo laterale (Fig.4, posizione 2).
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ
DI MEZZA SCANALATURA
y L'esecuzione della pialla consente di creare una profondi-
tà della mezza scanalatura fino a 8 mm secondo la Fig. 5.
AVVERTENZA
y La profondità della mezza scanalatura dovrebbe essere
eseguita in modo tale che il raggiungimento di una
maggiore profondità della mezza scanalatura non venga
eseguito con una piallatura unica, ma suddivisa in più
passate. Durante la piallatura della mezza scanalatura,
non dovrebbe esserci un sovraccarico del motore, eviden-
te dal rumore udibile ed evidente riduzione di velocità.
y Se è necessario mantenere una larghezza di mezza sca-
nalatura uniforme, la pialla può essere utilizzata anche
contemporaneamente al fermo laterale (Fig. 3).
COLLEGAMENTO
PER L'ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
y Commutare il pulsante per l'aspirazione della polvere
dalla bocchetta sul lato sinistro o destro (Fig.1, posizio-
ne 5), a seconda delle necessità, verso quale lato deve
essere aspirata la polvere. Inserire l'adattatore del tubo
per collegare il tubo di aspirazione esterna della polvere
esterno nell'uscita della polvere (Fig.1, posizione 1).
y Utilizzare l'aspirazione esterna della polvere durante il
lavoro, poiché la sua inalazione è dannosa per la salute,
specialmente da materiali trattati chimicamente. La
polvere di legno duro è considerata cancerogena.
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières