Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Straordinaria - Jacuzzi frame Manuel D'utilisation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manutenzione ordinaria

Rubinetteria e relativo pannello, parti in alluminio.
È sufficiente che asciughiate i vari componenti dopo l'uso. Se
dovesse rendersi necessaria la pulizia, eliminate le impurità con
un panno imbevuto di acqua insaponata o detergente neutro,
risciacquate con acqua pulita ed asciugate con un panno pulito.
Non usate salviette abrasive, detersivi in polvere, acetone o
altri solventi.
Ugelli (getti idro), soffione doccia,
getti nebulizzati, doccetta.
Questi componenti sono dotati di una membrana anticalca-
re, che può essere pulita passandovi sopra una spugnetta; per
quanto riguarda le normali operazioni di pulizia, fate riferimento
a quanto detto per la rubinetteria.
La doccetta è dotata di un filtro che potrebbe ostruirsi per im-
purità e/o calcare: pulitelo con un normale anticalcare, seguen-
do le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Sedile, piatto, pedana (optional)
Questi elementi sono realizzati in resina sintetica speciale, la cui
pulizia può essere effettuata semplicemente asciugandone la
superficie dopo l'uso; in presenza di macchie, potete usare un
comune detergente o dell'acqua saponata.
Non impiegare prodotti a base di ipoclorito di sodio (can-
deggina, acido muriatico, ecc.) e/o di idrossido di sodio
(soda caustica, ecc.).
Per rimuovere la pedana, utilizzate l'apposito foro posto all'e-
stremità per infilare degli utensili adeguati al sollevamento.
Pilette di scarico
Le pilette, nel tempo, potrebbero ostruirsi; se si nota una difficoltà
nello scaricare l'acqua presente nel piatto potrebbe rendersi neces-
sario la pulizia dei cestelli posti all'interno delle pilette.
- Rimuovete la pedana, se presente.
- Sollevate il coperchio della piletta ed estraete il cestello, effet-
tuandone quindi la pulizia.
- Reinserite il cestello, chiudete il coperchio della piletta e riposi-
zionate la pedana.
Cristalli
I cristalli sono protetti da "Crystal Clear", uno speciale trattamento
che rallenta la formazione del calcare e delle macchie dovute all'u-
midità e ai prodotti per il bagno, rendendo il cristallo più facile da
pulire. Il trattamento "Crystal Clear" riduce tempi e costi di manu-
tenzione, conservando i vetri della doccia puliti e brillanti nel tempo
(ciò comunque dipende dal grado di durezza dell'acqua e dalla fre-
quenza d'utilizzo del box doccia).
La manutenzione è molto semplice: dopo aver utilizzato la
cabina doccia, risciacquate i cristalli con acqua, asciugandoli
eventualmente con un panno; non utilizzate spugne di fibra e/o
detergenti cremosi o in polvere.
Di tanto in tanto, quando il semplice risciacquo non consente
di ottenere la pulizia e la brillantezza voluta, i cristalli possono
essere puliti con dei detergenti anticalcare speciali.
Dopo un certo tempo, se doveste notare un peggioramento
dell'idrorepellenza del cristallo, potete procedere all'applicazio-
ne di particolari prodotti, adatti a ripristinare tale caratteristica.
Per questo tipo di manutenzione, rivolgersi comunque ai Centri
Assistenza Jacuzzi®.

Manutenzione straordinaria

Le presenti operazioni sono demandate a personale specializzato.
Sporco ostinato o graffi su sedile, piatto, pedana
Se le macchie dovessero essere persistenti, o ci fossero graffi leg-
geri, impiegate dei detersivi abrasivi e il lato ruvido di una spu-
gna costituita da due strati diversi, agendo sulla superficie con
movimenti circolari. Risciacquate quindi con cura.
Generatore di vapore (caldaia)
- A seconda della qualità dell'acqua e della frequenza di utilizzo
del bagno turco, periodicamente può essere necessario eseguire
una manutenzione straordinaria del gruppo caldaia.
Per questa tipologia di intervento o per una manutenzione pro-
grammata, si prega di rivolgersi ad un Centro Assistenza auto-
rizzato.
Pulizia della valvola termostatica (miscelatore)
Le valvole termostatiche sono provviste di filtri a rete, per trattene-
re eventuali impurità. Col tempo, questi filtri potrebbero intasarsi e
quindi diminuire le prestazioni del miscelatore; per pulire le valvole,
agire in questo modo:
- Chiudete l'acqua (calda e fredda) che alimenta il box doccia.
- Scaricate l'acqua presente nel gruppo di miscelazione portan-
do la ghiera del deviatore (D) in corrispondenza del simbolo
"test temperatura acqua" (mod. TT/TOP) o "doccetta" (mod. TB)
ed aprendo del tutto il rubinetto (R); quindi richiudetelo.
- (1-2) Togliete il tappo (T) dalla manopola del miscelatore, fa-
cendo leva eventualmente con la punta di un cacciavite.
- (3-4)Togliete la vite (V) e sfilate la manopola (M).
- (5-6) Svitate la calotta (C) e quindi rimuovete la ghiera del mi-
scelatore (G).
- (7) Sfilate la valvola termostatica (P).
Pulite i filtri a rete con uno spazzolino e risciacquate; nel caso ci
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières