Valentin DYNACODE IP Guide De Démarrage Rapide page 155

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 78
Collegamento delle linee a macchine esterne
Tutte le linee di collegamento devono essere schermate. La schermatura deve essere collegata su entrambi i lati alla guaina del
connettore.
Non è ammesso cablare le linee parallelamente alle linee d'alimentazione. Se ciò dovesse essere inevitabile, mantenere una
distanza di almeno 0,5 m.
Temperature tra le linee: −15 ... +80 °C.
Si possono collegare solamente apparecchi che corrispondono alle norme di 'Safety Extra Low Voltage' (SELV). In generale
questi apparecchi sono controllati secondo la norma EN 60950/EN 62368-1.
Installazione delle linee dati
I cavi di dati devono essere schermati e dotati di connettori custoditi di metallo oppure metallizzati. Questo tipo di cavi schermati,
servono per evitare disturbi elettrici.
Linee ammesse
Linea schermata:
4 x 2 x 0,14 mm² ( 4 x 2 x AWG 26)
6 x 2 x 0,14 mm² ( 6 x 2 x AWG 26)
12 x 2 x 0,14 mm² (12 x 2 x AWG 26)
Il cavo per la linea di trasmissione e ricezione deve essere a coppia intrecciata.
Massima lunghezza delle linee:
Ventilazione
Per evitare surriscaldamenti garantire un libero convogliamento dell'aria.
Valori limite
Tipo di protezione secondo IP:
Temperatura ambiente °C (esercizio):
Temperatura ambiente °C (trasporto, magazzinaggio):
Umidità relativa % (esercizio):
Umidità relativa % (trasporto, magazzinaggio):
Interfaccia V 24 (RS232C) - 3 m (linea schermata)
USB - 3 m
Ethernet - 100 m
65
Min. +5
Max. +40
Min. −25
Max. +60
Max. 80
Max. 80 (non è consentito bagnare gli apparecchi)
Italiano
Dynacode IP
155

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières